Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Moderatore: rob
-
- Lv. 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 7:48
- Località: vicolungo (NO)
Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Ciao a tutti.
Avrei un paio di curiosità riguardo
Il regolamento di hft.
Leggo che le carabine da impiegare, sono
Esclusivamente depo in cal. 4.5, ma poi
Mi trovo con segnate categorie sprig e pcp
Divise fra depo e full... Vuol dire che si impiegano
Anche carabine a piena potenza?
Altra cosa: le carabine devono avere una velocità
Alla volata di xxx m/s con il pallino HN di peso x. x, con tolleranza del 2,5%...
Significa se ho ben capito, che possono essere
Più veloci/potenti di quella percentuale, giusto?
Ma se lo sono all'inverso, cioè se sono meno veloci/potenti, lo devono essere al massimo del 2,5%, oppure anche meno?
Scusate se son domande banali...
Grazie
Avrei un paio di curiosità riguardo
Il regolamento di hft.
Leggo che le carabine da impiegare, sono
Esclusivamente depo in cal. 4.5, ma poi
Mi trovo con segnate categorie sprig e pcp
Divise fra depo e full... Vuol dire che si impiegano
Anche carabine a piena potenza?
Altra cosa: le carabine devono avere una velocità
Alla volata di xxx m/s con il pallino HN di peso x. x, con tolleranza del 2,5%...
Significa se ho ben capito, che possono essere
Più veloci/potenti di quella percentuale, giusto?
Ma se lo sono all'inverso, cioè se sono meno veloci/potenti, lo devono essere al massimo del 2,5%, oppure anche meno?
Scusate se son domande banali...
Grazie
-
- Lv. 1
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 18:28
Re: Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Ciao, mi chiamo Cesare e mi occupo di hft per cui cerco di risponderti. Riguardo alla potenza erogata il limite del 2.5% ovviamente è riferito al limite superiore. Ossia é possibile gareggiare con carabine che erogano 5j. In depo si é scelto il pallino di riferimento per semplificazione. Per quello che riguarda depo e full, abbiamo pubblicato il regolamento nel 2018, poi abbiamo fatto diverse prove di format diversi per cercare di migliorare le gare e renderle più interessanti. Siamo in piena fase di sperimentazione e oltretutto, avendo effettuato l'affiliazione al WHFTO (world hunter field target organization) abbiamo dovuto integrare il regolamento precedente a quello internazionale.
-
- Lv. 1
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 18:28
Re: Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Attualmente, in questa fase di mix tra i regolamenti per adattarsi alle regole internazionali, le gare di hft seguono le seguenti regole:
Format hft per le sole carabine depo, distanza massima 35m campo medio gacile
Format superhft campo comune, categorie diverse sia full che depo divise ovviamente tra pcp e Springer, distanza massima 42m, campo medio difficile.
Ilformat superhft segue le regole internazionali di whfto.
Format hft per le sole carabine depo, distanza massima 35m campo medio gacile
Format superhft campo comune, categorie diverse sia full che depo divise ovviamente tra pcp e Springer, distanza massima 42m, campo medio difficile.
Ilformat superhft segue le regole internazionali di whfto.
-
- Lv. 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 7:48
- Località: vicolungo (NO)
Re: Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Perfetto, grazie per avermi tolto i dubbi.
quindi oltre alla hw 977 depo, potrei approntare anche una springer full con le medesime caratteristiche di ottica e fare entrambe le categorie...
ultimo chiarimento se possibile.
sul regolamento ho visto i diametri delle kill zone in base alle distanze...ma non riesco a capire bene;
potrei avere uno specchietto o semplicemente un elenco che mi chiarisca le idee?
Grazie mille.
quindi oltre alla hw 977 depo, potrei approntare anche una springer full con le medesime caratteristiche di ottica e fare entrambe le categorie...
ultimo chiarimento se possibile.
sul regolamento ho visto i diametri delle kill zone in base alle distanze...ma non riesco a capire bene;
potrei avere uno specchietto o semplicemente un elenco che mi chiarisca le idee?
Grazie mille.
-
- Lv. 1
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 18:28
Re: Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Le distanze e relative kill zone sono le seguenti:
Superhft
Kz. Distanza
15-19mm. Da 7 a 23m
20-34mm. Da 7 a 35m
35-40mm. Da 7 a 42m
Hft
15-19mm. Da 7 a 18m
20-34mm. Da 7 a 23m
35-40mm. Da 7 a 35m
Superhft
Kz. Distanza
15-19mm. Da 7 a 23m
20-34mm. Da 7 a 35m
35-40mm. Da 7 a 42m
Hft
15-19mm. Da 7 a 18m
20-34mm. Da 7 a 23m
35-40mm. Da 7 a 35m
-
- Lv. 1
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 18:28
Re: Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Quello appena scritto riguarda la posizione libera di hft, ossia quella prona. Per le posizioni obbligate invece (in ginocchio o in piedi) le distanze sono le seguenti:
Superhft
Kz. Distanza
35-40mm. Da 7 a 40m
Hft
Kz. Distanza
35-40mm. Da 7 a 23m
I limiti soprascritti si riferiscono a range di distanza, ossia limiti entro i quali le sagome devono essere piazzate. Questo non significa ovviamente che ci saranno sagome a 7m o a 42m. Le distanze verranno decise dall'organizzazione in base al grado di difficoltà che quella gara dovrà avere.
Superhft
Kz. Distanza
35-40mm. Da 7 a 40m
Hft
Kz. Distanza
35-40mm. Da 7 a 23m
I limiti soprascritti si riferiscono a range di distanza, ossia limiti entro i quali le sagome devono essere piazzate. Questo non significa ovviamente che ci saranno sagome a 7m o a 42m. Le distanze verranno decise dall'organizzazione in base al grado di difficoltà che quella gara dovrà avere.
-
- Lv. 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 7:48
- Località: vicolungo (NO)
Re: Dubbi da neofita lettore di regolamenti
Ok. Perfetto. Grazie