STEYR UBRIACA

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

STEYR UBRIACA

Messaggio da Roberto-V »

Ieri ho cronografato la velocità dei pallini della mia STEYR :evil: ;
da un tiro all'altro c'è una differenza di 14 m/s
(248/262)
So che alcuni hanno avuto lo stesso problema, che soluzione devo adottare?
(la vendo e ne prendo un'altra recandomi dall'armiere con il combro? :mrgreen: )
Quanti m/s di differenza si possono tollerare?
Se gentilmente qualcuno può consigliarmi ringrazio :hail: .
ciao
roberto
Avatar utente
Casper
FTI Campania
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 8:36
Località: Avellino

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Casper »

Ciao roberto
purtroppo devi pazientare. Il referente STEYR per l'italia al momento è in ferie.
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da furettino »

Io non so che dire .... la mia sta nei 3/4 metri al secondo; non ho mai avuto problemi di sto tipo e, pertanto, non so darti consigli.

Certo che è veramente strana una situazione del genere, manco un'arma non regolata si comporta in tal modo; la cosa mi fa pensare che in precamera vi è una differenza di pressione consistente il che porta a pensare che il regolatore funziona da schifo o che vi sono perdite d'aria non ad ogni tiro o .... o .....
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Roberto-V »

Grazie a tutti, certo a 200 bar non funziona bene neanche la FWB,
purtroppo da 180/120 bar la mia STEYR ha questa scostanza,
attendo risposta da un preparatore d'armi di La Spezia, che sta lavorando a questo problema
su di un'altra STEYR, appena riesce a risolvere mi chiama.
Ciao e grazie per le risposte postate.
roberto
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da furettino »

roberto veronese ha scritto:Grazie a tutti, certo a 200 bar non funziona bene neanche la FWB,
purtroppo da 180/120 bar la mia STEYR ha questa scostanza,
attendo risposta da un preparatore d'armi di La Spezia, che sta lavorando a questo problema
su di un'altra STEYR, appena riesce a risolvere mi chiama.
Ciao e grazie per le risposte postate.
roberto
Aspetto di conoscere le indicazioni che ti riferirà il preparatore..... ti confesso che la cosa mi incuriosisce e mi stuzzica .... ciao
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da ruggine »

roberto veronese ha scritto:Grazie a tutti, certo a 200 bar non funziona bene neanche la FWB,
purtroppo da 180/120 bar la mia STEYR ha questa scostanza,
attendo risposta da un preparatore d'armi di La Spezia, che sta lavorando a questo problema
su di un'altra STEYR, appena riesce a risolvere mi chiama.
Ciao e grazie per le risposte postate.
roberto
Ciao Roberto, appena ottieni qualche risultato vedi di suggerire... :P
Pure la mia non vuole saperne di mantenersi costante, certo non come la tua: ho cambiato tutti gli o-ring escluso quello della valvola (non l'ho trovato :( )
Questa è la miglior sequenza di 15 colpi, tra 160 e 150 bar, con 25°C, JSB Exact 4,52, canna pulita un centinaio di colpi fa (spiombatura-lavaggio lubrificazione), Dv 4,5m/s in una buona serie, (facendo notare che prima era tarata a 230-235 m/s , ma con canna zozza, e la Dv era almeno il doppio 8-) ):
244,4
244,6
245,4
244,4
244,4
247,4 -- 16,83J
242,4
243,9
244,4
243,9
243,9
243,1
242,9 -- 16,22J
245,4
246,3

Come stai a pulizia e lubrificazione? 8-)
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da t.s. »

Ciao,tutti sti metri mi fanno pensare solo a perdite d'aria.Non amo particolarmente la steyr il mio cuore è di FWB ....cmq,devi cambiare tutti gli or' di pistone regolatore,or transfert e tutti quelli dove l'aria dal serbatoio attraversa fino alla canna.Poi costruisciti un'attrezzo per il controllo della precamera,tara a 85/90 bar per i 16j,controlla che la molla massa battente non sia snervata,pulisci tutto il sistema di scatto/massa battente.

P.s.1:
a chi ti riferisci quando parli di preparatore di La Spezia?..non mi risulta ci sia gente in quella zona capace............... :blabla:

P.S.2:
la FWB funziona da 210 fino a 115 bar alla grande,basta solo sapere dove mettere le mani,90 colpi con scarto tra V0 max e min di 1,8 m/s......

P.S.3:
Non buttate via soldi nei guru/preparatori e non mettete le mani sulle carabine se non siete sicuri di cio' che fate,si rischia di far danni!Da semplice appassionato, ho visto dei veri e propi scempi sulle varie hw 100, a.a. 400, cz 200 s/t , FWB 700/70 ecc.ecc.......

Ciao a tutti!
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da mau 59 »

Concordo pienamente, dopo averti conosciuto, carissimo Pietro, ho capito che mettere le mani in una carabina è un arte che pochi hanno, te ne hai x 3 ed hai anche l'umiltà di dire" io quì non metto le mani" io ne sono testimone quindi ascoltate gente, ascoltate. Grazie Pietro
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
Avatar utente
wolf62
FTI Campania
Messaggi: 702
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 21:32
Località: Avellino

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da wolf62 »

Ciao Pietro, sono Angelo di Avellino(Wolf62),
concordo pienamente con tè, anche in considerazione dei miei precedenti problemi della FWB riparata da te e poi venduta.
colgo l'occasione di questo topic per chiederti quanto segue:
ho anch'io una Steyr Full con precamera da 24 Joul, che ho cercato di tarare a 16 Joul ma senza riuscirci poichè quando abbassavo la potenza mi diventava ubriaca al punto che non riuscivo a mettere neanke lo zero,quindi le ho cambiato la precamere e adesso è diventata costante.
Premesso ciò, volevo chiederti, se t'invio la predetta precamera, la puoi regolare a 80/85 Bar fissi in modo che montata sulla mia Steyr non mi supera i 16,3 Joule?
Caso positivo fammi sapere così te la spedisco e magari me la riconsegni alla gara di compiano.
ovviamente se i costi sono abbordabili?
Ciao a presto.


t.s. ha scritto:Ciao,tutti sti metri mi fanno pensare solo a perdite d'aria.Non amo particolarmente la steyr il mio cuore è di FWB ....cmq,devi cambiare tutti gli or' di pistone regolatore,or transfert e tutti quelli dove l'aria dal serbatoio attraversa fino alla canna.Poi costruisciti un'attrezzo per il controllo della precamera,tara a 85/90 bar per i 16j,controlla che la molla massa battente non sia snervata,pulisci tutto il sistema di scatto/massa battente.

P.s.1:
a chi ti riferisci quando parli di preparatore di La Spezia?..non mi risulta ci sia gente in quella zona capace............... :blabla:

P.S.2:
la FWB funziona da 210 fino a 115 bar alla grande,basta solo sapere dove mettere le mani,90 colpi con scarto tra V0 max e min di 1,8 m/s......

P.S.3:
Non buttate via soldi nei guru/preparatori e non mettete le mani sulle carabine se non siete sicuri di cio' che fate,si rischia di far danni!Da semplice appassionato, ho visto dei veri e propi scempi sulle varie hw 100, a.a. 400, cz 200 s/t , FWB 700/70 ecc.ecc.......

Ciao a tutti!
Immagine
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Roberto-V »

scusate il ritardo, ma per impegni ho guardato solo ora i messaggi,
la mia STEYR è in 24 J ed è dell' ottobre 2005, non ha la regolazione esterna della potenza,
ho pulito la canna con i feltrini e apposita "porcheria" per spiombatura/lubrificazione,
sembra vada meglio, (utente ruggine: mi sembra che la tua arma sia nella norma)
uso baracuda 4,52 perchè da 25 a 50 metri ottengo una migliore rosata (in appoggio),
rispetto ai precedenti acquisti i pallini nelle nuove scatole sono ricoperti di un velo di grasso.
domani la cronografo con l'attrezzatura del gentile Francesco54.
non ho mai toccato nulla dell'arma, sono del parere che le mani le debba mettere una persona competente munita di appositi attrezzi.
In quanto al preparatore non ho sentito ancora nulla, forse :blabla: :blabla:
ciao
roberto
Rispondi