Da quello che so per togliere dalla canna della carabina
il compensatore , molti usano la fiamma , in quanto
la parte iniziale e' stata incollata con un tipo di frenafiletti
molto forte.
Ho pensato che scaldare la canna non e' mai una cosa buona
allora ho costruito questo attrezzo che consiglio vivamente
sfila il compensatore molto velocemente senza rovinare nulla.
Si toglie il tappo con la chiave e ci si avvita poi basta girare
la barra filettata.
Gia' testato sulla mia
estrattore compensatore hw977
- blackswan
- FTI Umbria
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 23:52
- Località: Città di Castello (PG)
estrattore compensatore hw977
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io devo sparare ogni giorno !
17° finale campionato italiano
17° finale campionato italiano
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
Re: estrattore compensatore hw977
Ciao
Scusa se mostro qualche perplessita', ma con questo sistema vai a forzare sulla volata se ho ben interpretato il tuo attrezzo.
Nel caso affermativo rischi gravi danni rovinando la volata.
Saluti
Domenico
Scusa se mostro qualche perplessita', ma con questo sistema vai a forzare sulla volata se ho ben interpretato il tuo attrezzo.
Nel caso affermativo rischi gravi danni rovinando la volata.
Saluti
Domenico
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
-
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 375
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 18:25
- Località: Latina
Re: estrattore compensatore hw977
Mi associo a Domenico.
Se il cono si infila nella volata e gira pure.......
temo che il tuo "crown" sia da rifare.
Se il cono si infila nella volata e gira pure.......



Nino
Tutto quello che scrivo è sempre IMHO !
Tutto quello che scrivo è sempre IMHO !
- blackswan
- FTI Umbria
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 23:52
- Località: Città di Castello (PG)
Re: estrattore compensatore hw977
La punta è in alluminio
è quasi piombo e poi
è fatto a cono lineare
E non a inbuto quindi
Si innesta sullo smusso
Di testa inoltre è folle
Quindi si blocca e non
Striscia sulla volata
Scusate se non ho specificato
è quasi piombo e poi
è fatto a cono lineare
E non a inbuto quindi
Si innesta sullo smusso
Di testa inoltre è folle
Quindi si blocca e non
Striscia sulla volata
Scusate se non ho specificato
Io devo sparare ogni giorno !
17° finale campionato italiano
17° finale campionato italiano
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: estrattore compensatore hw977
Posso confermare le parole di Lorenzo blackswan, pure io mi preoccupai del vivo di volata ma una volta spiegatomi il tutto e visto il suo vivo di volata intonso ho visto che il suo estrattore è un'autentica perla!


Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
Re: estrattore compensatore hw977
Ciao,
Se il sistema e' innocuo l'idea e' magnifica il mio dubbio sorge solo dal fatto che se la punta impegna i bordi della rigatura possa rovinare l'attrezzo e questi di conseguenza rovinare la volata, ma se ho capito bene dalla successiva spiegazione la punta non dovrebbe girare insieme al perno filettato vero?
Allora ne deduco che la tua e' un' ottima trovata.
I miei complimenti
Saluti
Domenico
Se il sistema e' innocuo l'idea e' magnifica il mio dubbio sorge solo dal fatto che se la punta impegna i bordi della rigatura possa rovinare l'attrezzo e questi di conseguenza rovinare la volata, ma se ho capito bene dalla successiva spiegazione la punta non dovrebbe girare insieme al perno filettato vero?
Allora ne deduco che la tua e' un' ottima trovata.
I miei complimenti
Saluti
Domenico
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
- blackswan
- FTI Umbria
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 23:52
- Località: Città di Castello (PG)
Re: estrattore compensatore hw977
Grazie per i complimenti
si esatto la punta e' folle e la conicita' e' tale che non tocca le rigature
ma solo lo smusso esterno ,
si consuma un po' alla prima estrazione dopo di che
si assesta. Quando vedro' che la punta si e' rovinanata
la cambio. Anche la boccola con la doppia filettatura e' in
alluminio 11s , chi lo conosce e' tenero e presta a deformarsi
facilmente , viene usato per le alte produzioni per non creare
problemi agli utensili.
si esatto la punta e' folle e la conicita' e' tale che non tocca le rigature
ma solo lo smusso esterno ,
si consuma un po' alla prima estrazione dopo di che
si assesta. Quando vedro' che la punta si e' rovinanata
la cambio. Anche la boccola con la doppia filettatura e' in
alluminio 11s , chi lo conosce e' tenero e presta a deformarsi
facilmente , viene usato per le alte produzioni per non creare
problemi agli utensili.
Io devo sparare ogni giorno !
17° finale campionato italiano
17° finale campionato italiano