nuova ottica
Moderatore: rob
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
nuova ottica
Intanto un saluto a voi tutti.
Solo una domanda, finalmente mi è arrivato lo Zos 10x40x50 e devo dire che ho notato che anche a 10m riesco a correggere con il parallasse. ( messa a fuoco )
Ho capito come funzionano le altre torrette ma devo imparare a memorizzare la destra con la sinistra e segnare i vari click per le distanze.... metterò un fiocco al braccio !!!!!!! come si faceva tanti anni fa con i bambini per riconoscere la destra dalla sinistra ahahah ! arrivo alla domanda ..... ho notato che quando miro e a secondo come poggio la guancia sul calcio mi scompare l'immagine ... correggo la posizione ed ecco riapparire l'immagine.
Sono io o il cannocchiale posizionato male? Si può correggere tale inconveniente? O è SOLO LA MIA INESPERIENZA?
Grazie
mauro
Solo una domanda, finalmente mi è arrivato lo Zos 10x40x50 e devo dire che ho notato che anche a 10m riesco a correggere con il parallasse. ( messa a fuoco )
Ho capito come funzionano le altre torrette ma devo imparare a memorizzare la destra con la sinistra e segnare i vari click per le distanze.... metterò un fiocco al braccio !!!!!!! come si faceva tanti anni fa con i bambini per riconoscere la destra dalla sinistra ahahah ! arrivo alla domanda ..... ho notato che quando miro e a secondo come poggio la guancia sul calcio mi scompare l'immagine ... correggo la posizione ed ecco riapparire l'immagine.
Sono io o il cannocchiale posizionato male? Si può correggere tale inconveniente? O è SOLO LA MIA INESPERIENZA?
Grazie
mauro
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
- schütze
- Vesuvio FT
- Messaggi: 455
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
- Località: Napoli
Posiziona l'ottica avanti o indietro in modo che quando imbracci la carabina e porti, istintivamente, la guancia al montecarlo l'occhio sia alla distanza giusta dall'oculare. Col tempo non avrai più problemi, è una difficoltà di tutti i nofiti. Tranquillo. 

La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Luigi
Luigi
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
-
- Administrator
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:43
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
-
- Lv. 1
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 20:00
- Località: Como
Ho anch'io la stessa ottica ed effettivamente è un neo della stessa, nel senso che è un po' più difficoltoso rispetto ad altre più blasonate la ricerca del punto esatto di visione perfetta, ha il tubo da trenta ma sembra di guardare in uno più piccolo, (forse solo il tubo e da 30, dentro no)per il resto va benissimo
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
Salve ragazzi ho iniziato ..... " a regolare l'ottica " ..... e oggi la mia prima "rosatella" , ma che fatica stò bersaglio non se stà fermo un'attimo !!! eheheh
Qui di seguito un link per farvi vedere il mio risultato a 15 metri.
Ovviamente se credete che faccia pena siete tutti autorizzati a dirmelo chiaramente non mi offendo e non sono permaloso !!! anzi spesso le critiche fanno decisamente bene.
http://www.maurocampana.com/foto.jpg
Mauro
Qui di seguito un link per farvi vedere il mio risultato a 15 metri.
Ovviamente se credete che faccia pena siete tutti autorizzati a dirmelo chiaramente non mi offendo e non sono permaloso !!! anzi spesso le critiche fanno decisamente bene.
http://www.maurocampana.com/foto.jpg
Mauro
-
- Administrator
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:43
come: in piedi in ginocchio o seduto, oppure in appoggio?misterix959 ha scritto:Salve ragazzi ho iniziato ..... " a regolare l'ottica " ..... e oggi la mia prima "rosatella" , ma che fatica stò bersaglio non se stà fermo un'attimo !!! eheheh
Qui di seguito un link per farvi vedere il mio risultato a 15 metri.
Ovviamente se credete che faccia pena siete tutti autorizzati a dirmelo chiaramente non mi offendo e non sono permaloso !!! anzi spesso le critiche fanno decisamente bene.
http://www.maurocampana.com/foto.jpg
Mauro
Non sono un esperto ma a vedere gli strappi a dx direi che nello scatto ti muovi, sicuro che usi la parte terminale del dito per il grilletto?
-
- Lv. 5
- Messaggi: 525
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 6:55
- Località: Tarquinia (VT)
Ciao .... in piedi.
In effetti quelli a destra sono una prima regolazione mantre quelli più centrali dopo aver dato qualchè click alla torretta.
Mi dai un consiglio, dato che la mia carabina è una depo è meglio tarare l'ottica tra i 1o m e 25m ... diciamo 15m oppure?
e poi c'è un metodo per ricordarsi i vari click da fare in funzione della distanza?
Grazie te ne sono grato.
In effetti quelli a destra sono una prima regolazione mantre quelli più centrali dopo aver dato qualchè click alla torretta.
Mi dai un consiglio, dato che la mia carabina è una depo è meglio tarare l'ottica tra i 1o m e 25m ... diciamo 15m oppure?
e poi c'è un metodo per ricordarsi i vari click da fare in funzione della distanza?
Grazie te ne sono grato.