Scelta depo

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
lullo
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 9:35
Località: Roma

Scelta depo

Messaggio da lullo »

Da pochi giorni iscritto al forum, assetato di notizie per conoscere al meglio questa disciplina che mi sta affascinando ho letto quasi tutti gli argomenti trattati ma non ho trovato risposta a un mio personale dubbio da neofita. Volendo iniziare con una molla depo e in particolare con una Weihrauch, mi sono studiato tutte le caratteristiche tecniche di queste carabine e credo di aver capito che, per quanto riguarda la potenza indicata (scusate i termini poco professionali) , ci si riferisca sempre al modello full. Il dubbio è questo: una volta depotenziate queste carabine dovrebbero essere teoricamente allo stesso livello e quindi garantire la stessa precisione di tiro. Andando sul concreto, una HW 30s (circa 210 euro) e una HW 977 (circa 450 euro) in mano alla stessa persona, con la stessa ottica e con gli stessi pallini in linea teorica in una gara di F.T. dovrebbero permettere gli stessi risultati. Se così fosse nella categoria molla depo avrebbe quindi più importanza l'ottica usata che la carabina. Ovviamente ho estremizzato perchè sicuramente ci saranno altri parametri da considerare, attualmente a me sconosciuti, visto che quasi tutti utilizzano la 977. Anche per un imminente acquisto mi farebbe piacere conoscere il Vostro parere. Grazie.
Lullo
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Scelta depo

Messaggio da ZERIO65 »

diciamo che già hai le idee abbastanza chiare e condivisibili da molti di noi la HW 30 è un ottimo inizio con poca spesa, ma ti consiglerei di passare direttamente alla 977. Anche sei io "tifo" Air arms la 977 offre sempre un ottimo rapporto qualità prezzo.
Un tiratore presso il ns campo di tiro ne vende una praticamente appena uscita dall'armeria , è immacolata e vuole 300€. Comunque, a parte la vendita della 977, se vieni presso il ns campo (SENZA ALCUN IMPEGNO) avrai la possibilità di provare liberamente diverse carabine (pcp e molla) in modo da valutare con più cognizione i tuoi futuri acquisti (ottiche accessori ecc.).
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
lullo
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 9:35
Località: Roma

Re: Scelta depo

Messaggio da lullo »

Grazie Zerio65 per la tempestiva risposta e per l'invito. Io, più che altro, volevo sapere se questa depotenzazione venga fatta meglio, cioè al limite legale, su un modello invece che su un'altro...ovviamente nell'ambito della stessa casa costruttrice, magari per ragioni dovute alla specifica caratteristica di un modello rispetto ad un'altro. Dico questo perchè provando i due modelli in questione in un'armeria, da quel poco che posso capire, mi sono trovato meglio con l'HW 30. Ho una statura media (circa 1,75 cm) ma la piccola Weihrauch la imbracciavo (si dice così?) con più naturalezza. Oltretutto, ho pensato, che se dovesse piacermi così tanto il F.T., una carabina del genere sarebbe sempre comoda come scorta nelle gare o per far avvicinare alla disciplina qualche amico. Anche la rivendibilità credo sia ottima. Ma voi che fate le gare e verificate ogni tanto la velocità, conoscete le differenze strumentali dei due modelli?
Grazie
Lullo
PS: non sono ancora riuscito ad andare a Tivoli (FT LAZIO) per vedere il poligono ed iscrivermi (ho due lavori e un'intensa attività agonistica velica) ma spero di venirVi a trovare presto (sperando di non divorziare).
Avatar utente
ing.orso
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 679
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
Località: Riccò di Fornovo (PR)

Re: Scelta depo

Messaggio da ing.orso »

non è solo la velocità del pallno e/o la potenza che fanno la precisione, altrimenti tutte le carabine sarebbero uguali!
ad esempio, hai fatto caso che la 30 ha la canna basculante e la 977 no? la 30 è una buona carabina, ma la 977 ha tutte quelle accortezze che la pongono ad un'altro livello; sarebbe come giudicare due vetture solo in base alla potenza del motore.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
lullo
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 9:35
Località: Roma

Re: Scelta depo

Messaggio da lullo »

Si infatti il tuo esempio è calzante....ma sai i bambini che vedono per la prima volta una moto la prima cosa che notano è quanto c'è scritto sul tachimetro. Io in questa fase sono un pò come loro. Grazie per i chiarimenti.
Lullo
Avatar utente
kilis
FTI Umbria
Messaggi: 1305
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
Località: Pisa

Re: Scelta depo

Messaggio da kilis »

Non fare l'errore di fossilizzarti sulla potenza, tanto qualsiasi depo non deve superare i 7,5 J. scegli si quella che ti piace ma... prova prima ad imbracciarle e cercare quel feellig a pelle. Se poi decidi di fare FT a livello agonistico ti consiglio la HW977 è si un po' piu pesa della HW30 ma ne quadagni in precisione ed ha un ottimo rapporto qualita'-prezzo, tanto il FT lo fai sopratutto a sedere con la carabina appoggiata sul ginocchio, considera che in una gara al massimo trovi 4 piazzole obbligate su 25 cioe' 4 tiri in piedi e 4 tiri in ginocchio.Per quanto riguarda la potenza delle depo pur restando dentro i 7,5J alcune carabine escono un pochino spompate di fabbrica, ma con il tempo è un po' di manualita' puoi sempre accuratizzarle per cercare di togliere le reazioni allo sparo e portarle il piu' vicino possibile a 7,5. Occhio a non superare suddetto limite per non incorrere a gravi sanzioni.
ciao e buona scelta
su 47, OPEN D'ITALIA 2014
F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
Silla
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2009, 15:35

Re: Scelta depo

Messaggio da Silla »

Io mi faccio le stesse domande di Lullo, solo che già sono possessore di una Norica scalciante con uno scatto indomabile!
Pochi giorni fa ho fatto la mia prima visita al campo di FT della mia zona, i nuovi amici mi hanno fatto provare le loro carabine e mi sono subito reso conto del divario che c'è tra le loro e la mia.
Ora, volendo praticare al più presto la disciplina, ed avendo scarse finanze a disposizione, mi chiedo continuamente se comprare una hw30 sia una giusta scelta o se mi converrebbe cercare piuttosto un usato che si aggiri su quella cifra...
Poi ci sarebbe anche la hw35, che ho imbracciato, che costa 100 euro più della 30, ma ad occhio pare avere solo una diversa calciatura.
Avatar utente
schütze
Vesuvio FT
Messaggi: 455
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
Località: Napoli

Re: Scelta depo

Messaggio da schütze »

Ciao Giorgio... a limite la 950 se proprio vuoi restare sulle basculanti... costa anche meno della 35 :wink:
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.

Luigi
Avatar utente
J_D
FTI Phoenix
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 17:21
Località: Prov. Padova

Re: Scelta 7.5J

Messaggio da J_D »

..... anche io faccio tesoro dei vostri consigli ......
Grazie
Avatar utente
filemone
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 859
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 11:44
Località: Brescia.

Re: Scelta 7.5J

Messaggio da filemone »

Silla ha scritto:Io mi faccio le stesse domande di Lullo, solo che già sono possessore di una Norica scalciante con uno scatto indomabile!
Pochi giorni fa ho fatto la mia prima visita al campo di FT della mia zona, i nuovi amici mi hanno fatto provare le loro carabine e mi sono subito reso conto del divario che c'è tra le loro e la mia.
Ora, volendo praticare al più presto la disciplina, ed avendo scarse finanze a disposizione, mi chiedo continuamente se comprare una hw30 sia una giusta scelta o se mi converrebbe cercare piuttosto un usato che si aggiri su quella cifra...
Poi ci sarebbe anche la hw35, che ho imbracciato, che costa 100 euro più della 30, ma ad occhio pare avere solo una diversa calciatura.
Non ha solo una diversa calciatura ha pure una cilindrata diversa basta guardare le dimensioni della parte posteriore della carabina dove scorre il pistone di cilindrata ragguardevole infatti ha un rumore di "tonf "allo scatto e ti da belle sensazioni.
se tu abitassi vicino a brescia te la farei provare entrambe per vedere la sostanziale differenza :blabla:
Tecnico Sportivo UITS 1° Livello carabina
Istruttore Istituzionale UITS
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Scelta 7.5J

Messaggio da maxi_977 »

Silla ha scritto:Ora, volendo praticare al più presto la disciplina, ed avendo scarse finanze a disposizione, mi chiedo continuamente se comprare una hw30 sia una giusta scelta o se mi converrebbe cercare piuttosto un usato che si aggiri su quella cifra...
Se per disciplina intendi il Field Target la 30 puo' andare bene per l'apprendimento base, ma non certo per gareggiare fosse anche a livelli di garetta tra amici....... saresti innegabilmente sottopotenziato, di conseguenza la tua traiettoria sarebbe piu' parabolica, avendo sulle lunghe distanze 20-30 metri piu' difficolta, di uno armato con una 977k o una TX200 molto vicine al limite dei 7,5J

Potresti obbiettare che si potrebbe portare la 30 piu' vicina al limite precaricando la molla con degli spessori, ma proprio per averlo fatto, (sono felicissimo possessore di una 30 MKII) posso dirti che con piu di 6,5 Joule la 30 perde quelle peculiarita' per cui e' adorabile....... ed acquista una nota isterica.

Last but not list, la 30 ha un cilindro piuttosto corto e non e' possibile montare una vera ottica da F.T.( minimo serve una 6-24x meglio una 8-32x, ma c'e' chi monta sulle depo anche una 10-60x), per ergonomia l'ottica di una 30 non deve superare i 340mm di lunghezza..

Se vai sull'usato accertati che non abbia danni evidenti e che sprigioni la potenza prevista (serve un cronografo), meglio se ha avuto un solo proprietario senza la voglia di personalizzazioni ad hoc... spesso alle basculanti viene disassemblata la bascula svitando il perno, ed a causa della difficolta' nel rimontaggio, non vengono rimontati i rasamenti..... questo invisibile dettaglio provoca detrimento alla precisione intrinseca della carabina, guarda quello che succede alla canna di una basculante al momento dello sparo (ok e' una 900 ed e' un piccolo mostro) ma il concetto rimane valido, senza i rasamenti anche la 30 avrebbe problemi. :0)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Scelta 7.5J

Messaggio da Cecco »

Proprio in questi giorni mi son trovato con nuovi amici che si vogliono avvicinare alla nostra disciplina e la domanda ricorrente è proprio quella di cosa comprare come carabina ed ottica e della relativa spesa.
La mia personale risposta è hw 977 come arma, trovo che sia il miglior compromesso (costo/qualità) per il nostro sport e se non si decide di cambiare categoria per l'arma hai finito di spendere, come hanno gia' detto, se la si desidera vendere per passaggio a qualcosa di superiore o perchè ci si stufa ci si rimette poco e soprattutto la riesci a vendere...ed intando hai utilizzato un buon prodotto!
La 30 la trovo spledida ma oltre il problema scarsa potenza, che dopo i 25 m comincia diventare fastidioso, non permette il montaggio, come quasi tutte le armi con canna basculante, delle ottiche "imponenti" che normalmente utilizziamo.
Se posso permettermi un consiglio ai nuovi amici è quella di frenare il volere tutto e subito :wink:, cercate di fare un buon acquisto come arma, magari prima di procedere frequentate un po' i campi di allenamento tanto per capire...magari si riesce anche a provare qualcosa :wink: .
E poi tanti tanti pallini.....quali? Bhe questo è un'altro discorso :D
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
J_D
FTI Phoenix
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 17:21
Località: Prov. Padova

Re: Scelta 7.5J

Messaggio da J_D »

............ a furia di leggere :splat: :splat: ho capito che l'arma migliore a detta della maggioranza è l'HW977, per svariati motivi (precisione, affidabilità e rapporto qualità prezzo, ahhh ..... e non da sottovalutare la possibilità di rivenderla nel caso ci si accorga che il Field Target non fa per noi) ...........

..... quindi: passo primo acquistare una buona arma ......

...... adesso c'è da sbizzarrirsi con le ottiche ............ altra serie di letture.....
.... e meno male che ci siete voi, che ci fornite tutte queste indicazioni ......... grazie mille

Saluti a tutti
Rispondi