Richiesta info su Leupold Competition

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
galeazzo
FTI Umbria
Messaggi: 907
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:22
Località: Perugia

Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da galeazzo »

Qualcuno di voi sa dirmi come togliere (o svitare se si svita) il bollino dorato con il marchio Leupold che dovrebbe nascondere la vite della torretta della parallasse sul Competition?
Ho provato a forzarlo con un cacciavite ma non ci sono riuscito.
Grazie.
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da black ice »

Forzalo con il cacciavite perchè è incollato
usa però uno piccolino!
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da Dario »

galeazzo ha scritto:Qualcuno di voi sa dirmi come togliere (o svitare se si svita) il bollino dorato con il marchio Leupold che dovrebbe nascondere la vite della torretta della parallasse sul Competition?
Ho provato a forzarlo con un cacciavite ma non ci sono riuscito.
Grazie.
Non hai forzato abbastanza, non è avvitato, è solo incollato.
Eventualmente potresti scaldarlo leggermente per ammorbidire un po' la colla, ma senza esagerare perchè il perno sottostante è in polimero.

Dario
Saluti,
Dario
galeazzo
FTI Umbria
Messaggi: 907
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:22
Località: Perugia

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da galeazzo »

Grazie ragazzi per la dritta.
Mauro.
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da brie »

Uso il tuo post Mauro per delle info sul competition... Di sicuro avrò sbagliato io qualcosa con il programmino dell'etichetta parallasse perchè ora i 50 mt me li stima 46! Ma con il calore non allungano le distanze? A Voi come si comporta?
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Lescarroz
V.I.P.
V.I.P.
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
Località: Paese del Monte Bianco, Francia

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da Lescarroz »

La temperatura fà cambiare la messa a punto dell'ottica, e ugualmente la quantità di luminosità, ma quest'ultima é causata dalla nostra vista. :|

Strano la mia misura più corto con il freddo. :roll:
Renzo
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da Dario »

Il mio 40X ha la scala delle distanze scalata ogni 1 m. fino ai 30 m. ed ogni 2 m. dai 30 ai 50.
A volte (ma non sempre) con determinate condizioni di luce (molta luce) devo guardare il riferimento inferiore rispetto a quello che mi indica, per esempio mi indica 46 m. ma in realtà sono 44 m.
Il problema è capire in fretta quando lo sta facendo ed in che misura, per questo reputo di primaria importanza conoscere bene il proprio materiale e sapere come si comporta nelle varie circostanze.

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da sommaco »

A me con il calore tende ad allungare la scala delle stime sulla ruota: maggiore è calore e più è bassa la stima. Ad es. i 50 m con 10 ºC diventano 48 a 20º C e 46 a 30ºC. Comunque il fenomeno si ripete in modo decisamente costante. Ha ragione Dario: è fondamentale conoscere la propria attrezzatura. È per questo che se mi trovo bene non cambio se non dopo aver fatto la dovuta esperienza col materiale nuovo

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da brie »

Quindi si comporta come il mio....i 50 mt segnati sulla ruota a marzo con 10gradi ora sono diventati 46 con una temperatura più alta! Ma dovrebbe essere una cosa che fanno tutti i competition e non solo il mio e quello di gianni! Non mi torna il discorso che a me stima meno e ad un altro stima di più con l'aumentare delle temperature. Anche se ricordo che alcune ottiche con il caldo stimavano di più ossia i 50 diventavano 52 o 54. Per questo mi era sorto il dubbio che avevo fatto qualche cagata!
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Giorgio Mascaretti
Lombardia FT
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 21:13
Località: Caravaggio (BG)

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da Giorgio Mascaretti »

L'esatto contrario del Sightron. Col caldo stima più lungo (i 50 mt stimati a 20 gradi diventano 48 a zero gradi e 52 mt a 30 gradi sotto il sole. Da cosa dipenderà questa differenza? Il parallasse del Sightron si aziona in senso orario. Mi ricordo che sul Falcon andava al contrario. Può dipendere da quello?
Fiama de rar, sota la sender brasca
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da ALDO »

Non so se può essere utile a qualcuno anche perchè i miei occhi sono alquanto "ballerini" comunque:
ho fatto la seguente prova ripetuta più volte col il mio March, dopo averlo lasciato al sole ho fatto la stima mentre ancora scottava in mano, è risultata la stessa che ha dato da freddo, mentre ho notato una palese differenza tra una giornata col sole e una nuvolosa, con meno luce stima di più, quanto? dipende dalla distanza......e da come stanno i miei occhi al momento.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da black ice »

chiedo ai possessori di Leupold!
la stima esatta ha un senso di rotazione?
stimare da oltre 50 a scendere o stimare da 8 a salire è uguale?
sul mio ( 40x45 ) da quel poco che sono riuscito a capire sembra che ci sia una differenza
sono io che non ci ho capito una mazza?
In verità mi sto trovando molto in difficoltà con le stime, non so se continuerà la nostra collaborazione :cry:
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Avatar utente
Lescarroz
V.I.P.
V.I.P.
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
Località: Paese del Monte Bianco, Francia

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da Lescarroz »

Non conosco la Leupold, con la mia non c'é differenza.

Ma come dice Aldo, penso che tutte hanno la stessa differenza tra les misure in zone molto illuminate et quelle 'ombra.
In questi casi, utilizzo un sistema buono o cattivo, ma sembra che funzioni, per le zone d'ombra giro il parallasse salendo le distanze e mi fermo non appena la sagoma é un poco à fouco, non cerco a ottimizzare.
Renzo
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da brie »

black ice ha scritto:chiedo ai possessori di Leupold!
la stima esatta ha un senso di rotazione?
stimare da oltre 50 a scendere o stimare da 8 a salire è uguale?
sul mio ( 40x45 ) da quel poco che sono riuscito a capire sembra che ci sia una differenza
sono io che non ci ho capito una mazza?
In verità mi sto trovando molto in difficoltà con le stime, non so se continuerà la nostra collaborazione :cry:
Io lo faccio sempre il cosiddetto "fuocheggio" e almeno su questo non ho riscontrato differenze di stima. Andare dal basso verso l'alto o alla rovescia non mi cambia nulla.
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Richiesta info su Leupold Competition

Messaggio da robertino »

il mio Sigh. all'ombra da qualcosa in più rispetto alle stime originarie fatte al sole : 1m a 40 e 2m a 50.
Robertino.......... u sicilianu
Rispondi