Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da adler58 »

Cari amici,

Possiedo una HW97 full acquistata nuova a marzo 2009. Da allora ho fatto solo 3 gare e diverse sedute di allenamento, ma la si può comunque considerare "rodata".

La carabina eroga attualmente circa 18 Joule (con pallino JSB 4.51), è diventata un po' più regolare e silenziosa che da nuova.

Non ho ancora fatto alcuna modifica su questa carabina perchè appena comprata avevo tanta voglia di usarla. Ora però, dopo la gara di Siena di domenica prossima, approfittando del "letargo" invernale, vorrei accuratizzare la carabina ricorrendo ancora una volta alla pazienza e competenza del mio prezioso amico Maxi_977.

Vorrei portare la potenza appena al di sotto del limite di 16.3 Joule. Cosa conviene fare tra queste 3 soluzioni?

a) acquistare un kit Maccari (molla, guidamolla, 2 top hats, guarnizione Hornet), tagliare un pezzettino di molla procedendo per tentativi e montare il tutto

b) accorciare la molla originale e montare un guidamolla su misura che Maxi è senz'altro in grado di realizzare (mi ha già gentilmente offerto di farlo)

c) come b) ma acquistando la sola molla Maccari e accorciandola

Qualcuno per esperienza sa quante spire vanno asportate dalla molla originale o dalla molla Maccari per arrivare a 16 Joule?

Vi ringrazio in anticipo,
un caro saluto da Perugia
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da Robin »

Condivido!!
Mi sono studiato tante soluzioni, ma l'unica che ritengo valida è quella di accorciare la molla e quindi rivedere il pistone. Il primo kit sicuramente offre tutto questo.
Ho provato il kit in questione sulla carabina di un amico, sembra realmente di sparare con una depo per le reazioni che ha.
Ciao!!

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da adler58 »

Grazie amici per gli ottimi consigli :D

Non sapevo dell'esistenza del kit V-MACH, ho dato un'occhiata su internet e mi sembra che sia lo stesso kit che prima si chiamava VENOM

Vista la miglior qualità della guarnizione riferita da Dario, e il fatto che è già disponibile una molla da 16 J, mi orienterei su questo kit (nella versione meno costosa, senza sostituzione di cilindro e pistone) anziché sul Maccari

Approfitto ancora della vostra gentilezza per un paio di domande:

- il guidamolla è metallico?

- in questo sito inglese: http://www.airgunbuyer.com/Showproducts ... ing%20Kits viene venduto il kit V-Mach per HW 77/97 specificando che per le carabine con matricola superiore a 1446049 il diametro della guarnizione è diverso. Risulta anche a voi questa cosa?
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da Robin »

Ciao!!
Io ho appena preso un guidomolla e top-hat della v-match per la mia 77k depo e sono in materiale plastico, di cosa non saprei dire.
Come hai giustamente notato, a secondo dell'epoca di produzione cambia la dimensione del cilindro e quindi della guarnizione del pistone, al momento dell'ordine specifica il numero di serie della carabina o almeno se è superiore/inferiore a quello da te riportato.
Esperienza passata... io non l'ho fatto e mi ritrovo una guarnizione che balla nel cilindro :splat:

Ciao

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da francesco54 »

adler58 ha scritto:- in questo sito inglese: http://www.airgunbuyer.com/Showproducts ... ing%20Kits viene venduto il kit V-Mach per HW 77/97 specificando che per le carabine con matricola superiore a 1446049 il diametro della guarnizione è diverso. Risulta anche a voi questa cosa?
Ciao :D .. sì infatti le carabine fabbricate prima di quel nr. di matricola
avevano il cilindro Ø 25 .. le successive e attualmente sono in Ø 26 mm.
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da adler58 »

Grazie mille per i Vostri preziosi (come sempre) consigli!

Ho acquistato un kit V-MACH (quello "minore" con molla, guidamolla, top hat e guarnizione) da Armi Ratti. Alquanto + caro rispetto agli e-shop all'estero, inoltre nella foto sul sito si vedeva una camiciatura che non mi è stata spedita. Ma mi serviva anche altro materiale e preferivo la spedizione dall'Italia, quindi ... in definitiva va bene così, il kit è comunque di ottima qualità

Il carissimo Maxi_977 mi ha installato il tutto con la consueta perizia e cortesia. In una sera ha "operato al cuore" due 97: in "sala operatoria" c'era anche la new entry perugina Guido, più che mai entusiasta del FT dopo aver partecipato alla superdepo del Riccio il 24 ottobre. Maxi ci ha anche sgrassato e regolato gli scatti, alla perfezione: abbiamo fatto quasi le 2 del mattino, è veramente un amico eccezionale

Ora, come Mourinho, per le prossime gare ho "ZEROU ALIBI"
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da maxi_977 »

adler58 ha scritto: Maxi ci ha anche sgrassato e regolato gli scatti, alla perfezione:
Questo lo sapremo solo quando le userete sul campo... :-)
adler58 ha scritto: abbiamo fatto quasi le 2 del mattino
pero` ci siamo divertiti ...... o almeno credo....... :-)

sorprendente l'entusiasmo di Guido, sia per il depotenziamento (18-7,5J) con conseguente ammorbidimento delle reazioni, per l'iniziale periodo di training, sia per la improvvisa smania di avere anche lui il kit della V-mach per tornare in classe Full-Power.
adler58 ha scritto:Ora, come Mourinho, per le prossime gare ho "ZEROU ALIBI"
e che ne sai....... visto che ci ho messo mano, potrei anche aver combinato un guaio :-)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da adler58 »

Grazie ancora Maxi, è stata una serata molto piacevole e divertente:
erano stati allestiti due distinti salotti, uno al piano di sopra per le signore (che ci hanno aspettato pazientemente fino alle 2 giocando a Scarabeo - che favolose donne abbiamo!!!), e uno al piano terra, il salotto-officina-sala operatoria di Maxi, dotato oltre che delle più raffinate attrezzature meccaniche (tornio, trapano verticale, mole per lucidare, fresa a controllo numerico), anche di un completo equipaggiamento informatico per ricerche e acquisti web in tempo reale, nonché video e audio conferenza, per cui agli "interventi" partecipano spesso come consulenti altri amici esperti di città lontane ... un'atmosfera unica, davvero!

E' vero, la carabina di Guido (una 97 nuova di fabbrica) è stata depotenziata a 7,5J montandovi un particolare kit con molla Maccari e pistone dal codolo lungo, a corsa ridotta. Certamente la Weihrauch farebbe una cosa molto più elegante se adottasse questa soluzione per le proprie depotenziate anzichè tagliare malamente la molla ...
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da maxi_977 »

adler58 ha scritto:Aanche di un completo equipaggiamento informatico per ricerche e acquisti web in tempo reale, nonché video e audio conferenza, per cui agli "interventi" partecipano spesso come consulenti altri amici esperti di città lontane ... un'atmosfera unica, davvero!
la peppa.... per un vecchio PC portatile, connesso alla rete e che tra l'altro non e` neppure mio :-) devo sdrammatizzare altrimenti chissa che idee si fanno in giro :-)

non oso immaginare come potresti cantarne le lodi, quando avro` organizzato l'angolo bar :-) .... per te va bene Vodka Martini, come James Bond, o preferisci un cognac invecchiato in pregiati legni? :-))
adler58 ha scritto:E' vero, la carabina di Guido (una 97 nuova di fabbrica) è stata depotenziata a 7,5J montandovi un particolare kit con molla Maccari e pistone dal codolo lungo, a corsa ridotta. Certamente la Weihrauch farebbe una cosa molto più elegante se adottasse questa soluzione per le proprie depotenziate anzichè tagliare malamente la molla ...
Gia ` quello e` addirittura un pezzo storico, mi e` arrivato tramite il buon GSB, ma il costruttore e primo sperimentatore era uno dei personaggi piu` noti, che frequentava il primo forum sull'aria compressa, quello di Yahoo, ed il suo Nickname era AMRVF.

Un plauso anche a Carlo 5 per il suo Compressore (premio vinto da Adler al Cennina) che e` stato usato proprio per questa occasione.

ciao max
Ultima modifica di maxi_977 il lunedì 2 novembre 2009, 17:44, modificato 1 volta in totale.
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da maxi_977 »

mannaggia la peppa..... ho fatto quote invece che modifica.... sorry
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Accuratizzare una HW97 a 16 Joule

Messaggio da adler58 »

Ieri pomeriggio rimontaggio ottica, prime prove e pre-taratura della 97 accuratizzata V-MACH, sui 10 m scarsi del corridoio di casa (pioveva forte)

Il funzionamento è ottimo e regolare, lo sparo è secco, forte, ben diverso da quello di una depo, ma le reazioni sono nettamente diminuite.
Sono spariti completamente lo SDENG della molla, il fumo dalla volata e la puzza di bruciato che caratterizzavano la carabina come uscita dalla fabbrica

Appena possibile faccio un salto al "Riccio" per taratura e cronografatura ...
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Rispondi