conoscete qusto sito?

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
pretoriano
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:53
Località: Milano

conoscete qusto sito?

Messaggio da pretoriano »

http://www.versandhaus-schneider.de
scusate la mia "ignoranza" in materia in quanto neofita della 7.5j...
cercando qua e la in rete sono incappato in suddetto sito...ecco le domande per gli esperti :
-HW97 equivale alla tanto blasonata 977?
-quello che viene venduto in questa pagina : compensatori e silenziatori sono a norma nostre leggi in materia? http://www.versandhaus-schneider.de/ind ... 3954295206
attendo con ansia e somma curiosità il responso dei "saggi" :clap: :clap: :clap: :clap:
FORTITER IN RE SUAVITER IN MODO
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da Andre K98 »

Ciao!
Andiamo per ordine:
pretoriano ha scritto:http://www.versandhaus-schneider.de
-HW97 equivale alla tanto blasonata 977?
Precisamente,non c'è trucco non c'è inganno.
;)
pretoriano ha scritto:-quello che viene venduto in questa pagina : compensatori e silenziatori sono a norma nostre leggi in materia? http://www.versandhaus-schneider.de/ind ... 3954295206
attendo con ansia e somma curiosità il responso dei "saggi" :clap: :clap: :clap: :clap:
Tasto dolente e spinosissimo che più spinoso non si può:
bisogna fare una distinzione tra un compensatore e un silenziatore.

Il Silenziatore è un dispositivo atto a ridurre e/o smorzare il rumore dello scarico dei gas di sparo nelle armi da fuoco e per legge qualsiasi silenziatore,o oggetto che riduca il rumore "naturale" dello sparo,è illegale.
Per qualsiasi arma considerata tale (potenza maggiore di 7,5 Joule ) e per le armi ad aria compressa in generale (anche di potenza minore a 7,5 Joule ).

Il Compensatore (detto anche rompifiamma o freno di bocca) non è inutile e nemmeno illegale.
Il suo scopo non è quello di ridurre il rumore dello sparo,bensì di uniformare il getto dell'aria in volata per evitare che scavalchi il pallino imprimendogli di conseguenza uno spiacevole moto alterato che danneggerebbe la precisione del tiro.
L'aria compressa in uscita dalla canna nel nostro caso,con un compensatore installato non scavalca il diablo permettendo così di avere una maggiore precisione.

Per cui,in quel sito evita gli articoli recanti le diciture "Schalldämpfer"(silenziatore in tedesco) e opta per i più sicuri "Kompensator".
:D
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
pretoriano
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:53
Località: Milano

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da pretoriano »

grazie innanzitutto per la celere risposta...
avendo avuto il porto per difesa per parecchi anni so che il silenziatore è considerato parte arma da guerra e quindi illegale...nn pensavo che anche nel campo aria compressa fosse sempre considerato fuori legge.comunque grazie ancora
FORTITER IN RE SUAVITER IN MODO
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da MD69 »

Io sapevo che il silenziatore per le de.po non è illegale. E' una ca@@ata?... :roll:
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da maxi_977 »

GLADIO ha scritto:Io sapevo che il silenziatore per le de.po non è illegale. E' una ca@@ata?... :roll:
no non la e`..... :-)

le depotenziate non sono armi, hanno per la Legge una capacita` offensiva minore e quindi non si applicano le disposizioni delle armi da fuoco o a.c. >7,5J, tranne che in casi specifici (ad es. compravendita e spedizione per corrispondenza art 17 Legge 110/75 per cui necessita l'autorizzazione prefettizia).

Basta prendere in considerazione la HW977 e la HW977k, la prima (in Italia) e` esclusivamente full_power ed ha il terminale in alluminio massiccio, la seconda (sempre in Italia) e` depotenziata ed ha il terminale originale acciaio che e` cavo e tappo di volata avvitato, quindi essendo a camera chiusa e` tecnicamente un silenziatore a tutti gli effetti, e non un compensatore che come e` noto ha la camera aperta.

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
sportime
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 20:50
Località: prov. Padova

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da sportime »

maxi_977 ha scritto:le depotenziate non sono armi, hanno per la Legge una capacita` offensiva minore e quindi non si applicano le disposizioni delle armi da fuoco o a.c. >7,5J, tranne che in casi specifici (ad es. compravendita e spedizione per corrispondenza art 17 Legge 110/75 per cui necessita l'autorizzazione prefettizia).

Basta prendere in considerazione la HW977 e la HW977k, la prima (in Italia) e` esclusivamente full_power ed ha il terminale in alluminio massiccio, la seconda (sempre in Italia) e` depotenziata ed ha il terminale originale acciaio che e` cavo e tappo di volata avvitato, quindi essendo a camera chiusa e` tecnicamente un silenziatore a tutti gli effetti, e non un compensatore che come e` noto ha la camera aperta.

ciao max
Ognuno può dire ciò che vuole.
Le depotenziate sono considerate armi, ma per la loro minor capacità ad offendere non sono soggette a denuncia, però perseguite secondo la L.110/75.
Per quanto riguarda il terminale o contrapeso sulle HW, non sono da considerarsi silenziatori, qualcosa di simile con funzione di silenziatori sono in vendita però dalla stessa HW, dove nella sua confezione è ben specificato Silencer, questo è acquistabile liberamente, per legge si può detenere ma non usare.
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da ruggine »

Dal sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/faq/view/20599/
La risposta è vecchiotta, ma resiste sul sito e la prenderei in considerazione, a prescindere dall'arma.
Oltre agli accessori originali (compresi quelli impropriamente definiti silenziatori che poi non silenziano neppure) starei attento a cosa applico alla volata della carabina. :|

[Domanda n.1880] Sono una guardia venatoria. Vorrei sapere in quali sanzioni penali incorre il bracconiere sorpreso a cacciare con un'arma dotata di silenziatore.
Oltre quanto previsto in materia di caccia dalla Legge 157/92, il semplice possesso di un silenziatore per arma da fuoco costituisce autonoma ipotesi di reato.
Tale strumento, infatti, è ricompreso tra i materiali di armamento, elencati nel regolamento della Legge 185/90, ed è classificato come "parte di arma da guerra".
La sua detenzione è pertanto sanzionata dall'art. 2 della Legge 895/67 con la reclusione da 1 a 8 anni. Più grave ancora è l'ipotesi in cui il soggetto si sia fabbricato lo strumento o abbia provveduto alla sua introduzione nello Stato; in tal caso il reato è quello in cui all'art. 1 della predetta legge e la pena è da 3 a 12 anni.
Si tenga presente che, se il silenziatore si trova montato su un'arma, questa, anche in relazione alle modifiche strutturali che all'arma catalogata siano apportate, deve essere classificata come "da guerra", con tutte le conseguenze penali che ne discendono. Si ricorda, infine, che, per tutti i reati inerenti le armi da guerra, il codice di Procedura Penale prevede l'arresto obbligatorio in flagranza di reato.


C'è da chiedersi se le due sanzioni si sommino: visto che la vendita ne è vietata, l'unico modo per detenerlo è importarlo o costruirselo. :|
Vagli a spiegare che hai una d.epo per la quale è permesso l'uso. I processi costano, sei segnato anche se assolto. :blabla:

Pensa invece che ridere se fai una prova nel tuo giardino ed un merlo è morto il giorno prima per i fatti suoi: BRACCONIERE, arresto obbligatorio in flagranza di reato. :twisted:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da t.s. »

ciao a tutti,purtroppo siamo in Italia......tante s..he mentali...in molti paesi della u.e. i moderatori di suono sono utilizzati alla grande.......ma comunque atteniamoci alla legge e pace.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
sportime
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 20:50
Località: prov. Padova

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da sportime »

Purtroppo la polizia di stato non aggiorna i propri computer con aggiornamenti successivi di legge, loro leggono a monitor e quello che sta scritto è legge, la patata con tutte le proprie ragioni vengono dopo.
Diciamo che non sono silenziatori tutti quei cosi cilindrici montati a fine canna, anche se l'apparenza sembra quella,.....per esempio prendiamo la diana 56 che ha quel bel terminale di canna che "sembra",.... in realtà è un abbellimento, (scomodo per giunta, ad ogni sessione di tiro si allentano i due grani che lo fissano mettere del frenafiletti non conviene, si rischia di rovinare la sede a brugola per un uso vita-svita) la canna lo passa completamente e arriva fino a toccare la ghiera di chiusura.
E' vero le leggi ci sono, ma chi riesce a capirle realmente è un giudice, cerchiamo comunque nel dire che tutto ciò che sta infilato in una canna sia per forza un silenziatore, potrebbe capitare che se uno ci infila una bottiglia di birra un bravo tutore dell'ordine gli viene in mente di fargli l'alcool-test!!!.
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da maxi_977 »

sportime ha scritto:Ognuno può dire ciò che vuole.
E' proprio vero e quello che hai scritto di seguito lo conferma :0)
sportime ha scritto:Le depotenziate sono considerate armi, ma per la loro minor capacità ad offendere non sono soggette a denuncia, però perseguite secondo la L.110/75.
Visto che asserisci questo, potresti essere cosi' cosrtese dandoci i riferimenti di Legge?...... insomma dovresti indicarci dove hai letto queste cose.... perche' se non sono frutto della tua fantasia, devono essere state scritte su qualche Legge o Decreto promulgato in passato.
sportime ha scritto:Per quanto riguarda il terminale o contrapeso sulle HW, non sono da considerarsi silenziatori, qualcosa di simile con funzione di silenziatori sono in vendita però dalla stessa HW, dove nella sua confezione è ben specificato Silencer, questo è acquistabile liberamente, per legge si può detenere ma non usare.
Quindi secondo questo tuo modo di elucubrare, si puo' evincere che la classificazione di un manufatto, vine fatta direttaente dal costruttore :0))

E' palese da quello che scrivi che a stabilire se quel manufatto sia o meno un silenziatore non sia una Legge (che si appoggia ad una Norma Tecnica) ma sempicemente la scritta apposta dal fabbricante :0)

Beh lasciatelo dire ...... sei un fine umorista :0))

ciao ciao
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
sportime
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 20:50
Località: prov. Padova

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da sportime »

maxi_977 ha scritto:
sportime ha scritto:Ognuno può dire ciò che vuole.
E' proprio vero e quello che hai scritto di seguito lo conferma :0)
sportime ha scritto:Le depotenziate sono considerate armi, ma per la loro minor capacità ad offendere non sono soggette a denuncia, però perseguite secondo la L.110/75.
Visto che asserisci questo, potresti essere cosi' cosrtese dandoci i riferimenti di Legge?...... insomma dovresti indicarci dove hai letto queste cose.... perche' se non sono frutto della tua fantasia, devono essere state scritte su qualche Legge o Decreto promulgato in passato.
sportime ha scritto:Per quanto riguarda il terminale o contrapeso sulle HW, non sono da considerarsi silenziatori, qualcosa di simile con funzione di silenziatori sono in vendita però dalla stessa HW, dove nella sua confezione è ben specificato Silencer, questo è acquistabile liberamente, per legge si può detenere ma non usare.
Quindi secondo questo tuo modo di elucubrare, si puo' evincere che la classificazione di un manufatto, vine fatta direttaente dal costruttore :0))

E' palese da quello che scrivi che a stabilire se quel manufatto sia o meno un silenziatore non sia una Legge (che si appoggia ad una Norma Tecnica) ma sempicemente la scritta apposta dal fabbricante :0)

Beh lasciatelo dire ...... sei un fine umorista :0))

ciao ciao
Se credere o meno di quanto ho affermato, ognuno può avere un incontro con gli adetti presso l'ufficio armi nelle questure, consiglio di fare questo.
Stessa cosa dicasi per definire "silenziatore"...un termine a cuor leggero per gli innocenti.
sportime
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 20:50
Località: prov. Padova

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da sportime »

http://i54.tinypic.com/2eykevm.jpg

Quello che si dice nei forum spesso sono chiacchere, io prima di dire qualcosa che no so mi informo.
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: conoscete qusto sito?

Messaggio da maxi_977 »

sportime ha scritto: Se credere o meno di quanto ho affermato, ognuno può avere un incontro con gli adetti presso l'ufficio armi nelle questure, consiglio di fare questo.
Scusa ma tu affermi e noi dovremo chiedere spigazione ad altri?
Chiarisci tu la tua affermazione Le depotenziate sono considerate armi, ma per la loro minor capacità ad offendere non sono soggette a denuncia, però perseguite secondo la L.110/75. ripondendo alla semplice domanda: "Dove lo hai letto?"
Perche` se non lo hai letto su una Legge o un Decreto per il Giudice sono chiacchiere e basta.
sportime ha scritto:Stessa cosa dicasi per definire "silenziatore"...un termine a cuor leggero per gli innocenti.
Se il silenziatore e` definito per Legge da qualche parte, fosse anche una Norma Tecnica deve essere descritto e definito, anche perche` in caso contrario non sarebbe possibile riferisi ad esso in maniera univoca (pensa ad un processo)....... quindi ti chiedo: "come fa il giudice a stabilire se quello e` o non e` un silenziatore?"

Riporto le risposte che hai dato nei post precedenti:
1) potrebbe leggerelo sulla confezione
2) potrebbe telefonare alla Questura e chiede a loro.

ciao max
Ultima modifica di maxi_977 il lunedì 28 marzo 2011, 11:00, modificato 1 volta in totale.
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Rispondi