Anschutz (ex) 2025

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da sommaco »

Dario ha scritto:Il problema è che ne so una in meno di quello che servirebbe sapere sull'EV2.

Dario
Piano, piano verrai a capo anche di quella :wink:

Aspetto fiducioso :mrgreen:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da Filippo M »

Dario,

sei riuscito a capire a cosa serve questa?

Immagine

Ah, dimenticavo, ormai dopo un po', questa è la configurazione definitiva: ho aggiunto uncino, palm rest e lama grilletto a sfera tutto di origine Anschutz. In questo modo, il peso (o meglio, il baricentro) è esattamente nel palm.

Immagine
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da Filippo M »

Dario ha scritto: Dalla foto suppongo tu abbia accorciato il copricanna. La canna l'hai resa flottante oppure no?

Dario
Ancora no, sono indeciso se fare come hai fatto tu o se togliere completamente l'8 e fare un copricanna in alluminio che contenga, per arrivare al pari del serbatoio, un compensatore.
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da t.s. »

Ciao a tutti....ma che è sta storia,tutti a smanettare sulle 2025...io oltre a molle di carico inferiore sulla massa battente,molla transfert con carico maggiorato del 15%,,riduzione volume precamera(il cilindretto che contiene la molla valvola transfert l'ho fatto piu' lungo e diverso),varie tarature del regolatore,riduzione foro transfert da 4 a 2,5-3-3,5...e le prove continuano...l'ultima da provare sia per precisone che per aumentare ancora l'autonomia è una bella canna da 550mm :smoke:
in piu' possibilita' di variare il precarico della molla massa battente.
Ciao a tutti.

p.s. una cosa che vi consiglio,lappate la massa battente e controllate lo stato d'usura della boccola guida massa battente anteriore.
altro consiglio,se lasciate la canna con copricanna originale,levate l'8,se levate copricanna lasciate l'8 ma montate una boccolina che permetta una luce di 0,5mm sul diametro.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da t.s. »

dimenticavo,invece di cambiare il blocchetto transfert,io ho fatto delle riduzioni da montare sotto la guarnizione che impegna il piano inclinato della transfert stessa.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da t.s. »

tempo di canna? :?: (so cos'è,ma voglio sapere la tua opinione)
mi spieghi meglio cosa comporta(per te) o meglio di quanto aumenta il "tempo di canna " da 420 a 500/550/600mm? (io lo so' ma secondo me non c'entra niente se f.t. o b.r. o c10)con v0 a 240m/s,considerando anche il regime di rotazione del pellet, data dalla velocita' e passo rigatura e il perchè preferisci una canna corta?
Ciao
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da t.s. »

non vorrei sembrare presuntuoso o passare per il signor so tutto io ma:
considerando una v0 di 240000 mm/sec io preferisco avere 100/150mm in piu' di canna per altri motivi e secondo me quei 0.0005-0.0006 sec non influiscono sull'esito del tiro...
le canne per le c10 sono corte perchè per 180m/s i 400mm sono sufficienti e perchè con barre da 1m fanno 2 canne.....(il mercato delle depo" tira" di piu'....)
i produttori di canne per a.c. partono da barre lunghe tra i 600 e i 1000 mm che vengono tagliate per fare "tubi" per carabine e con gli "scorci" ci fanno le canne per le pistole......e si risparmiano anche loro!
io cmq una l.w.select da 600mm l'ho provata sulla 2025......secondo me la carabina va molto meglio (specialmente come rosata).
ciao a tutti smile01
Pietro D'Amico
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da mau 59 »

Quello situato vicino al puntale della calciatura che blocca canna e serbatoio
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Anschutz (ex) 2025

Messaggio da t.s. »

Le canne l.w. vengono fornite grezze,in pratica è un tubo rigato(non classificabile come canna),all'estremita' presentano il taglio grezzo,un numero che indica il calibro,un numero di asterischi che indica il grado di selezione .sono strozzate se vengono richieste oppure cilindriche(la strozzatura la fanno successivamente alla rigatura).Il vivo di volata lo fai al tornio,cosi' come l'imboccio per l'azione.La l.w. le fornisce da 600 mm con diametri esterni da 9-10 12-14-15-16mm.
il costo varia dalle 120 alle 200 euro,dipende cosa vuoi.
Ciao
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Rispondi