Da quando faccio FT uso gli Heavy, li uso perchè con questi ottengo le rosate più strette, il fatto è che per vari motivi mi capita sempre più spesso di avere difficoltà con le stime, oggi ho deciso di fare delle prove approfondite con gli Exat e gli AA.
Con i dati che gli ho fornito il mio amico Andrea mi ha prontamente scaricato la scala, il primo dato venuto fuori dal confronto con quella fatta sul campo è che a parte qualche differenza nelle corte distanze combacia perfettamente.
Durante la verifica delle scale ho sempre usato il crono, dopo ho fatto due rosate a 50 metri da venti colpi, ho fatto le due rosate in contemporanea sparando i pallini alternati per avere la condizione perfettamente uguale.
La rosate sono sostanzialmente uguali, quella degli AA è leggermente allargata in deriva rispetto agli Exat mentre le velocità sono nettamente differenti, metto il risultato che a dire la verità mi ha un po sorpreso, si vede veramente come ogni carabina preferisca il suo pallino.
Exat: vel. media alla bocca 242, le velocità a 50 metri: 191-190-190-192-190-191-192-192-189-191-190-192-192-191-190-191-190-190-191-191-
AA: alla bocca diciamo che il valore più frequente è stato 242 ma con scarti non commentabili, metto le vel. a 50 metri per far capire la differenza: 177-169-177-180-180-172-171-185-168-175-175-173-183-185-172-175-181-182-182-189-
vorrei iniziare la mia avventura con questo pallino (Exat) che è il più usato nei campi, la cosa che mi preoccupa di più è la compensazione che di sicuro sarà diversa rispetto agli Heavy, oggi ho voluto semplicemente condividere il risultato di questa mia prova, un saluto a tutti.
Exat - AA.
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Exat - AA.

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- rizmo64
- FTI Umbria
- Messaggi: 543
- Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 19:30
- Località: S. Casciano Val di Pesa (FI)
Re: Exat - AA.
Ecco bravo,mettitici anche te a confondermi le idee 

Weirauch Hw77 Big Nikko 10/50x60
Anschutz 2025-Hawke Sidewinder 8-32x56
Feinwerkbau 150
Anschutz 2025-Hawke Sidewinder 8-32x56
Feinwerkbau 150
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: Exat - AA.
Oggi prova sul campo, andavo volutamente nei punti più esposti al vento......devo ancora convincermi....

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- Nemo
- FT Lazio
- Messaggi: 557
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:45
- Località: Terracina (LT)
Re: Exat - AA.
Io penso che ci sia "poco" da provare..... 

- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Exat - AA.
Io ho notato una cosa, uso da sempre exact 4.51 e un giorno ho voluto provare un paio di colpi con heavy, , naturalmente i colpi andavano molto più bassi, torno agli exact e per almeno 5 colpi hanno continuato ad andare bassi finche sono tornati alla giusta taratura.
Penso che il pallino heavy possa aver come "raschiato" la canna e sporcato o pulito le rigature.
Trovo che sia scorretto usare un po di pallini di un tipo e un po di un altro......
Misteri del piombo......
Penso che il pallino heavy possa aver come "raschiato" la canna e sporcato o pulito le rigature.
Trovo che sia scorretto usare un po di pallini di un tipo e un po di un altro......
Misteri del piombo......
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Re: Exat - AA.
Diciamo che:
Gli heavy sentono meno il vento laterale finchè questo rimane moderato, con vento forte a volte devi compensare quanto gli exact se non pure di più visto la bassa velocità e la loro forma laterale poco aerodinamica.
Con gli exact siccome hanno una parabola più tesa, perdonano di più gli errori di stima rispetto agli heavy, io userei gli exact in quanto trovo molto più gestibile il compensare il vento che sbagliare per una stima errata data da una parabola più accentuata. Ma per ora non ho trovato ancora il lotto giusto di exact che faccia rosata sulla mia walther.
Gli heavy sentono meno il vento laterale finchè questo rimane moderato, con vento forte a volte devi compensare quanto gli exact se non pure di più visto la bassa velocità e la loro forma laterale poco aerodinamica.
Con gli exact siccome hanno una parabola più tesa, perdonano di più gli errori di stima rispetto agli heavy, io userei gli exact in quanto trovo molto più gestibile il compensare il vento che sbagliare per una stima errata data da una parabola più accentuata. Ma per ora non ho trovato ancora il lotto giusto di exact che faccia rosata sulla mia walther.
Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

- kilis
- FTI Umbria
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
- Località: Pisa
Re: Exat - AA.
A bbbruno..... Intanto vieni a spara poi le rosate strinte le farai. Ahahahah!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
8°su 47, OPEN D'ITALIA 2014
2° F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J 4° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
9° F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J 5° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
6° F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J 5°F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
2° F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J 4° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
9° F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J 5° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
6° F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J 5°F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J