Ruota parallasse x BSA 8-32x44
-
- Lv. 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 17:50
- Località: Lucca
Ruota parallasse x BSA 8-32x44
ciao a tutti!
vorrei far fare un ruotone del parallasse per l'ottica in oggetto...nessuno di voi può passarmi il disegno dell'attacco ruotone-ottica?
vorrei far fare un ruotone del parallasse per l'ottica in oggetto...nessuno di voi può passarmi il disegno dell'attacco ruotone-ottica?
-
- Lv. 1
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 13:29
- Località: Milan City
- Contatta:
-
- Lv. 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 17:50
- Località: Lucca
Re: Ruota parallasse x BSA 8-32x44
ma hai mantenuto quindi anche la ruota BSA giusto? i grani però non rovinano la ruota originale?A. Signorini ha scritto:ti posto la mia soluzionemirco2708 ha scritto:ciao a tutti!
vorrei far fare un ruotone del parallasse per l'ottica in oggetto...nessuno di voi può passarmi il disegno dell'attacco ruotone-ottica?
Un cilindro di diametro interno 35 con profondità 10, viene fissato alla ruota BSA con tre grani M3 con interasse 120°, sulla base del cilindro si monta la ruota con due viti M3.
-
- Lv. 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 17:50
- Località: Lucca
Re: Ruota parallasse x BSA 8-32x44
ma che tu sappia non c'è la possibilità di togliere la ruota originale?A. Signorini ha scritto:puoi mettere un giro di nastro vulcanizzante, oppure inserire dei pernetti in teflon prima di avvitare i grani.mirco2708 ha scritto:
ma hai mantenuto quindi anche la ruota BSA giusto? i grani però non rovinano la ruota originale?
-
- Lv. 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 17:50
- Località: Lucca
Re: Ruota parallasse x BSA 8-32x44
grazie mille x la tua disponibilità ed i tuoi consigli!A. Signorini ha scritto: penso di no, io ho provato e ho deciso la soluzione che ti ho proposto.

-
- Lv. 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 17:50
- Località: Lucca
- schütze
- Vesuvio FT
- Messaggi: 455
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
- Località: Napoli
-
- FTI Campania
- Messaggi: 484
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 16:24
- Località: Avellino
mirco2708 ha scritto:secondo te A. signorini questa ruota di diametro interno 35, venduta da armiratti potrebbe andare bene?
l'ho utilizzata su una BSA 6-24x44 (che dovrebbe essere identica) previa limatura di 1 mm. della parte interna, operazione fatta da un tornitore.
Pietro
2011: 5° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 69° (30° score) FT Worlds Italy
2010: 8° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J
2009: 3° Campionato Italiano F.F.T.I. Springer 7.5J --- 1° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Springer 7.5J
2011: 5° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 69° (30° score) FT Worlds Italy
2010: 8° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J
2009: 3° Campionato Italiano F.F.T.I. Springer 7.5J --- 1° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Springer 7.5J
-
- Lv. 0
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 17:50
- Località: Lucca
ti sei trovato bene con questa ruota? nel senso fatta questa operazione rimane salda? e come viene fissata?Petrus ha scritto:mirco2708 ha scritto:secondo te A. signorini questa ruota di diametro interno 35, venduta da armiratti potrebbe andare bene?
l'ho utilizzata su una BSA 6-24x44 (che dovrebbe essere identica) previa limatura di 1 mm. della parte interna, operazione fatta da un tornitore.