Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA Mauser Karabiner98K 7,92x57 1917 Carl Gustafs 6,5x55 46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011 "Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!" 南斗白鷺拳 ID Skype: manigoldo83
Sono state due gare difficili, con un "switching wind" che non faceva capire niente, almeno a me.
Come al solito e come ben sa Giorgio le difficoltà maggiori le ho avute nel bosco, dove il vento arrivava più o meno da dietro. In questo caso logica vorrebbe che si miri in centro, salvo vedere per un attimo il segnavento che va da una parte o dall'altra ed allora non si sa veramente più cosa fare, la solita situazione insomma.
I percorsi erano i soliti di Weston Park, apparentemente facili per i nostri standard italiani, poi la realtà è tutta da vedere; ne sanno qualcosa Timo Kessel che di solito mi sta davanti così come Dermott Ross ed anche il vincitore dell'Europeo Sergio Rita.
Proprio vero che in questo sport non c'è mai nulla di acquisito, ad ogni gara tutto riparte daccapo ed ogni gara fa storia a sè.
Bella piazzola il primo giorno con Ian Taylor e Mark Stenton, peccato che ho preso 2 punti dl primo ed 1 dal secondo.
Almeno c'è da dire che in gara non ha piovuto, la domenica freddo cane e qualche goccia tanto per spaventare ma nulla più. In compenso il viaggio sia all'andata che al ritorno è stato abbondantemente annaffiato con traffico da paura a Karlsruhe dove ho fatto una piccola deviazione.
Qualche foto? ne hai messe una valanga! Bellissime e anche il video molto ben fatto.
Non ho potuto fare a meno di notare un particolare: una grande percentuale di ottiche a una distanza dalla canna a dir poco.....rilevante, non vorrei essermi ingannato dalle foto ma alcune sono convinto che siano almeno il doppio della mia che è pure abbastanza (centro canna centro ottica 7,5 cm.) E' da tempo che penso di aumentere detta distanza per avere una postura più comoda ma sono sempre frenato dal fatto che questo accentuerebbe il margine di errore in oscillazione. Visto che questi nelle foto fanno FT da più tempo di noi e sparano piuttosto bene, quasi quasi questa volta ci provo.
Il margine di errore in oscillazione rimane sempre lo stesso, a suo tempo Andras aveva fatto e pubblicato uno studio sull'argomento e la conclusione era quella.
In compenso ti servirà una custodia matrimoniale ed in caso di urto l'insieme carabina/ottica sarà più delicato, inoltre avrai più probabilità di prendere il terreno o ostacoli bassi.
1° Classificato Trofeo Libertas Camp. Italiano a Squadre 2015
1° Classificato cat Pcp 7,5 Campionato FVG 2015
1° Classificato Campionato Italiano a squadre FIDASC 2017
1° Classificato Superdepo cat Springer Grifone FVG 2018
1° Classificato con la Nazionale Italiana FT al Campionato Europeo 2018
1° Classificato Campionato Italiano a squadre FIDASC 2019
Bravo Dario, resti sempre un Baluardo del Field Target Italiano...
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)
Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955