Se domani vieni al riccio ti lascio io qualche scatola di pallini
Grazie, graditissimi.
Adesso sotto a lavorare, prima (da quanto abbiamo visto) taratura dell'ottica, poi test sui pellet.
Se non ricordo male mi hai consigliato di fare una prima taratura a 20m, poi verificare le altre misure.
Trovo in giro qualcosa su posizione e tecnica di tiro?
______________________________________________
Marco
Grazie Luca, ma penso che ci sia un problema di fondo, prima di iniziare le tarature vere e proprie.
Ieri ho provato i tiri a 15 m, e con le torrette a fondoscala sono fuori bersaglio, a casa avevo fatto i primi tiri a 5 m (per montare e posizionare l'ottica) ed ero sempre basso, quindi ho deciso di spessorare l'anello posteriore. Ieri finalmente a 15 m, ... e sono troppo alto.
Per questo pensavo di fare una prima taratura di massima a 15/20 metri, le misure che ho disponibili a casa (5m) non permettono riferimenti validi.
Poi immagino di dover seguire il tuo consiglio, trovare il piombo che permette la rosata più stretta, e quindi la taratura ed i riferimenti alle varie distanze.
______________________________________________
Marco
Marco Floris ha scritto:trovare il piombo che permette la rosata più stretta, e quindi la taratura ed i riferimenti alle varie distanze.
Mi permetto di darti un consiglio: molti pallini ti daranno rosate ottime entro i 15 metri. Per essere più sicuro della scelta ti consiglio di tirare a distanze più lunghe, diciamo 18/20...magari anche 25 metri.
Nel mio caso, per esempio, gli H&N Field target ed i JSB 4.50 sono perfetti quando tiro a 17 metri, che è la distanza alla quale taro l'ottica, ma basta spostare di un paio di metri più lontano il bersaglio per avere rosate più larghe.
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.