Norconia QB 78 De Lux - CO2

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

Ciao a tutti

qualche giorno fa sono entrato in possesso...anch'io.... di questo splendido esemplare...il mio modello era usato ma acquistato a Luglio. Praticamente nuova.

Presa in mano, ho notato subito che e' tosta, niente da dire, molto semplice... tutta metallo e legno, legno di un bellissimo colore rosso scuro.

Ho subito montato un ottica da battaglia, una 6x fissi della Whalter con reticolo rappresentante il famoso German Post 4, caricate 2 nuove bombolette, qualche tiro per sistemare le torrette di alzo e deriva, pallini usati JSB Exact Heavy da 4,52 mm, 0,67 grammi........

IMPRESSIONANTE.........DICO SOLO QUESTO........IMPRESSIONANTE

Ho tarato alla meno peggio l'ottica a 10 metri, dopo 10 tiri per azzerare l'ottica....un buco solo, mi sposto a 25 metri, la traiettoria cala di circa 1,5 centimetri....rosata intorno al centimetro, tirando di fretta e furia.

A questo punto aggiusto il parallasse per 50 metri...non resisto...devo provare.... e tiro ad un bersaglio nuovo da Production .22.............mirando al bersaglio numero 5, i colpi sono andati tra il bersaglio 20 e 25 ( circa 30 centimetri di caduta ).....appoggio su sacchetto anteriore riempito di sabbia

giudicate voi, rosata intorno ai 5 centimetri....prima esperienza, con questo MOSTRO SACRO...adesso capisco perche' piace a tutti, ottica con reticolo grosso quindi meno adatta a tiri precisi, la sostituiro' presto con una Leapers 4-12 x 44 reticolo mildot, modello SWAT Compact con tubo da 30 mm.

eccovi alcune foto.....a proposito...cronografata......con temperatura di 30 gradi ....intorno a 8........

grilletto molto leggero ma un po rasposo, guardando la monografia sul manuale di istruzioni ho scoperto che togliendo l'azione dal calcio, si puo' agire su 3 viti, vite di regolazione dei piani di scatto, vite di regolazione collasso di retroscatto e vite regolazione peso di scatto.......incredibile ..... ricordo a tutti che modelli ben piu' noti e costosi non hanno nemmeno la possibilita' di regolare il peso...


che dire, lascio parlare le foto, sono proprio contento ragazzi,

eccovi la prima foto dei 50 Metri

Immagine

ed eccola in tutto il suo splendore e semplicita'

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


che dire ragazzi, era la mia prima volta...con questa Cinese...e' stato amore a primo colpo.... :clap:

un caro saluto a tutti, ovviamente aspettatevi articolo completo/migliorie/video e quant'altro....

ciao a tutti

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

piccolo aggiornamento :

l'ho smontata dalla calciatura e ho settato al meglio il grilletto

Immagine

Immagine

il pacchetto di scatto e' incredibile, mai visto tanto metallo, tanta qualita' e 3 viti di regolazione su di un modello cosi poco costoso

Immagine

la prima vite in alto guardando la foto, agisce sui piani di scatto, quindi avvitandola si accorcia la lunghezza del primo tempo, io ho agito in questa maniera :

- si carica il manettino, si avvita la prima vite piano piano finche' il grilletto scatta, da questo momento in poi non e' piu' possibile caricare il manettino in quanto i piani non tengono e quindi non si puo' caricare appunto il grilletto. A questo punto basta girare la vite di un quarto di giro , mezzo giro o piu' , dipende dalle vostre preferenze in senso antiorario, i piani di scatto si agganceranno. Io l'ho svitata di solo 1/4 di giro dopo aver trovato il punto in cui scatta. La rugosita' e' totalmente sparita, adesso lo scatto e' nettissimo, proprio come piace a me.

la seconda vite, quella centrale regola il trigger stop,o come si dice in italiano...collasso di retroscatto... una sorta di fermo per evitare che dopo lo scatto il grilletto vado troppo indietro rovinando l'azione del tiro. L'ho avvitato finche' il grilletto non riesce piu' a muoversi, a quel punto sempre con il manettino carico ma senza pallino inserito, si svita a poco alla volta e si preme il grilletto, fermandosi quando il grilletto scatta e si ottiene lo stop dello stesso nella posizione che piu' ci aggrada.

la terza vite agisce invece sulla molla che determina il peso di scatto, svitandola il peso diminuisce, non esagerate pero' in quanto se il grosso grano esce troppo fuori dal pacchetto di scatto, la meccanica non entrera' nuovamente nel calcio in quanto il grano tocchera' lo stesso.
Soluzione : se si volesse alleggerire oltre quello consentito appunto dalle dimensioni del grano, basta sostituirlo con uno di uguali dimensioni ma piu corto. Io mi sono fermato al limite del bordo del pacchetto di scatto....molto soddisfacente, la prossima volta lo pesero' con lo strumento pesascatti

dopo aver tunizzato/tarato/settato o come volete interpretare il settaggio del grilletto..........ragazzi incredibile sembra di avere uno scatto match, ottimo nella nettezza, leggerezza e precisione dello sgancio.......nuovamente molto positivamente colpito, mai visto un simile pacchetto di scatto di tale qualita' in un modello cosi economico


Credetemi la carabina sembra un altra, la precisione gia' ottima non puo' che essere beneficiata da tale intervento

cambiata l'ottica, l'ho sostituita con una Leapers/Accushot 4-12 x 44 Compact SWAT reticolo mildot illuminato a 36 colori, tubo da 30 e torrette tattiche

eccovi un po di foto nuove

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

eccovi una rosata di 5 colpi a 20 metri, per essere precisi la rosata e' costituita dal colpo numero 71 al 75 esimo, fino a 70 colpi la velocita' e quindi il punto di impatto sono rimasti pressoche' invariati, impattando sempre all'altezza del punto mirato. Come potete vedere la rosata e' leggermente bassa........dal 75 all'80esimo rimane pressoche' invariata entro un centimetro basso dal punto mirato ( come appunto dal 71 al 75 colpo come in foto ), dall' 81esimo in poi...cala vistosamente e quindi segno che bisogna cambiare le bombolette.

Immagine

eccovi infine le ultime 2 foto assieme alla Crosman Raven, come potete vedere simili in dimensioni

Immagine

Immagine


che dire ragazzi, sono doddisfattissimo......sembra di tenere in mano una piccola PCP, credo che gli aggiungero' un bipiede tipo/copia dell'Harris...e uno dei miei soliti copricanna

Per ora e' tutto

alla prossima puntata

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

ecco il copricanna, pronto

questa volta ho preferito farlo in ottone per richiamare il manettino dell'otturatore ed il grilletto

Immagine

Immagine

Immagine


ciao ed alla prossima

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

ed eccola in tutto il suo ...luccicante....splendore :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


il prossimo passo sara' la calciatura in multistrato, gia' iniziata

a presto

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da t.s. »

Minc..a! ma non ti fermi mai? se abitavamo vicino...ti assumevo come braccio destro!
Grande Amico mio!
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: R: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da ilmoro »

Davvero bella Fabio :-)

Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

ed eccomi nuovamente al lavoro

ho deciso di regalare a questo modello un nuovo calcio, e' il primo tentativo che mi riguarda, mi sta aiutando un caro amico che fa il falegname di professione.

Abbiamo incollato sette strati alternati di 1 cm ciascuno di Rovere e Mogano, cercando di fare un multistrato che verra' successivamente trattato con mordenti/vernici trasparenti per esaltarne i bei colori naturali di questo accoppiamento, eccovi un po di foto :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

alla prossima

ciao a tutti


Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
M.arco
Lombardia FT
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 17:16
Località: Como
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da M.arco »

Ciao Fabio,
riapro questo 3d dell'anno scorso per chiedere...
foto del calcio finito?
:-)
essendo un "very-principiant stocks-builder"
:lol:
sono molto incuriosito sugli sviluppi...

:hail:

grazie
:brinda:
...............................................................................

Immagine

Weihrauch HW977 - ZOS - 10-40X50
Weihrauch HW30S - BSA Stealth Tactical 6-24x44

side wheels only wood DiY :-)
Norconia QB78 deluxe - B88HF - B2
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

riprendo finalmente questo topic, lasciato in sospeso grazie a qualche giorno di ferie

se controllate la pagina precedente noterete che avevo iniziato a fare la mia prima calciatura in multistrato aiutato da un mio amico che fa il falegname di professione

finalmente oggi mi e' stata consegnata grezza con scasso effettuato grazie ai suoi macchinari, il resto lo faro' io nei prossimi giorni, eccovi di seguito quindi le nuove foto

piccola sessione di tiro ed ultima fatta con la vecchia calciatura nel mio giardino, posizionando un paglione da tiro con l'arco dietro il bersaglietto per intrappolare i pallini e scongiurare pericolosi rimbalzi, distanza 15 metri, 20 tiri solamente in quanto il rumore attira i vicini...curiosi...infatti noterete che ero nascosto dentro il gazebo, in maniera da non destare sospetti....JSB Heavy che con la mia si sono sempre dimostrati i piu' precisi

Immagine

Immagine

Immagine

la rosata in alto e' stata ottenuta con 6 colpi, quella in basso con altri 6 colpi ( dal colpo 85 al 91esimo....infatti dopo 85 colpi la mia inizia ad avere velocita' inferiori, considero quindi buoni solo i primi 85 ogni volta che cambio le 2 bombolette di co2 )

Immagine

prima di chiudere tutto qualche tiro fatto in compagnia del mio Flavietto con la sua Kimar K280 personalizzata personalmente per lui ed abbassata a 5 joule per ridurre le vibrazioni

Immagine

e veniamo finalmente alla nuova calciatura, eccovi alcune foto fatte appoggiata al tavolo, di seguito vicina alla sua originale e montata alla meccanica, nei prossimi giorni inizio a rifinirla ed appena pronta passero' una vernice trasparente per esaltare i 2 colori naturali

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


quando il lavoro sara' finito, aggiungero' un appoggiaspalla regolabile ed un bipiede Harris s BR, il grilletto e' o stato portato a 50 grammi di peso

rifaro' quindi tutte le prove di rosata e video a finire

un grosso saluto ed alla prossima

W la QB78.....Fantastica

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da sniper70 »

eccovi altre foto :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao e buona giornata

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
oblomov
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 19:14
Località: cagliari

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da oblomov »

Riprendo questa vecchia discussione,devo dire anche io come Sniper70:IMPRESSIONANTE!Out of box si presenta con una deturpante ferita al calcio,roba da 60 punti al pronto soccorso,bruniture col vecchio sistema cinese "a sputo..."abbellite da diversi punti di ruggine,sicura giusto per bellezza visto che non entra,sta li ti guarda con due occhietti a mandorla come a dire io da qui non mi muovo,inserisco bombolette,primo colpo a 10 metri finisce dalle parti del bersaglio nel frattempo mi son fatto un buon caffè,secondo colpo a "scureggia di neonato" con conseguente pallino sulle mie scarpe e calzo appena 41!Resomi conto che la carabina in questione è dotata di impianto di aria condizionata visto che perdeva da tutti i pori...l'ho riportata in armeria.La cosa divertente è che al telefono lo stupito importatore non voleva credere ad una parola di quello che gli dicevamo,giurando sulla sua mano destra che non è possibile,mai successo con cotanto marchio,per lui,sinonimo di qualità e robustezza,poi il povero monco ha dovuto ammettere che aveva qualche problemino,dopo avergli intimato per il suo bene di non giurare oltre e alla sua richiesta di spedirne un'altra è risuonato in tutto il Campidano un suon di corni,la famosa pernacchia alla sarda. :loll: P.S.Feci l'incauto aquisto dopo aver letto le esaltanti(ed esilaranti)recensioni date dagli entusiasti utenti di un noto forum dove se costa poco vuol dire che è ottimo,giusto qualche piccolo intervento di tuning e voilà la perfezione al costo di un maglioncino di lana :clap: PP.SS: no non leggo più quel forum,meno male che mi hanno bannato a vita. :wink:
Avatar utente
M.arco
Lombardia FT
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 17:16
Località: Como
Contatta:

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da M.arco »

sei inz@@ato forte, si vede e hai pienamente ragione...
:cry:
mi spiace molto per quanto ti è accaduto...
da quello che scrivi e da come lo scrivi deduco che niente e nessuno ti farà cambiare idea sulla 78..
:roll:
posso solo dire che è la prima volta che ne sento parlare male...
perchè non hai accettato la sostituzione?
credo che ti sia stata venduta "a scatola chiusa".. o almeno spero...
da come la descrivi, una cosa del genere è quanto meno, invendibile...
ti è evidentemente capitato un esemplare (come dicono i giovini?) scrauso...
:mrgreen:

a me è capitata una cosa simile con un altro modello (Norconia).
acquistata l'anno prima in 4,5 ne ero stato cosi soddisfatto al punto
di prendere l'anno dopo, anche la versione in 5,5
bene... dalla notte al giorno...
calcio, rifiniture, meccanica... un disastro..
al punto che restituii l'oggetto in questione
ottenendone la sostituzione
con una quanto meno, pacifica trattativa
:|

il concetto di base, concorderai con me, è che chi meno spende, meno ha, giusto?
però non è vero (per come la penso io, almeno...)
che non può dare certe soddisfazioni, con o senza i famosi "piccoli interventi di tuning"
:oops:
è e resta un'economica carabina cinese CO2 con tutti i vantaggi/svantaggi che ne derivano.
se poi, come ho fatto io, la prendi apposta per giocarci, mettendoci mano, senza paura di rovinare un oggetto di valore, è ok..
un po come prendere una scatola di meccano.... riesco a spiegarmi? :wink:
non la prendi per spararci, ma per giocare a fare il "piccolo tunizzatore"..
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non sono e non voglio essere "l'avvocato" della Norconia, dell'importatore e/o di chi te l'ha venduta,
dico solo che il mio esemplare e tutti quelli che ho visto fin ora (escluso il tuo, ovviamente)
non rispecchiano quanto da te, ahimè, acquistato.

anche se non ci conosciamo di persona, mi permetto di commentare il post
confidando nella tua comprensione nel tono del mio intervento
ok?
peace and love
:mrgreen:


:brinda:
...............................................................................

Immagine

Weihrauch HW977 - ZOS - 10-40X50
Weihrauch HW30S - BSA Stealth Tactical 6-24x44

side wheels only wood DiY :-)
Norconia QB78 deluxe - B88HF - B2
oblomov
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 19:14
Località: cagliari

Re: Norconia QB 78 De Lux - CO2

Messaggio da oblomov »

Ma sai il rischio che mi rimandassero la stessa rattoppata è alto,quindi come dice il vecchio saggio sardo"su mulenti du incosciara una borta scetti" cioè l'asino lo incosci una volta sola.Un amico possiede quella Norconia springer a leva sotto la canna e gli è capitato di tutto di più,sempre out of box,no diciamo che nell'isola Norconia non gode buona reputazione.Sempre considerando che non tutti sanno fare tuning.Ho sempre avuto Diana fin da bambino ,poi recentemente presi la phanter31,un disastro,allora mi buttai su Wheinrauch 3 carabine una meglio dell'altra incluso la splendida piccoletta entry level la HW30s,la 77 con kit C5 uno strumento chirurgico dalle reazioni PCP...insomma la qualità non si improvvisa.Ho visto ferrovecchi ristrutturati dopo 50 anni di cantina tirare magnificamente,ma quanti sanno fare quel tipo di lavori?La carabina DEVE essere a posto out of box non tirare a 3 Joule e tutto il resto,quella è spazzatura per tunizzatori capaci e appassionati,che non finirò mai di ammirare per le soluzioni che trovano e la eccellente manualità.
Rispondi