Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
Moderatore: rob
-
- Lv. 1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:31
- Località: Vezza d'Oglio (BS)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
mi sono sbagliato...
non erano i lirini ma qualche toscano...non odiatemi!!!
un saluto a tutti
non erano i lirini ma qualche toscano...non odiatemi!!!
un saluto a tutti
ciao
- ruggine
- FT Veneto
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
- Località: Padova
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
Fede ricordati di me, sto ancora aspettando il pacchetto. 




Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
-
- Lv. 1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:31
- Località: Vezza d'Oglio (BS)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
utente ruggine lei e' in cima ai miei pensieri non si preoccupi!
ossequi
utente fede
ossequi
utente fede
ciao
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
Per fedemtb83: hai un mp.

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
Una l'ho presa io. L'ho montata ma non ho avuto molto tempo per testarla adeguatamente. Sullo S&B quando la si monta si nota subito una riduzione della luminosità (per forza .... c'è una lente in più!) ma al momento non saprei dire se migliora la stima oppure no. Anch'io vedo il reticolo non più perfettamente a fuoco e devo trovare la giusta posizione per l'oculare visto che aumentando gli ingrandimenti resta più difficile posizionare l'occhio in perfetto asse con l'ottica. La modalità di stima varia un pò dovendo cercare la messa a fuoco quasi esclusivamente sul bersaglio e non più su bersaglio+reticolo. Prima di una promozione o di una bocciatura è comunque il caso di fare verifiche più approfonditefedemtb83 ha scritto:mi sono sbagliato...
non erano i lirini ma qualche toscano...non odiatemi!!!
un saluto a tutti

Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
-
- Lv. 1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:31
- Località: Vezza d'Oglio (BS)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
hai proprio centrato la questione caro amico,sommaco ha scritto:Una l'ho presa io. L'ho montata ma non ho avuto molto tempo per testarla adeguatamente. Sullo S&B quando la si monta si nota subito una riduzione della luminosità (per forza .... c'è una lente in più!) ma al momento non saprei dire se migliora la stima oppure no. Anch'io vedo il reticolo non più perfettamente a fuoco e devo trovare la giusta posizione per l'oculare visto che aumentando gli ingrandimenti resta più difficile posizionare l'occhio in perfetto asse con l'ottica. La modalità di stima varia un pò dovendo cercare la messa a fuoco quasi esclusivamente sul bersaglio e non più su bersaglio+reticolo. Prima di una promozione o di una bocciatura è comunque il caso di fare verifiche più approfonditefedemtb83 ha scritto:mi sono sbagliato...
non erano i lirini ma qualche toscano...non odiatemi!!!
un saluto a tutti
in pratica si mette a fuoco l'immagine e non il reticolo... e li saltano fuori i vantaggi di questa lente...
io ad esempio la sto utilizzando con l'ottica con un minor numero di ingrandimenti...
alla fine ne avro' sempre piu o meno 32 ma con una luninosita' impensabile per una leapers( che di per se non e' poi una chiavica...)
un saluto e ci si vede presto(purtroppo senza vodka a sto giro)

ciao
-
- Lv. 1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:31
- Località: Vezza d'Oglio (BS)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
dimenticavo...
io ho un piccolo vantaggio se cosi lo vogliamo chiamare...
mi diminusce l'eye relief, quindi non devo piu mettere l'oculare paraluce o usare il berretto in condizione di luce riflessa bastarda...
un riabbraccio a tutti
io ho un piccolo vantaggio se cosi lo vogliamo chiamare...
mi diminusce l'eye relief, quindi non devo piu mettere l'oculare paraluce o usare il berretto in condizione di luce riflessa bastarda...
un riabbraccio a tutti
ciao
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
"illuminami" un pò se puoi/vuoiSILVER ha scritto:io ne ho fatte diverse di prove e ho trovato anche diverse soluzioni. le eventuali domande in mpsommaco ha scritto: Una l'ho presa io. L'ho montata ma non ho avuto molto tempo per testarla adeguatamente. Sullo S&B quando la si monta si nota subito una riduzione della luminosità (per forza .... c'è una lente in più!) dipende dalla qualità della lente e dal suo indice di rifrazionema al momento non saprei dire se migliora la stima oppure no. Anch'io vedo il reticolo non più perfettamente a fuoco e devo trovare la giusta posizione per l'oculare visto che aumentando gli ingrandimenti resta più difficile posizionare l'occhio in perfetto asse con l'ottica. La modalità di stima varia un pò dovendo cercare la messa a fuoco quasi esclusivamente sul bersaglio e non più su bersaglio+reticolo. Prima di una promozione o di una bocciatura è comunque il caso di fare verifiche più approfondite

Ieri, insieme ad altre prove sulla carabina per aggiustare la tabella balistica, ho fatto contestualmente qualche stima della distanza. Sullo S&B non mi sembra di notare differenze sulla stima: con o senza la precisione sembrerebbe uguale. Resta il non indifferente problema delle S&B FT della variazione del punto di messa a fuoco in funzione della temperatura dell'ottica. Più la t è alta e minore è la distanza stimata. I 50 m letti con 25°C diventano circa 46 con 35 °C sull'ottica..... Non lo fa solo la mia ma sembra anche tutte le altre, anche quelle vendute all'estero sono afflite dallo stesso problema. Abbiamo scritto alla S&B ma al momento oltre a sostenere che " lo fanno tutte le ottiche ....." dopo vari solleciti (gigantesca ca##ata, sulle altre il problema, se c'è, è molto marginale!) non è che ci hanno dato molta soddisfazione ........ Ritengo che non sappiano come porvi rimedio (o ciò implicherebbe la rivisitazione del progetto ed il ritiro di tutte le ottiche già vendute) e si arrampicano sugli specchi ....
Ciao
Gianni
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
-
- Lv. 1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:31
- Località: Vezza d'Oglio (BS)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
ricordo questo discorso...bel casino in effetti...
che voi sappiate lo fa anche il pm2 o solo il ft?
che voi sappiate lo fa anche il pm2 o solo il ft?
ciao
-
- Lv. 5
- Messaggi: 506
- Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
- Località: Schio (VI)
Re: Aumentare gli ingrandimenti sull'ottica
Ciao Sommaco, da qualche mese il mio S&B è alla S&B, da quello che ho notato non è solo la temperatura che influisce sul determinare l'errata distanza del bersaglio, ma anche dalla qualità di luce di quel giorno o meglio momento, stimare alle 8 di mattina o alle 11,30 non è la stessa cosa, (prove fatte con temperature tra 17/20°) direi che ci sono alcune cose che non coincidono,
non saprei quale è determinante ma purtroppo ci sono un' insieme di cose.
Appena arrivatomi ho notato si la gran qualità di nitidezza delle immagini, ma la pessima stima della distanza dei bersagli da 40 a 50 metri,
potrei dire che il Leupold 45x45 in fatto di stima è superiore allo S&B.
attendiamo sviluppi
.
Ciao
Roberto
non saprei quale è determinante ma purtroppo ci sono un' insieme di cose.
Appena arrivatomi ho notato si la gran qualità di nitidezza delle immagini, ma la pessima stima della distanza dei bersagli da 40 a 50 metri,
potrei dire che il Leupold 45x45 in fatto di stima è superiore allo S&B.
attendiamo sviluppi

Ciao
Roberto