Ma magari!Hallyster61 ha scritto:A me piace tirare lontano con la depo, e 50 mt non sono impossibili, quindi...
Depo e Full stesse distanze e stessa piazzola. Naturalmente classifica separata.
Renderebbe tutto molto più interessante per le depo e semplice per gli organizzatori (TANTO lavoro in meno).
So che non piacerà ma semplificherebbe TUTTO e sarebbe un ottimo allenamento e stimolo per i depoisti come me, che non si sentirebbero più relegati in una categoria inferiore ma semplicemente con a disposizione un' "attrezzatura" diversa che non permetterà di arrivare ai risultati delle full.
Commenti regolamento di gara versione 2015
Moderatore: Dario
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
-
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
- Località: Isola del Liri (FR)
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Parole saggesommaco ha scritto:Stante i numeri del circuito del FT Italiano (poco più di 200 tiratori) non è il caso di proporre regole "o dentro o fuori!". A mio parere i 2 percorsi al momento sono una soluzione collaudata ed al momento non sono da mettere in discussione. Mi è piaciuta anche la soluzione del panino in Lirinia (veloce ed economica) ma è stata percorribile solo perché il campo è "di proprietà". Nella pratica i campi sono spesso di altre strutture che cedono il campo in comodato in cambio dei coperti che vengono garantiti dai pranzi post gara. È normale e legittimo. Questo solo per fare un inciso nel quale bisogna pensare agli effetti collaterali di eventuali proposte. Il problema è sempre il numero di partecipanti. Con più praticanti/iscritti potresti ottenere sponsorizzazioni, fare bei premi, dare contributi, avere 1 marshall a piazzola, fare 1000 classifiche e 1000 percorsi, pagare le spese ai migliori tiratori che prendono parte alle gare internazionali, etc.
In sostanza disporre di risorse economiche da reinvestire. Ma per ora sembra già difficile mantenere gli attuali numeri perché alcuni lasciano e nuovi non ne arrivano molti. Contiamo le ns forze e facciamo un passo solo quando il terreno è ben solido

- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Condivido quanto espresso da hallyster61 si puo' partecipare tutti sulle sagome full
poi o per bravura o chi per altri fattori (fattore C)
abbatte qualche sagoma oltre i limiti
depo avra' il punto in piu', mica sta scritto da qualche parte che chi arriva primo deve
abbattere tutte le sagome, magari ne abbatte qualcuna in piu' di qualcuno che partecipa nelle full.
Inoltre penso sia incentivo a migliorare.
Poi le categorie restano separate.
Saluti
Domenico
poi o per bravura o chi per altri fattori (fattore C)



depo avra' il punto in piu', mica sta scritto da qualche parte che chi arriva primo deve
abbattere tutte le sagome, magari ne abbatte qualcuna in piu' di qualcuno che partecipa nelle full.
Inoltre penso sia incentivo a migliorare.
Poi le categorie restano separate.
Saluti
Domenico
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
- campswamp
- FTI Sicilia
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
- Località: Palermo
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Significa avere una piazzola 1, una piazzola 2, una piazzola 3, etc ...spagna78 ha scritto: Significa avere due piazzole adiacenti, nella stragrande maggiornaza dei casi a distanza di qualche metro l'una dall'altra, dove in una delle due un tiratore si può trovare 15 metri più avanti.
Io non mi metterei MAI davanti ad un tiratore che mi sta di fianco anche se distante qualche metro...
Se la 1 è occupata da un gruppo, che sia depo o full, io comunque non posso entrarci. Non cambia proprio nulla da come facciamo adesso. Nemmeno io mi metterei mai davanti ad un tiratore, basta solo dare un occhio in più quando si costruisce il campo.
I ♥ Field Target
Mauro
Mauro
- sniper5
- FT Calabria
- Messaggi: 893
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 15:23
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Non so perche ma non trovo del tutto corretto quanto da te descritto...ZERIO65 ha scritto:penso che fare percorsi unici per depo e full non sia la strada da intraprendere per 3 motivi
1) una volta si diceva che la depo doveva servire da entry level e percorsi eccessivamente difficili avrebbero scoraggiato i neofiti;
2) se oggi con una depo puoi permetterti l' uso di un ottica economica con 32 e anche 24 ingrandimenti allungando le distanze devi salire anche con l'ottica;
3) fare un percorso di compromesso si andrebbe inevitabilmente a farlo troppo difficile per le depo e troppo facile per le full. Vi ricordate quando i percorsi erano con la sagoma in comune?
forse sul punto 1 be ci puo pure stare... ma fino ad un certo punto
sul punto 2 be di ottichine in depo non ne o viste tante.. anzi in alcuni casi migliori delle full...fosse per me metterei un vingolo anche nelle ottiche cosi fanno i Depoisti in Tutto stile HFT max tot Ingrandimenti e si limitano i costi visto che dovrebbe essere una categoria entry level

sul punto 3 il percorso si fa x le Full ne piu ne meno...chi a detto che per vincere si deve fare x forza fare 48\49\o 50? se il percorso e da full in depo vinci con quello che sei capace di fare in un percorso full... e ci metto la mano sul fuoco che anche in un percorso full faranno risultati ottimi
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45
http://www.fieldtarget-calabria.it
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45
http://www.fieldtarget-calabria.it
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Il limite più grosso che vedo in caso di percorso unico tra depo e full è quello della capienza.
In un percorso da 25 piazzole con gruppi composti da 3 tiratori il numero massimo è di 75 tiratori, 78 se si mette una piazzola bis.
In Inghilterra per ovviare a questo problema fanno un turno al mattino e uno al pomeriggio, ma loro sparano in 2 minuti e non in 3 come facciamo noi, inoltre essendo più a nord hanno le giornate estive mediamente più lunghe.
Fortunatamente alle nostre gare capita, o almeno è capitato, di essere più di 75, quindi mi sa che continueremo a categorie divise, anche perchè non credo che la maggioranza dei tiratori depo sia d'accordo.
Dario
In un percorso da 25 piazzole con gruppi composti da 3 tiratori il numero massimo è di 75 tiratori, 78 se si mette una piazzola bis.
In Inghilterra per ovviare a questo problema fanno un turno al mattino e uno al pomeriggio, ma loro sparano in 2 minuti e non in 3 come facciamo noi, inoltre essendo più a nord hanno le giornate estive mediamente più lunghe.
Fortunatamente alle nostre gare capita, o almeno è capitato, di essere più di 75, quindi mi sa che continueremo a categorie divise, anche perchè non credo che la maggioranza dei tiratori depo sia d'accordo.
Dario
Saluti,
Dario
Dario
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
C'è da dire che quando giunsi nel ft le sagome erano già poste a 35 mt e non mi sono mai fatto problemi, ora se si decidesse di fare un percorso unico, i vantaggi per gli allestitori sarebbero innegabili e la sfida per le depo sarebbe allettante.
Qualsiasi decisione verrà presa sarà un bene per il ft e non il contrario
Qualsiasi decisione verrà presa sarà un bene per il ft e non il contrario
- Rouge d'Antan
- Lombardia FT
- Messaggi: 479
- Iscritto il: venerdì 15 marzo 2013, 11:20
- Località: Milano
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Gia.. Parole sagge...ElZorro ha scritto:Parole saggesommaco ha scritto:Stante i numeri del circuito del FT Italiano (poco più di 200 tiratori) non è il caso di proporre regole "o dentro o fuori!". A mio parere i 2 percorsi al momento sono una soluzione collaudata ed al momento non sono da mettere in discussione. Mi è piaciuta anche la soluzione del panino in Lirinia (veloce ed economica) ma è stata percorribile solo perché il campo è "di proprietà". Nella pratica i campi sono spesso di altre strutture che cedono il campo in comodato in cambio dei coperti che vengono garantiti dai pranzi post gara. È normale e legittimo. Questo solo per fare un inciso nel quale bisogna pensare agli effetti collaterali di eventuali proposte. Il problema è sempre il numero di partecipanti. Con più praticanti/iscritti potresti ottenere sponsorizzazioni, fare bei premi, dare contributi, avere 1 marshall a piazzola, fare 1000 classifiche e 1000 percorsi, pagare le spese ai migliori tiratori che prendono parte alle gare internazionali, etc.
In sostanza disporre di risorse economiche da reinvestire. Ma per ora sembra già difficile mantenere gli attuali numeri perché alcuni lasciano e nuovi non ne arrivano molti. Contiamo le ns forze e facciamo un passo solo quando il terreno è ben solidoche rispecchiano in toto la situazione attuale-
Ometti... Perche' non passate in full se avete la fregola dei 50 mt?

Mi viene in mente la mitica Patrizia LADY! Lei e' passata in full a testa altissima
Brava Brava e ancora Brava

STEYR LG100
"Sbalordito il diavolo rimase,
quando comprese quanto osceno fosse il bene"
John Milton
1°Lady PCP Depo Campionato Interregionale Centro-Nord 2014
1°Lady PCP Depo Campionato Interregionale Centro-Nord 2015
2°Lady PCP Depo Campionato Italiano 2015
3°Gara a Squadre Generale Campionato Italiano 2015
1°Open D'Italia 2014 io c'ero in DEPO

"Sbalordito il diavolo rimase,
quando comprese quanto osceno fosse il bene"
John Milton
1°Lady PCP Depo Campionato Interregionale Centro-Nord 2014
1°Lady PCP Depo Campionato Interregionale Centro-Nord 2015
2°Lady PCP Depo Campionato Italiano 2015
3°Gara a Squadre Generale Campionato Italiano 2015
1°Open D'Italia 2014 io c'ero in DEPO


-
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: Commenti regolamento di gara versione 2015
Noto che forse è sfuggito la piccola modifica al regolamento depo per il 2015...in sostanza i bersagli per le depo potranno essere posti in munero "illimitato" fra gli 8 ed i 30 metri eoltre ai soliti 5 che potranno essere posti dai 30 ai 35... quindi un piccolo inasprimento ci è stato...
Chi ha partecipato alla gara di Grizzana avrà notato che con poche "mosse" il campo si è trasformato da facile ad impegnativo ... è bastato mettere quasi esclusivamente ridotte da 15 mm, aggiungere una ridotta da 25 mm, per ogni obbligata, e fare due pizzole in piedi e solo una in ginocchio (ricordo che il campo di Grizzana è strutturato con tre sagome per piazzola).
C'e anche un'altra cosa da considerare... la VERA categoria del FT è la 16J e trovo uno dei compiti della nostra Associazione (che è anche rappresentante del WFTF) sia anche quello di spronare i tiratori verso tale categoria...perchè solo tale categoria esiste a livello internazionale ... e così potrebbero uscire altri "Sommaco" ...
Tante proposte fatte in questo post, dove volutamente non sono intervenuto, sono molto belle, ma non possono trovare accoglimento per un discorso di "campionato", su una gara singola si può fare tutto ciò che si vuole...ed anche di più

Chi ha partecipato alla gara di Grizzana avrà notato che con poche "mosse" il campo si è trasformato da facile ad impegnativo ... è bastato mettere quasi esclusivamente ridotte da 15 mm, aggiungere una ridotta da 25 mm, per ogni obbligata, e fare due pizzole in piedi e solo una in ginocchio (ricordo che il campo di Grizzana è strutturato con tre sagome per piazzola).
C'e anche un'altra cosa da considerare... la VERA categoria del FT è la 16J e trovo uno dei compiti della nostra Associazione (che è anche rappresentante del WFTF) sia anche quello di spronare i tiratori verso tale categoria...perchè solo tale categoria esiste a livello internazionale ... e così potrebbero uscire altri "Sommaco" ...
Tante proposte fatte in questo post, dove volutamente non sono intervenuto, sono molto belle, ma non possono trovare accoglimento per un discorso di "campionato", su una gara singola si può fare tutto ciò che si vuole...ed anche di più


Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO