Autocostruzione calcio laminato 977
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Autocostruzione calcio laminato 977
...avendo a disposizione un certo quantitativo di compensato aeronautico di betulla da una costruzione avio di 18 anni fa, in liste di spessori da 0,8mm 1,2mm 1,4mm e 1,8mm ho pensato che forse il prossimo anno tiro con una calciatura da mancino fatta su misura
non avendo frese ho pensato di costruire il calcio a fette sagomate, rifinendo quel che serve le parti interne e sagomando a mano quelle esterne
...alla fine il materiale è appena sufficiente per completare l'opera
su picasa le prime foto della fatica
QUI
colla= VINAVIL SPECIAL anche quello in attesa di utilizzo da tempo
non avendo frese ho pensato di costruire il calcio a fette sagomate, rifinendo quel che serve le parti interne e sagomando a mano quelle esterne
...alla fine il materiale è appena sufficiente per completare l'opera
su picasa le prime foto della fatica
QUI
colla= VINAVIL SPECIAL anche quello in attesa di utilizzo da tempo
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 211
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
- Località: Torgiano (PG)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
Bella idea..... complimenti!....... per la serie: "si fa con quel che si ha" :0)Nicola P. ha scritto:non avendo frese ho pensato di costruire il calcio a fette sagomate, rifinendo quel che serve le parti interne e sagomando a mano quelle esterne
naturalmente rimaniamo in attesa delle foto finali
che tipo di finitura hai in mente?
ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
boh, aspetto di vedere l'effetto finale, cioè come sarà il calcio sbozzato e rifinito, le venature, ecc....maxi_977 ha scritto:che tipo di finitura hai in mente?
sto pensando ad un mordente noce antico con finitura a cera, ma è solo un pensiero
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 211
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
- Località: Torgiano (PG)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
per il colore sono daccordo, ma trovo la cera un po' troppo delicata per una calciatura, sia perche' la cera ha la proprieta di sbiancare in presenza di acqua (occhio alla permanenza di eventuali goccioline quindi) ma soprattutto credo offra una debole resistenza agli aminoacidi delle mani.....Nicola P. ha scritto:sto pensando ad un mordente noce antico con finitura a cera, ma è solo un pensiero
Se fossi al tuo posto, dopo una indispensabile e perfetta levigatura con carte sempre piu' fini, a seguire bagnatura (finale) dei legni, per arricciare i peli, da eliminare con l'ultima/e carteggiatura/e (1000), avrei due alternative:
Olio di tung con la tecnica da liutaio (prima mano abbondate di olio e quando perfettamente secco, levigature settimanali con carte sempre piu' fini sempre intrise in olio, in modo da produrre un turapori a base dello stesso legno), tempo medio per la finitura 4-6 settimane.
Olio di lino crudo, dato a tampone, in piu' mani (ad libitum) distanziate almeno di una settimana, deve essere eventualmente rimosso con uno straccio l'eccesso d'olio, in modo da evitare che si formi la crosticina appiccicosa.
oppure se hai tempo, come scritto nel manuale di un ex ordinanza U.S.A.
una mano al giorno per una settimana
una mano alla settimana per un mese
una mano al mese per un anno
una mano all'anno per sempre.
buon lavoro :0)
max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
ch lavorone!!!
pazienza e fatica!!!
ma mi pare che hai impostato il tutto alla grande!!!
complimenti, e buon lavoro!!
Valerio
p.s. non vorrei apparire rompic.... o roba del genere... ma non hai pensato a colorare qualcuno degli strati ???
pazienza e fatica!!!
ma mi pare che hai impostato il tutto alla grande!!!
complimenti, e buon lavoro!!

Valerio
p.s. non vorrei apparire rompic.... o roba del genere... ma non hai pensato a colorare qualcuno degli strati ???

quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
sival57 ha scritto:...non hai pensato a colorare qualcuno degli strati ???
ma poi lavorando di raspa vien via tutto a meno di non impregnare profondamente il legno
...ma c'è un problema: il compensato avio da 0,8 ha già 4 strati di legno di diversa tonallità, quindi impregnarlo non è cosa fattibile senza autoclave
...nb: il compensato avio tagliato a striscioline si può anche annodare prima che si rompa, è un materiale splendido
...per la finitura vedremo, vorrei utilizzarlo nnel 2011......
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
maxi_977 ha scritto:...trovo la cera un po' troppo delicata per una calciatura, sia perche' la cera ha la proprieta di sbiancare in presenza di acqua (occhio alla permanenza di eventuali goccioline quindi) ma soprattutto credo offra una debole resistenza agli aminoacidi delle mani.....
...so, avendo cerato quasi tutti i mobili di casa, ma alla fine risulterebbe un aspetto "vintage-vissuto-bluesman di strada" che mi ispira alquanto....
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
negativo, è uno degli elementi che compongono il volume del calcio originaleacki ha scritto:Il progetto sembra interessante, intravedo anche un sotto astina con palm rest a scomparsa..?
...per me un fucile deve assomigliare ad un fucile, quindi niente orpelli più o meno estraibili, a scomparsa, estroflettenti, telescopici, allungabili, prolungabili & C
augh, ho detto
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
...grazie per la "dritta"Dario ha scritto:...Per le boccoline io ho dato 5/100 mm. di interferenza tra il legno e l'acciaio e le ho montate con colla epossidica, poi vedi tu.
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 211
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
- Località: Torgiano (PG)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
come preferisci, pero' i mobilidi casa non li tocchi quanto la calciatura della carabina :0) e neanche ci poggi il "capino" in vena di sensazini :0))Nicola P. ha scritto: ...so, avendo cerato quasi tutti i mobili di casa, ma alla fine risulterebbe un aspetto "vintage-vissuto-bluesman di strada" che mi ispira alquanto....
buon lavoro comunque
ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 211
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
- Località: Torgiano (PG)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
Toh...... un'altro Duro & Puro...... condivido al 100% :0)Nicola P. ha scritto:...per me un fucile deve assomigliare ad un fucile, quindi niente orpelli più o meno estraibili, a scomparsa, estroflettenti, telescopici, allungabili, prolungabili & C
ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Re: AUTOCOSTRUZIONE CALCIO LAMINATO 977
AGGIORNAMENTO
prosegue l'incollaggio delle "fette" interne che alla fine costituiranno la parte cava, cioè l'alloggiamento della meccanica
intanto posto quattro foto, due dell'alloggiamento posteriore e due dell'alloggiamento anteriore del gruppo di scatto
ALLOGGIAMENTO ANTERIORE DEL GRUPPO DI SCATTO


ALLOGGIAMENTO POSTERIORE DEL GRUPPO DI SCATTO


prosegue l'incollaggio delle "fette" interne che alla fine costituiranno la parte cava, cioè l'alloggiamento della meccanica
intanto posto quattro foto, due dell'alloggiamento posteriore e due dell'alloggiamento anteriore del gruppo di scatto
ALLOGGIAMENTO ANTERIORE DEL GRUPPO DI SCATTO


ALLOGGIAMENTO POSTERIORE DEL GRUPPO DI SCATTO

