Avendo necessità di effettuare misurazioni delle V0 indoor e stanco di dover ricorrere al Combro stavo cercando il modo di "far leggere" il Pro Chrono già in mio possesso. Di suo il Pro Chrono è un pò tignoso anche nelle letture all'esterno quando le condizioni di luce non sono ottimali. Dopo aver letto qualcosa in giro per forum ho deciso di provare con i led. Sono andato in un negozio di elettronica ed ho acquistato il seguente materiale oltre a farmi effettuare le necessarie operazioni di saldatura delle parti elettriche:
- n. 2 strisce di led da 20 cm
- n. 1 alimentatore a 12V
- m 1 di cavo elettrico
- n. 1 spinotto femmina da collegare al maschio dell'alimentatore
Spesa totale comprensiva della suddetta manodopera: 30,00 euro
Tornato a casa ho fissato montato le strisce di led sopra gli schermi plastici dei sensori fissandole semplicemente con dello scotch e una volta alimentati ho provato a cronografare: non padella una lettura . Non ho notato differenze nelle misurazioni rispetto a quelle fatte all'esterno con luce naturale.
Presumo che tale sistema possa funzionare anche con altri cronografi che impiegano lo stesso tipo di sensori.
CampioneItalianoFIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021 CampioneEuropeo 2014 Campione Italianopcp 16J2011, 2013, 2014, 2015 Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017 11º assoluto Campionato Mondiale 2013 5° Open Euskadi 2012 pcp 16J 12º assoluto Campionato Mondiale 2017 3º assoluto Campionato Mondiale 2018 1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
I led sono bianchi e fra i più economici (mi pare che la spesa dei soli led sia stata in tutto di 12 euro). Altrove mi procuravano 2 strisce con relativi trasformatori per 75 euro!
CampioneItalianoFIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021 CampioneEuropeo 2014 Campione Italianopcp 16J2011, 2013, 2014, 2015 Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017 11º assoluto Campionato Mondiale 2013 5° Open Euskadi 2012 pcp 16J 12º assoluto Campionato Mondiale 2017 3º assoluto Campionato Mondiale 2018 1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
sommaco ha scritto:I led sono bianchi e fra i più economici (mi pare che la spesa dei soli led sia stata in tutto di 12 euro). Altrove mi procuravano 2 strisce con relativi trasformatori per 75 euro!
Qualcosa di simile ce l'ho anch'io li comprai tempo fa all'Ikea e costano relativamente poco, trasformatore compreso. Però li ho messi in camera da letto lì il cronografo è bene non usarlo...
Io sul CED ho provato con il kit della Philips: alimentatore e 4 strisce rigide di microled, due per sensore.
La luce è insufficente; con 4 striscie per parte, che tra l'altro sono dimensionalmente perfette, sicuramente sarebbe ok, ma il costo equivale ad acquistare i sensori all'infrarosso.
Per ora al chiuso son tornato alle microhalo da 20W (ma sono scomode).
Saluti
ruggine
* * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nemo mortalium omnibus horis sapit.(Plinio il Vecchio) La vita è troppo breve per bere del vino cattivo.(Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)