Regolazione potenza Steyr lg 110

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da black ice »

Salve a tutti
da qualche parte, nei vari forum di aria compressa, ho letto che la nuova steyr lg 110 16,3j dotata di regolatore posteriore esterno si riusciva ad abbassare fino a 7,5j
siccome non riesco più a trovare dove l'ho letto,c'è qualcuno che ha dati certi?
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da black ice »

scusa Silver ma chi ha parlato di regolatore di pressione?
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da furettino »

SILVER ha scritto:è un regolatore di potenza, non un regolatore di pressione. la carabina con il regolatore esterno ce l'ha furettino
smile38 smile38 smile38 smile38 smile38 smile38 smile38 smile38 smile38 smile38

Giuro che non lo sapevo !!!!!!!
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da Filippo M »

La vite di regolazione posteriore agisce sulla molla della massa battente, quindi è una taratura "fine" del carico di detta molla. Non so se "svitando" tutto si arrivi a potenze di 7.5J. Certo è che con una data pressione nel regolatore (mi pare 80/85 bar) ottenere 7.5J "costanti" la vedo dura... ma mai dire mai... :mrgreen:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da black ice »

Sul sito ufficiale parla di due in uno
cioè cambiando non so cosa si può avere sia la 7.5j che la 16.3j http://translate.google.com/translate?i ... l=it&hl=it
la cosa è molto interessante se veramente fattibile
Bisogna documentarsi bene.Ma dove?
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da Filippo M »

Cambiando la Transfer Port Enrico... vabbé a quel punto crei una strozzatura al passaggio dell'aria, per forza riduci la potenza, mi viene da dire... senza toccare la vite di regolazione della massa battente. Però cambiare la Tp non è operazione tanto agevole e veloce... brrrr
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da t.s. »

Ciao ragazzacci,i modi sono due:
1)regolatore a 65 bar e intervento su precarico molla massa battente
2)montare transfert(ricordo che è un pezzo di"plastica"avvitato con un 2 guarnizioni,quello che si vede a otturatore aperto,si svita inserendo all'interno una comunissima chiave a brugola)) della 7,5 e lavorare di massa battente lasciando la precamera ad 85.....oppure per avere il max: settare la precamera a 75 bar,ridurre il volume della precamera (che è grandissima sia per la 16 che per la 7,5) e montare una molla massa battente piu' tenera :mrgreen:
Ciao a tutti!
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da black ice »

Ciao Pietro
secondo te tra le due opzioni la cosa più semplice ed efficace da fare,anche da persone poco esperte qual'è ?
I costi di tale operazione sono molto onerosi?
infine si potrebbe considerare una 7.5j costante e precisa?
ciao e grazie!

Enrico
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da spagna »

se una 16j la vuoi portare a 7,5 ed avere una certa costanza, non basta agire sulla massa battente, bisogna agire sul regolatore di pressione
8-) solo così potrà essere costante......io sono in vacanza :zz: ho trovato un pc di fortuna....poi di questo periodo non si lavora :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Regolazione potenza Steyr lg 110

Messaggio da t.s. »

black ice ha scritto:Ciao Pietro
secondo te tra le due opzioni la cosa più semplice ed efficace da fare,anche da persone poco esperte qual'è ?
I costi di tale operazione sono molto onerosi?
infine si potrebbe considerare una 7.5j costante e precisa?
ciao e grazie!

Enrico
io sono per la terza,comunque con transfert depo e agendo sulla massa si ha un buon prodotto
,regolando la pressione di chiusura reg,oviamente si migliora ancora,il top si ha con la terza opzione da me descritta...secondo me ovviamente(l'ho provato )...
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Rispondi