Dunque, non c'è dubbio che tutto è partito da questo:
Caro Gianni, ho praticato il tiro a segno per alcuni anni, posso affermare che per un agonista "normale" è categoricamente impossibile arrivare oltre certi livelli, al contrario nel Field Target un novizio con la combinazione di certi fattori può anche vincere dopo poco tempo, naturalmente questo non vale per tutti, " incrementare la difficoltà dei percorsi (con un inasprimento delle regole, ovviamente) perchè altrimenti ci ritroveremo in molti sulla vetta e gli spareggi diventeranno sempre più frequenti ......e che noiosi che sono!!!!" affermazioni come questa a molta gente è suonata come presunzione, si vede dalle risposte che sono arrivate, aggiunta al "mi prenoto per il 50" di tuo fratello puoi capire il perchè delle reazioni di qualcuno, sono sicuro della vostra buona fede e che il vostro è sano entusiasmo (nel caso di Ivan sicuramente era una battuta) anzi voglio farvi i miei sinceri complimenti per le vostre performance e vi auguro di continuare così.gimen70 ha scritto:Anche da parte mia i complimenti a tutti quanti perchè il campionato PCP 7.5 è stato veramente avvincente fino all'ultima sagoma.
Grazie al buon livello raggiunto da molti di noi, una sola sagoma alla finale sarebbe bastata compromettere i risultati dell'intera stagione e per questo la concentrazione è stata alta fino all'ultimo pallino.....
Senza dubbio così è bello ma a mio avviso per il prossimo anno sarebbe necessario incrementare la difficoltà dei percorsi (con un inasprimento delle regole, ovviamente) perchè altrimenti ci ritroveremo in molti sulla vetta e gli spareggi diventeranno sempre più frequenti ......e che noiosi che sono!!!!
.....a mio avviso le sagome da 4cm andrebbero messe solo sopra i 25m...ed in percentuale superiore all'attuale 5%, ma sono solo proposte e consigli personali.
Bene, la stagione è finita e mi auguro che la prossima possa ripetersi altrettanto bella ed ancora più agguerrita....!
Saluti a tutti....!
L'argomento "percorsi facili o difficili" è e sarà sempre vivo, qualcuno ( tanto per non fare nomi Stefania ) non fa più gare a Lugnano perchè ritiene i miei percorsi troppo difficili, altri mi spronano ad aumentere le difficoltà, per la Full la mia teoria è semplice: massime difficoltà nell'ambito del regolamento ( ridotte, lunghe, inclinate) ma posizioni comode, voglio dire non imporre al tiratore delle posizioni o contorsionismi impossibili per l'ingaggio, per la Depo ritengo giusto il discorso prevalente che riguarda "avvicinare e non scoraggiare " i nuovi e magari mettere quattro o cinque sagome "toste" che fanno la differenza, queste sono le mie idee ma come ho detto il dibattito è apertissimo e rispetto quelle degli altri, la cosa più importante è che tutto deve essere mirato al miglioramento del nostro movimento perchè ne ha molto bisogno.
Continuate a fare gare è cercate di coinvolgere più gente possibile, non fatevi scrupoli di "rompere" a tutti, io finche mi dura questa passione faccio così, non mi importa se fino ad ora non sono riuscito a portarne dentro più di uno ogni anno,
