Ottica per HW977 Depo
Moderatore: rob
-
- V.I.P.
- Messaggi: 731
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 14:54
- Località: Santarcangelo (RN)
- Contatta:
Ottica per HW977 Depo
Se tutto va bene la prossima settimana arriva la mia tanto attesa HW977 Depo, seguendo i vostri consigli e leggento tutti i post sull'argomento la scelta non è stata molto difficile.
Ma adesso viene il bello perchè bisogna prendere l'ottica, avevo cominciato a farmi un idea su questi modelli:
- NIKKO GOLD CROWN 3-9x42AOE Duplex
- NIKKO Diamond 3-9x42
- RHINO 3-9X50 AO, Mil Dot, IR
- AGS Vipir 3-9x50 AO Mil dot
Cosa mi consigliate ?
Grazie mille a tutti.
Ma adesso viene il bello perchè bisogna prendere l'ottica, avevo cominciato a farmi un idea su questi modelli:
- NIKKO GOLD CROWN 3-9x42AOE Duplex
- NIKKO Diamond 3-9x42
- RHINO 3-9X50 AO, Mil Dot, IR
- AGS Vipir 3-9x50 AO Mil dot
Cosa mi consigliate ?
Grazie mille a tutti.
Skype: riccardolucchi - www.fieldtarget.it
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
- er-peggio
- FT Lazio
- Messaggi: 55
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 16:27
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ottica per HW977 Depo
Questa... magari un bel 6-24 peròMacfly ha scritto: - AGS Vipir 3-9x50 AO Mil dot
Cosa mi consigliate ?
Grazie mille a tutti.

-
- Administrator
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:43
-
- V.I.P.
- Messaggi: 731
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 14:54
- Località: Santarcangelo (RN)
- Contatta:
Quindi sarebbe meglio se mi orientassi su questi modelli, ad esempio:
- RHINO 6-24X40 AO, Mil Dot, IR
- AGS Vipir 6-24X50 AO Mil dot
Vi chiedo un ulteriore aiuto, leggendo sui Post precedenti
avevo cominciato ad approfondire alcuni aspetti per la scelta dell'ottica:
A) L'importanza di mettere a fuoco il bersaglio alla distanza minima di 7Mt
B) Non eccedere troppo con gli ingrandimenti, poichè un ingrandimento eccessivo amplificherebbe l'errore
C) Nel segliere l'ottica per una Springer il corettore di parallasse deve essere frontale
Ho memorizzato bene o non ho capito un fico secco ?

- RHINO 6-24X40 AO, Mil Dot, IR
- AGS Vipir 6-24X50 AO Mil dot
Vi chiedo un ulteriore aiuto, leggendo sui Post precedenti

A) L'importanza di mettere a fuoco il bersaglio alla distanza minima di 7Mt
B) Non eccedere troppo con gli ingrandimenti, poichè un ingrandimento eccessivo amplificherebbe l'errore
C) Nel segliere l'ottica per una Springer il corettore di parallasse deve essere frontale
Ho memorizzato bene o non ho capito un fico secco ?

Skype: riccardolucchi - www.fieldtarget.it
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
- Tonycoyote
- Lv. 5
- Messaggi: 604
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:59
- Località: Avellino
-
- FT Veneto
- Messaggi: 3213
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
- Località: Zurigo
se puoi .. segui il consiglio postato sopra .. prendila 6-24xMacfly ha scritto:B) Non eccedere troppo con gli ingrandimenti, poichè un ingrandimento eccessivo amplificherebbe l'errore
personalmente .. direi che sarebbe più utile se avesse la terza torrettaMacfly ha scritto:C) Nel segliere l'ottica per una Springer il corettore di parallasse deve essere frontale

-
- Administrator
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:43
ingrandimenti alti servono per stimare meglio le distanze, ma per una depo 24 sono il giusto compromesso tra costo e modo d'usoMacfly ha scritto: B) Non eccedere troppo con gli ingrandimenti, poichè un ingrandimento eccessivo amplificherebbe l'errore
C) Nel segliere l'ottica per una Springer il corettore di parallasse deve essere frontale
il correttore sulla terza torretta è molto comodo, e nulla ti vieta di usarlo


l'ottica è un' AGS 8-32x56 con ruota NIKKO
- Tonycoyote
- Lv. 5
- Messaggi: 604
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:59
- Località: Avellino
-
- V.I.P.
- Messaggi: 731
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 14:54
- Località: Santarcangelo (RN)
- Contatta:
Ok, e sia 6X24
Mi intriga molto la NiKKO Platinum Nightheater 6-24x56AO 1/4MOA con Paraluce e Ruota Metrica.


Mi intriga molto la NiKKO Platinum Nightheater 6-24x56AO 1/4MOA con Paraluce e Ruota Metrica.
Skype: riccardolucchi - www.fieldtarget.it
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
- Tonycoyote
- Lv. 5
- Messaggi: 604
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:59
- Località: Avellino
-
- V.I.P.
- Messaggi: 731
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 14:54
- Località: Santarcangelo (RN)
- Contatta:
La 6X24 senza ruota è 1/8MOA la 6x24 con ruota è 1/4MOA.
Quindi, sarebbe meglio prendere quella senza ruota e poi eventualmente aggiungercela ?
Giusto per dare un piccolo contributo alla mia ignoranza
Cosa rappresenta 1/8MOA e 1/4MOA ?
Come sempre

Quindi, sarebbe meglio prendere quella senza ruota e poi eventualmente aggiungercela ?
Giusto per dare un piccolo contributo alla mia ignoranza

Cosa rappresenta 1/8MOA e 1/4MOA ?
Come sempre


Skype: riccardolucchi - www.fieldtarget.it
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-
- Administrator
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:43
Indicano lo spostamento o regolazione del reticolo, ovvero la misura è riferita allo spostamento del punto di mira sulla distanza 100 y = 90 m di 1'' (circa 2,5 cm), quindi un ottica con regolazione ad 1/8 di MOA indica una regolazione di circa 3 mm ogni click a 90 m, mentre 1/4 di MOA è pari a 6 mm a 90 m.Macfly ha scritto:
Cosa rappresenta 1/8MOA e 1/4MOA ?
Pertanto le ottiche con regolazione a 1/8 permettono una taratura più fine, per contro si paga il fatto che per operare lo stesso valore di compensazione del punto di mira nel FT sei costretto a far un numero di click superiore, in taluni casi le ottiche con regolazione a 1/8 hanno una escursione del reticolo inferiore.
-
- V.I.P.
- Messaggi: 731
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 14:54
- Località: Santarcangelo (RN)
- Contatta:
hagure ha scritto:
Indicano lo spostamento o regolazione del reticolo, ovvero la misura è riferita allo spostamento del punto di mira sulla distanza 100 y = 90 m di 1'' (circa 2,5 cm), quindi un ottica con regolazione ad 1/8 di MOA indica una regolazione di circa 3 mm ogni click a 90 m, mentre 1/4 di MOA è pari a 6 mm a 90 m.
Pertanto le ottiche con regolazione a 1/8 permettono una taratura più fine, per contro si paga il fatto che per operare lo stesso valore di compensazione del punto di mira nel FT sei costretto a far un numero di click superiore, in taluni casi le ottiche con regolazione a 1/8 hanno una escursione del reticolo inferiore.
Grazie mille, mi si stà contorcendo il cervello

Penso che quando avrò l'ottica e comincierò a fare tutti i test di prova le cose sarranno più chiare.
Come sempre obbligato.....

Skype: riccardolucchi - www.fieldtarget.it
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
- The Doctor
- Lv. 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 21:19
- Località: Santarcangelo (RN)
Attacco HW977 depo
Quale attacco migliore per carabina HW977depo
Per quale motivo l'ammortizzato è meglio
Per quale motivo l'ammortizzato è meglio

Skype: randonatale
perseverare è diabolico
perseverare è diabolico