Acquistata HW 977 full

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da ruggine »

Ciao adler58, se può interessarti la mia ottica (Vector Optics, ex Fastman, guarda su "vendo e compro") anche solo in visione..... ci si mette d'accordo :wink:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da adler58 »

Ciao Ruggine,

ti ho risposto in MP

Ci si vede alla gara di TFT il 22 marzo, spero che anche tu ci sia
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da adler58 »

La 977 full è finalmente operativa!

Prima di tutto i doverosi ringraziamenti:
- a tutti gli amici che mi hanno dato consigli nel forum
- a tutti gli amici "locali", in particolare Acki, Sommaco, Amarildo, Grillo Tonante e Maxi_977, che mi hanno aiutato concretamente a realizzare la cosa
Siete stati preziosi, davvero, senza di voi avrei fatto cacchiate su cacchiate ... è fantastico poter contare su amici così, è la cosa più bella di tutto il bello che c'è nel Field Target!

Ho optato per un'ottica a ingrandimento variabile, perché a mirare con ingrandimenti spinti non mi ci trovo ancora bene.
E' una MTC Viper 8-32 x 60, nitida, luminosa e ben costruita, con un sistema di regolazione delle torrette molto pratico e ruotone laterale smontabile da circa 15 cm.
Montaggio: basetta di rialzo B-Square a inclinazione regolabile, con scina superiore Weaver; attacchi Leupold QRW in acciaio, costosi ma molto stabili.

Per ora ho rinviato la "maccarizzazione", anche perché mi sono abbastanza svenato con tutto quanto sopra ...
Oggi, completato il montaggio, ho sparato qualche centinaio di pallini, inizialmente è successo un po' di tutto con punte cronografiche fino a 330 m/s, fumo dalla canna in entrambe le direzioni, finché nel pomeriggio la carabina si è stabilizzata sui 260 m/s con pallini JSB exact da 4.51, con fluttuazioni contenute entro +- 5 m/s. Siamo sui 18 J, che mi sembra un valore normale per la 977 con i JSB.

Prime tarature, azzeramento dell'alzo sulla "gobba" della traiettoria, a 25 metri. Per arrivare ai 50 serve quasi un giro completo di torretta (una 40ina di clicks da 1/8 MOA) ... la regolazione fine verrà col tempo, ma ci siamo, domenica prossima si va ad Arezzo e il divertimento è assicurato!
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Walther
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 23:48
Località: Venezia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da Walther »

Ho letto con attenzione questo post perchè mi trovo nelle stesse condizioni di adler56, ho la carabina (HW 977 full) ma sono molto indeciso sulla scelta dell'ottica (sono un neofita del Field Target :D ) ma per questo problema posterò un nuovo messaggio; mi piacerebbe invece approfondire questo:(scritto da adler58)

Montaggio: basetta di rialzo B-Square a inclinazione regolabile, con scina superiore Weaver; attacchi Leupold QRW in acciaio, costosi ma molto stabili.

Questo tipo di "Montaggio" deriva da una scelta tecnica? In caso affermativo quali sono i motivi?
Grazie Walter
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da adler58 »

Walther ha scritto:Ho letto con attenzione questo post perchè mi trovo nelle stesse condizioni di adler56, ho la carabina (HW 977 full) ma sono molto indeciso sulla scelta dell'ottica (sono un neofita del Field Target :D ) ma per questo problema posterò un nuovo messaggio; mi piacerebbe invece approfondire questo:(scritto da adler58)

Montaggio: basetta di rialzo B-Square a inclinazione regolabile, con scina superiore Weaver; attacchi Leupold QRW in acciaio, costosi ma molto stabili.

Questo tipo di "Montaggio" deriva da una scelta tecnica? In caso affermativo quali sono i motivi?
Grazie Walter
Ciao Walther,

la basetta di rialzo regolabile serve a due cose:
a) aumentare l'altezza di montaggio dell'ottica, che ha un obiettivo di diametro notevole e altrimenti toccherebbe la carabina
b) inclinare l'ottica in leggera "discesa" verso la volata, per far lavorare il reticolo nella parte centrale della sua escursione verticale, intorno della metà del numero dei click complessivi da fine corsa inferiore a fine corsa superiore, così l'ottica lavora nella parte centrale delle lenti dove la resa ottica è migliore, e hai più possibilità di movimento verso l'alto e verso il basso senza rischiare di arrivare a fine corsa

La basetta della B-square (grazie Acki) è ottima, robusta e ben fatta, rimane ferma serrando al punto giusto le brugole e il grano di fissaggio della vite di regolazione. Ha la slitta superiore Weaver, per cui dovevo montarci sopra degli attacchi Weaver. Ho scelto i Leupold perché anche se costano un "verdone" (100 euri) sono stabilissimi e praticamente indistruttibili.

Attrezzatura ottima, tiratore un po' meno ma mi sto allenando ...
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da adler58 »

Vi aggiorno sulla situazione:

Dopo gli errori commessi nella gara di domenica (taratura modificata all'ultimo minuto e sbagliata perché non ho tenuto conto correttamente del vento), mi sto dando da fare per migliorare le cose:

Sono andato al "Riccio" e mi sono messo con calma a tarare l'ottica, prima azzerandola per benino a 25 metri, poi rimisurando la velocità alla volata e a 25 metri (grazie GrilloTonante!) per calibrare la curva di Chairgun.

La carabina ha ancora tutta la meccanica originale, ma con l'uso lo sbroooiiiing è diminuito abbastanza. Prima o poi ordinerò il kit Maccari, ma ora ci sono tante gare e voglio tirare, il fermo carabina lo rimando a un periodo più tranquillo. Sparando, la velocità è calata ancora un pochetto e si è assestata su una media di 252 m/s in volata (siamo poco sopra i 17 J), che scendono a 222 m/s a 25 metri, con pallino JSB Exact 4,51. Con Chairgun viene fuori un coefficiente balistico di circa 0,025, leggermente superiore a quello del database dello stesso chairgun, che è 0,022.
Ho tirato a varie distanze, calcolando i click dal grafico e tabella di Chairgun, e devo dire che la corrispondenza è molto buona, a fine sessione di allenamento riuscivo ad abbattere quasi tutti i bersagli al primo o al massimo al secondo colpo.

Sto migliorando anche nella tecnica di acquisizione del bersaglio. A fine sessione ho tenuto costantemente lo zoom a 32x, sia per valutare la distanza sia per sparare. Per trovare il bersaglio velocemente, tengo tutti e 2 gli occhi aperti e all'inizio uso il cannocchiale come se fosse un punto rosso, cioè tenendo l'occhio destro un po' più lontano dall'oculare e guardando il bersaglio con l'occhio sinistro mentre il destro vede il reticolo ... non so se mi sto spiegando bene ... la cosa funziona perché, da presbite quale sono, ho adattato alla vista l'oculare del cannocchiale di modo che vedo il reticolo praticamente proiettato all'infinito, quindi non c'è differenza di focalizzazione tra i due occhi ... poi mi concentro sull'occhio destro e il bersaglio è lì, nel campo del cannocchiale

Le cose vanno notevolmente meglio, e mi sento incoraggiato a proseguire ...
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Walther
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 23:48
Località: Venezia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da Walther »

Ciao adler58, un'ultima domanda ho visto che gli attacchi Leupold sono venduti in tre altezze differenti (low, medium, high). Tenendo conto del diametro dell'obietivo tu quali hai usato? Grazie per il tuo aiuto e arrivederci magari in qualche campo di Tiro.
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Acquistata HW 977 full

Messaggio da adler58 »

Walther ha scritto:Ciao adler58, un'ultima domanda ho visto che gli attacchi Leupold sono venduti in tre altezze differenti (low, medium, high). Tenendo conto del diametro dell'obietivo tu quali hai usato? Grazie per il tuo aiuto e arrivederci magari in qualche campo di Tiro.
Credo che siano quelli più alti, ma devo controllare il n° sulla confezione, poi ti faccio sapere
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Rispondi