Classe di merito tiratori italiani 16,3

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi

Preferite conoscere o ignorare queste statistiche?

1 - preferisco conoscere
45
94%
2 - preferisco ignorare
3
6%
 
Voti totali: 48
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: Classe di merito tiratori italiani 16,3

Messaggio da furettino »

Dario ha scritto:
furettino ha scritto:volevo porre una domanda:

il tiratore in classe AA ha diritto ad una detrazione fiscale del 50% in tre anni sulle spese di Field Target ????
e che beneficio ha il tiratore meno ecologico collocato in classe A ??????
Gli altri andrebbero rottamati ....... sono antiecologici !!!!!!

:wink: :lol: :lol: :D :D :D :D
Eh Angelo, se dovessimo andare solo sull'utilitaristico mi sa che saremmo tutti da rottamare in toto...... tabula rasa e tutti a far soldi come tanti bei giapponesini, che poi sbagliano anche loro ........ :|

Dario
Era solo una battuta sugli incentivi alla rottamazione degli elettrodomenstici con acquisto di quelli in classe AAA !!!!!!

Comunque dico la mia seriamente: è una statistica fatta e riportata con espressa indicazione dei parametri utilizzati e così deve essere letta.
Dal mio punto di vista ringrazio Dario e Stefania per il lavoro certosino che hanno fatto. ..... ognuno poi ne trae ciò che vuole da un simile lavoro di calcolo.
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Classe di merito tiratori italiani 16,3

Messaggio da ruggine »

Dario ha scritto:In Inghilterra è in vigore già da molto tempo classificare i tiratori...
Scusa Dario, probabilmente ho capito male io leggendo la tua premessa dove usi il termine classificare, alchè ho dedotto fosse una classifica. Ora ho capito (forse) che trattasi di calcolo statistico.
Complice del disguido la definizione nella frase "questa pratica consente valutazioni imparziali e matematicamente comprovate che possono avere molteplici applicazioni." poi chiarita con "E' un metodo di valutazione matematico ed imparziale..."
Gli Inglesi la sanno lunga se utilizzano questo metodo con profitto per fare le loro scelte di squadra, mi resta però il dubbio che tale regola non possa applicarsi rapportando una singola gara di un tiratore con una media di 6 gare di un'altro, visto che la potenzialità espressa in una gara è meramente indicativa e non concorre ad essere usata statisticamente.
Mi vien da pensare che tale metodo possa essere proficuamente usato in Inghilterra in virtù dell'alto numero di partecipanti e soprattutto dell'alto numero di gare ufficiali disputate, dove statisticamente e matematicamente risulta ininfluente aver partecipato a 20 gare piuttosto che a 25.
Il fatto di non usare una classifica a scalare ma bensì dividere in classi, porta ad un pareggiamento tra tiratori di capacità simili, supportato dall'utilizzo del punteggio in percentuale che concorre a livellare diversi gradi di difficoltà proposti nelle gare.
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Classe di merito tiratori italiani 16,3

Messaggio da sommaco »

Complimenti per il lavoro. Lo strumento di valutazione è interessante e da comunque un quadro significativo delle potenzialità espresse dai tiratori. :clap:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Classe di merito tiratori italiani 16,3

Messaggio da spagna »

Il lavoro di Dario rispecchia quanto avviene in UK. il metodo più preciso e razionale per valutare un tiratore.
Se non erro, prima dell'inizio dei GP e gare varie viene stabilito quante e quali gare entrano a far parte del paniere per effettuare il calcolo. :roll:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Classe di merito tiratori italiani 16,3

Messaggio da Dario »

Visto il pressochè unanime gradimento verso questo lavoro lo ripubblico aggiungendo anche l'elenco del 2009.
Nella prima colonna ho aggiunto la posizione in campionato, nella seconda la classe di merito, nella terza la percentuale con cui è stata ottenuta la classe di merito, nella quarta il numero delle gare disputate, il resto è evidente.

Ho aggiunto sotto la stessa tabella riferita al campionato 2009.

Ripubblico anche la formula, che ricordo non è farina del mio sacco ma è quella adottata nel campionato inglese, dove la lista è aggiornata due volte all'anno attingendo i dati dai risultati delle 9 gare di GP e dai risultati delle varie Winter League.

P=massimo punteggio di gara
P1 = massimo punteggio di 1a gara
P2 = massimo punteggio di 2a gara
P3 = massimo punteggio di 3a gara
ecc.

t=punteggio tiratore in ogni gara
t1 = punteggio tiratore 1a gara
t2 = punteggio tiratore 2a gara
t3 = punteggio tiratore 3a gara
ecc.

G=numero gare

X=[(t1/P1)*100+(t2/P2)*100+(t3/P3)*100 ecc.]/G




"AA" tiratori con punteggio medio in gare di campionato superiore a 80% (100% primo classificato di ogni gara)
"A" tiratori con punteggio medio tra il 70% e 80%
"B" tiratori con punteggio medio tra il 55% e il 70%
"C" tiratori con punteggio medio fino al 55% e categoria di ingresso


Campionato 2010

Posizione Classe assegnazione - media percentuale - n. gare - Nome Cognome - categoria - ASD

21 AA - 96,11 % - 3 - Marco Coffetti - pcp - Lombardia
29 AA - 95,35 % - 2 - Giovanni Dapisin - pcp - Campania
2 AA - 92,11 % - 6 - Achille Matrone - pcp - Toscana
23 AA - 90,91 % - 3 - Marco Valtellini - pcp - Lombardia
8 AA - 90,43 % - 4 - Luigi Borghi - pcp - Emilia Romagna
7 AA - 90,18 % - 4 - Angelo Ribelli - pcp - Lombardia
3 AA - 89,84 % - 6 - Vincenzo Spagnuolo - pcp - Campania
4 AA - 89,76 % - 6 - Gianni Fabianelli - pcp - Toscana
5 AA - 88,88 % - 6 - Giorgio Traversa - pcp - Lazio
5 AA - 88,38 % - 6 - Filippo Mannino - pcp - Toscana
1 AA - 88,01 % - 6 - Dario Gusmeroli - pcp - Lombardia
8 AA - 87,71 % - 5 - Pietro Salierno - pcp - Campania
11 AA - 83,57 % - 5 - Roberto Lotti - pcp - Toscana
30 AA - 83,05 % - 2 - Luca Zanchi - pcp - Lombardia
14 A - 79,54 % - 4 - Angelo Bellini - pcp - Lombardia
12 A - 79,26 % - 6 - Michele DelVecchio - pcp - Vesuvio
38 A - 78,26 % - 1 - Andrea Giacomini - pcp - Lazio
13 A - 78,10 % - 6 - Danilo Casini - pcp - Lazio
25 A - 77,61 % - 3 - Luca Foresti - pcp - Lombardia
10 A - 76,00 % - 6 - Angelo Gentile - pcp - Campania
15 A - 74,19 % - 5 - Giuseppe Sullutrone - pcp - Campania
19 A - 73,17 % - 4 - Luca Lissandrini - pcp - Triveneto
16 A - 72,44 % - 5 - Aldo Boncompagni - pcp - Umbria
37 B - 68,75 % - 1 - Giuseppe Esposito - pcp - Campania
2 B - 68,21 % - 5 - Marco Piccardo - springer - Lombardia
20 B - 66,41 % - 4 - Mauro Figini - pcp - Lombardia
13 B - 66,39 % - 3 - Fulvio Adobati - springer - Lombardia
41 B - 65,22 % - 1 - Pietro D'Amico - pcp - Colmate
31 B - 64,95 % - 2 - Pasquale Iervolino - pcp - Vesuvio
17 B - 64,42 % - 5 - Maurizio Limone - pcp - Campania
17 B - 64,22 % - 5 - Giovanni Beloli - pcp - Lombardia
17 B - 63,58 % - 5 - Angelo Fiore - S/P - Toscana
28 B - 62,21 % - 3 - Giorgio Ghirardi - pcp - Emilia Romagna
40 B - 60,05 % - 2 - Ezio Birolini - pcp - Lombardia
21 B - 59,38 % - 1 - Davide Aquino - springer - Vesuvio
39 B - 59,38 % - 1 - Antonio Ruggiero - pcp - Vesuvio
1 B - 58,87 % - 6 - Moris Giorgesi - springer - Toscana
33 B - 56,58 % - 3 - David Besenzoni - pcp - Lombardia
27 B - 56,40 % - 3 - Pietro Canale - pcp - Lirinia
3 B - 56,21 % - 6 - Roberto Colombini - springer - Lazio
16 B - 56,09 % - 2 - Aurelio Stoppini - springer - Umbria
4 C - 53,97 % - 6 - Alessandro Signorini - springer - Lombardia
8 C - 52,36 % - 4 - Roberto Fallone - springer - Lirinia
42 C - 52,17 % - 1 - Gianluca Campana - pcp - Toscana
5 C - 51,44 % - 5 - Gianni Pacilio - springer - Campania
6 C - 49,79 % - 5 - Nicola Paggiaro - springer - Triveneto
22 C - 48,86 % - 4 - Fabio Lion - pcp - Triveneto
34 C - 46,56 % - 2 - Cesare Bartolomucci - pcp - Lirinia
7 C - 46,34 % - 5 - Massimo Cicchetti - springer - Lirinia
9 C - 45,69 % - 4 - Juri Barbera - springer - Lombardia
12 C - 44,78 % - 6 - Giuseppe Di Legge - S/P - Lirinia
19 C - 42,62 % - 3 - Pietro Bianchi - springer - Emilia Romagna
36 C - 40,79 % - 2 - Roberto Veronese - pcp - Triveneto
11 C - 40,10 % - 5 - Francesco Crestanello - springer - Triveneto
10 C - 39,98 % - 5 - Corrado Fasoli - springer - Lombardia
14 C - 39,54 % - 3 - Ranieri Trombetta - springer - Lirinia
15 C - 38,05 % - 3 - Lucio Cito - springer - Campania
18 C - 36,60 % - 2 - Antonio Tersigni - springer - Lirinia
24 C - 34,06 % - 5 - Valentino Megalotti - pcp - Lazio
23 C - 32,61 % - 1 - Gabriele V - springer - Campania
34 C - 31,03 % - 2 - Sergio Natalizia - pcp - Lirinia
20 C - 28,79 % - 2 - Giuseppe Rea - springer - Lirinia
C - 28,26 % - 1 - Mauro Campana - pcp - Toscana
22 C - 26,19 % - 1 - Walter Lucano - springer - Triveneto
24 C - 23,26 % - 1 - Giuseppe Grasselli - springer - Umbria
25 C - 4,65 % - 1 - Claudio Grilli - springer - Umbria


Campionato 2009

Posizione - Classe assegnazione - media percentuale - n. gare - Nome Cognome - categoria - ASD

1 - AA - 97,39 % - 6 - Vincenzo Spagnuolo - pcp - Campania
2 - AA - 93,41 % - 6 - Gianni Fabianelli - pcp - Toscana
4 - AA - 91,07 % - 6 - Luigi Borghi - pcp - Emilia Romagna
5 - AA - 90,58 % - 4 - Filippo Mannino - pcp - Toscana
3 - AA - 90,48 % - 6 - Dario Gusmeroli - pcp - Lombardia
25 - AA - 88,89 % - 2 - Marco Valtellini - pcp - Lombardia
16 - AA - 86,30 % - 3 - Roberto Lotti - pcp - Toscana
18 - AA - 86,07 % - 3 - Andrea Giacomini - pcp - Lazio
4 - AA - 85,92 % - 6 - Angelo Ribelli - pcp - Lombardia
17 - AA - 85,53 % - 3 - Francesco Ferrara - pcp - Vesuvio
28 - AA - 84,44 % - 1 - Roberto Kovac - pcp - Lombardia
18 - AA - 83,99 % - 3 - Marco Coffetti - pcp - Lombardia
6 - AA - 83,86 % - 5 - Giorgio Traversa - pcp - Lazio
- AA - 80,95 % - 1 - Thein Will - pcp - Germania
20 - AA - 80,09 % - 3 - Luca Zanchi - pcp - Lombardia
8 - A - 77,83 % - 4 - Angelo Bellini - pcp - Lombardia
28 - A - 77,50 % - 1 - Laurent Spagnoli - pcp - Emilia Romagna
1 - A - 76,97 % - 6 - Achille Matrone - springer - Toscana
8 - A - 75,22 % - 4 - Ezio Birolini - pcp - Lombardia
10 - A - 74,17 % - 2 - Fulvio Adobati - springer - Lombardia
7 - A - 72,69 % - 5 - Angelo Gentile - pcp - Campania
19 - A - 72,61 % - 3 - Giuseppe Sullutrone - pcp - Campania
9 - A - 72,38 % - 5 - Michele DelVecchio - pcp - Vesuvio
10 - A - 70,82 % - 4 - Antonio Ruggiero - pcp - Vesuvio
21 - A - 70,52 % - 3 - Giovanni Beloli - pcp - Lombardia
12 - B - 69,05 % - 4 - Mauro Figini - pcp - Lombardia
6 - B - 67,79 % - 3 - Mirco Mugnai - springer - Toscana
2 - B - 66,85 % - 6 - Alessandro Signorini - springer - Lombardia
29 - B - 64,29 % - 1 - Luca Lissandrini - pcp - Triveneto
11 - B - 63,73 % - 5 - Giorgio Ghirardi - pcp - Emilia Romagna
2 - B - 63,69 % - 6 - Massimo Cicchetti - springer - Lirinia
3 - B - 59,78 % - 4 - Danilo Casini - springer - Lazio
26 - B - 58,70 % - 2 - Maurizio Limone - pcp - Campania
7 - B - 58,20 % - 3 - Luigi De Risi - springer - Vesuvio
14 - B - 57,29 % - 5 - Fabio Lion - pcp - Triveneto
22 - B - 55,91 % - 3 - Pietro Canale - pcp - Lirinia
4 - C - 54,26 % - 4 - Davide Aquino - springer - Vesuvio
13 - C - 49,32 % - 5 - Aldo Boncompagni - pcp - Umbria
5 - C - 47,46 % - 4 - Gabriele V - springer - Campania
27 - C - 46,82 % - 2 - Pietro D'Amico - pcp - Colmate
15 - C - 46,81 % - 1 - Ranieri Trombetta - springer - Lirinia
30 - C - 45,95 % - 1 - Franco Germani - pcp - Colmate
27 - C - 45,78 % - 2 - Alberto Guasti - pcp - Colmate
24 - C - 45,69 % - 3 - Pasquale Iervolino - pcp - Vesuvio
12 - C - 44,71 % - 2 - Giuseppe Di Legge - springer - Lirinia
15 - C - 42,86 % - 1 - Francesco Crestanello - springer - Triveneto
15 - C - 40,98 % - 4 - Cesare Bartolomucci - pcp - Lirinia
14 - C - 38,84 % - 2 - Antonio Tersigni - springer - Lirinia
16 - C - 37,84 % - 1 - Maurizio Trombetta - springer - Lirinia
27 - C - 37,78 % - 2 - Roberto Veronese - pcp - Triveneto
23 - C - 37,23 % - 3 - Mauro Campana - pcp - Toscana
11 - C - 36,53 % - 2 - Stefano Fassa - springer - Triveneto
9 - C - 30,22 % - 3 - Walter Lucano - springer - Triveneto
13 - C - 29,63 % - 2 - Aurelio Stoppini - springer - Umbria
8 - C - 27,06 % - 3 - Lucio Cito - springer - Campania

E' in lavorazione il 2008 mentre il 2007 è quasi pronto

Dario
Saluti,
Dario
Rispondi