Dimensioni cuscini
Moderatore: Dario
-
- Vesuvio FT
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 4:00
- Località: Nocera Sup/re (SA)
Dimensioni cuscini
Gradirei un chiarimento.
Leggendo il regolamento di FTI, si evince che il cuscino che si può utilizzare in gara può avere uno spessore massimo di 10 cm.
Mi ricordo di aver letto da qualche altra parte che tale spessore può essere la massimo di 7,5 cm.
Sono io a ricordare male o cambia il sistema di misurazione dello spessore e quindi alla fine non cambia nulla?
Leggendo il regolamento di FTI, si evince che il cuscino che si può utilizzare in gara può avere uno spessore massimo di 10 cm.
Mi ricordo di aver letto da qualche altra parte che tale spessore può essere la massimo di 7,5 cm.
Sono io a ricordare male o cambia il sistema di misurazione dello spessore e quindi alla fine non cambia nulla?
Antonio
-
- Administrator
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:43
Re: Dimensioni cuscini
per noi fa fede il regolamento FTI, in Italia, comunque non sono 2.5 cm che fanno difetto, anche ai mondiali non ho visto arbitri federali con divisa federale rossa muniti di calibro centesimale a misurare i cuscinitonino ha scritto:Gradirei un chiarimento.
Leggendo il regolamento di FTI, si evince che il cuscino che si può utilizzare in gara può avere uno spessore massimo di 10 cm.
Mi ricordo di aver letto da qualche altra parte che tale spessore può essere la massimo di 7,5 cm.
Sono io a ricordare male o cambia il sistema di misurazione dello spessore e quindi alla fine non cambia nulla?

-
- Vesuvio FT
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 4:00
- Località: Nocera Sup/re (SA)
-
- Lv. 5
- Messaggi: 515
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 15:51
- Località: Legnano (MI)
Il regolamento internazionale stabilisce che i cuscini per il FeT non superino il massimo spessore di 10 cm circa, quelli che si vedono normalmente nella gare (logun, webley o daystate che dir si voglia) non superano comunque i 9 cm.
Uno stato può definirsi civile quando tutti i suoi abitanti possiedono armi ma, nessuno le utilizza contro i propri simili.
Il segreto di ogni vittoria sta nel non avere una testa di cazzo come comandante
Il grilletto lo devi premere Harley, non strizzarlo..non è il tuo c***o,premilo
meglio morto che vigliacco meglio morto che venduto
Il segreto di ogni vittoria sta nel non avere una testa di cazzo come comandante
Il grilletto lo devi premere Harley, non strizzarlo..non è il tuo c***o,premilo
meglio morto che vigliacco meglio morto che venduto
-
- FT Veneto
- Messaggi: 3213
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
- Località: Zurigo
un domanda ..lorensbel ha scritto:Il regolamento internazionale stabilisce che i cuscini per il FeT non superino il massimo spessore di 10 cm circa, quelli che si vedono normalmente nella gare (logun, webley o daystate che dir si voglia) non superano comunque i 9 cm.

In pratica detto spessore, deve essere misurato standoci seduti sopra .. o no?
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Volevo porre proprio la stessa domanda Francesco.francesco54 ha scritto:un domanda ..lorensbel ha scritto:Il regolamento internazionale stabilisce che i cuscini per il FeT non superino il massimo spessore di 10 cm circa, quelli che si vedono normalmente nella gare (logun, webley o daystate che dir si voglia) non superano comunque i 9 cm... ma i 10 cm. si intendono misurati col cuscino in compressione?
In pratica detto spessore, deve essere misurato standoci seduti sopra .. o no?
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: Dimensioni cuscini
Scusate se riapro questo vecchio post, ma visto che esiste un regolamento, ed inoltre mi accingo ad allestire un cuscino vorrei farlo nel rispetto del regolamento.
Premetto che per me ci si può sedere anche in poltrona
La mia domanda viene posta sulla base chè, visto che voglio farlo da me, lo faccio nella regola, credo il tutto si basi sull'altezza.
Ho letto che i 10 centimetri si misurano mettendo il cuscino tra due tavolette, ma il peso della tavoletta? sicuramente il peso della tavoletta influisce, come mi regolo? ci sono mai stati reclami per questo? posso abbondare se uso la gommapiuma?
Scusate le mie seg@e mentali
ed anche la mia schiena 
Premetto che per me ci si può sedere anche in poltrona

La mia domanda viene posta sulla base chè, visto che voglio farlo da me, lo faccio nella regola, credo il tutto si basi sull'altezza.
Ho letto che i 10 centimetri si misurano mettendo il cuscino tra due tavolette, ma il peso della tavoletta? sicuramente il peso della tavoletta influisce, come mi regolo? ci sono mai stati reclami per questo? posso abbondare se uso la gommapiuma?
Scusate le mie seg@e mentali


vito
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Dimensioni cuscini
Preciso innanzitutto che il regolamento italiano prevede l'altezza massima di 10 cm mentre quello del WFTF di recente emanazione ne prevede 15, sarà una delle cose a mio avviso da rivedere.vito55 ha scritto:Scusate se riapro questo vecchio post, ma visto che esiste un regolamento, ed inoltre mi accingo ad allestire un cuscino vorrei farlo nel rispetto del regolamento.
Premetto che per me ci si può sedere anche in poltrona![]()
La mia domanda viene posta sulla base chè, visto che voglio farlo da me, lo faccio nella regola, credo il tutto si basi sull'altezza.
Ho letto che i 10 centimetri si misurano mettendo il cuscino tra due tavolette, ma il peso della tavoletta? sicuramente il peso della tavoletta influisce, come mi regolo? ci sono mai stati reclami per questo? posso abbondare se uso la gommapiuma?
Scusate le mie seg@e mentalied anche la mia schiena
![]()
Questo metodo di misurazione è studiato per misurare cuscini imbottiti di palline di polistirolo che si muovono al loro interno, ed una volta chiuso tra 2 tavole vi si può applicare anche un peso considerevole che non si abbassa.
Per prima cosa ti sconsiglio di usare gommapiuma per l'imbottitura perchè a differenza del polistirolo non offre un supporto stabile.
In ogni caso, anche se la cosa non è espressamente normata, ritengo che tu possa applicare alla tavoletta superiore lo stesso peso che si può applicare ad un cuscino imbottito con palline di polistirolo senza che questo si deformi. Tale peso potrebbe essere quello applicabile con le due mani su cui grava il peso della parte superiore del corpo, diciamo una quarantina di kg.
Comunque a mio avviso il cuscino più è alto più alza il busto rispetto al ginocchio su cui andrà a poggiare la carabina, per cui farlo troppo alto è controproducente.
Dario
Saluti,
Dario
Dario
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: Dimensioni cuscini
Grazie Dario chiarissimo.
Stò cercando di attrezzarmi per una eventuale partecipazione a qualche gara siciliana.
Aspetto ancora un pò se ci sono delle novità riguardo l'altezza (10 o 15 cm.) per il semplice motivo che "devo" tagliare la fodera in modo da dare le corrette dimensioni, tenendo presente come hai detto anche tu di amalgamare fisico/carabina/ginocchio.
Se ho capito bene le palline di polisterolo sono da consigliare per avere una migliore stabilità.

Stò cercando di attrezzarmi per una eventuale partecipazione a qualche gara siciliana.
Aspetto ancora un pò se ci sono delle novità riguardo l'altezza (10 o 15 cm.) per il semplice motivo che "devo" tagliare la fodera in modo da dare le corrette dimensioni, tenendo presente come hai detto anche tu di amalgamare fisico/carabina/ginocchio.
Se ho capito bene le palline di polisterolo sono da consigliare per avere una migliore stabilità.
vito
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Dimensioni cuscini
Esatto, una volta assestate sotto il peso del corpo danno un buon sostegno anche lateralmente, a differenza della gommapiuma che è sempre cedevole.vito55 ha scritto:Se ho capito bene le palline di polisterolo sono da consigliare per avere una migliore stabilità.
Dario
Saluti,
Dario
Dario