Incremento distanze in DEPO

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
ing.orso
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 679
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
Località: Riccò di Fornovo (PR)

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da ing.orso »

calmo ing.Orso... capisco che è agitato perchè si stà preparando al letargo... tenga duro fino a lunedì!
io sono calmissimo come sempre....
per quanto rguarda il letargo, finito Siena vendo tutto e mi chiudo nella grotta, sbrigatevela voi con distanze depo full ungheria e sti cazzi :crepa:
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da sommaco »

Solo un parere: nel caso si decida con il regolamento 2010 per una categoria depo più selettiva e qualora si voglia evitare un impatto traumatico per chi si trova ad ingaggiare le prime sagome della sua vita (spesso leggendo il forum si evidenzia questa filosofia di pensiero :blabla: )basterebbe stilare una sottoclassifica per i rookies distinda da quella dei "veterani". Nessun principiante che si presenta alle prime gare avrà la pretesa si essere allo stesso livello tecnico dei più esperti ma potra egualmente avere soddisfazione misurandosi con chi, come lui, è esordiente. Allo stesso modo i veterani potranno tranquillamente spezzarsi le ossa reciprocamente in sfide più impegnative. Anche in questo caso si è evidenziato nel forum che spesso con un solo errore di distrazione in gara risulta difficile da recuperare lungo il percorso a causa della relativa facilità (ho detto RELATIVA, mi raccomando.......) dei bersagli facendo somigliare la nostra disciplina all'aria compressa da TSN :mrgreen: .
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da bigbob »

Mah, sarà che a me pare talmente ovvio e semplice che non capisco dove sta il problema.....
Ma perchè mai un aumento (ipotetico) delle distanze in depo deve essere percepito così traumatico e visto spesso come una sovversione ad un sistema che già di per se non rappresenta niente di paritario, paragonabile e condiviso con nessuno dei paesi al di là del nostro confine? Forse si vuole dire che il nostro è il miglior sistema e regolamento che c'è in giro e che non ci interessa cosa fanno altrove? O, come dice Spagna, che non possiamo fare nostre soluzioni altrui che hanno funzionato.
Non credo proprio sia così...

Mi ripeterò fino alla noia, scusate, ma depo e full sono si due cose distinte, ma anche due categorie in netta relazione l'una con l'altra.
Quanti cominciano o hanno cominciato direttamente dalla full? Non penso siano in tanti.
E a coloro che si lamentano del fatto che i fullisti si interessano troppo alla categoria e che, anzi, non dovrebbero proprio farlo, dico solo che per come la vedo io la nostra disciplina, come altri sport, non può svilupparsi e progredire a compartimenti stagni; dunque, possibilmente, cercate di considerare anche questo aspeto e di allargare le vedute in un'"ottica" più generale, e non continuare a guardare solo al proprio orticello (mi verrebbe da dire "di soli 25m" :crepa: ).

Ecco, possibile che non si riesca a capire che è fattibilissimo conciliare i due settori pur rimanendo ognuno con le proprie peculiarità? E che, anzi, il settore depo possa tranquillamente essere costituito sia da tiratori che vogliono rimanerci (magari la maggioranza, perchè no) ma anche da coloro che dopo un anno due tre di palestra desiderano compiere il salto verso la full. Questo per me significa la parola propedeuticità.

Questa convivenza, utilissima a tutti, è dunque realizzabile, secondo me. Utilissima, perchè, per come la vedo io, abituarsi alla disciplina imparando da subito ad avere a che fare anche con sagome lontane (dove il vento chissà perchè soffia sempre di più...) non può che essere una fonte di stimolo e di acquisizione di esperienza, esperienza che potrà poi rimanere confinata ai 7,5J oppure servire da ottima base di partenza per la categoria superiore, nel caso ci si voglia passare
Possiamo discutere sulla fattibilità, sulle varie proposte e soluzioni, sull'effettiva possibilità di prendere delle sagome a 40, a 35, a 30metri, sulla potenza e sui controlli, però, non mi venite a dire che le cose devono rimanere così semplicemente perchè sono state sempre così o perchè si ha paura di non divertirsi più come prima a "spararsi sui piedi" o di allontanare e impaurire i neofiti..... perchè non lo capisco e non è manco vero.

A chi ha timore di un brutale sconvolgimento del regolamento, dico solo questo: i cambiamenti vanno e devono essere fatti nel rispetto di tutti, e questo può avvenire secondo me solo in tre modi:
1. sperimentare, invece che perdere troppo tempo a a ragionare per ipotesi. Casomai discutere e valutare obiettivamente dopo che si è provato a fare qualcosa.
2. istituire le nuove regole solo gradatamente, senza cambiare le cose in modo netto e da un giorno all'altro, per abituarsi tutti e imparare le cose nuove.
3. interpretare un nuovo regolamento sempre col buon senso di chi si troverà ad applicarlo.

In particolare, un esempio riguardo a questo ultimo punto: se un limite max per una KZ da 15mm venisse spostato a 18m invece dei 15 attuali, sarebbe corretto e bilanciato mettere TUTTE le 15mm a 18m?...
Ancora, valutando le distanze max per una 40mm: se si stabilisse che le 40mm possono essere messe al max a 30/35m, pensate che chi fa un percorso dovrebbe sentirsi autorizzato o in obbligo di metterle TUTTE a 30/35m?...

Torno a dire che il buon senso e l'equilibrio nella ripartizione delle difficoltà sarà l'unica soluzione per non estremizzare eventuali inasprimenti delle regole in depo; si tratterà di una regola che non si potrà scrivere, ma che dovrebbe entrare a far parte del nostro modo quotidiano di pensare le cose.
Sono quasi certo (perchè non si è ancora mai provato davvero sul campo) che con sole 5 o 6 sagome con KZ standard messe alla max distanza, ci si divertirebbe sicuramente di più, si imparerebbe altrettanto, e si potrebbero magari evitare quelle code di parimeriti che francamente cominciano a non avere più molto senso.
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Avatar utente
kilis
FTI Umbria
Messaggi: 1305
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
Località: Pisa

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da kilis »

:clap:
Condivido in pieno
su 47, OPEN D'ITALIA 2014
F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
grillotonante
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2007, 17:58
Località: Città di Castello (PG)

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da grillotonante »

Calma ragazzi ,venite alla super depo vedete cosa succede, la gara sperimentale è gia stata programmata è la Superdepo del campo il riccio in programma per il 25 /10 /2009 dopo di che ognuno può dire la sua. Il mio parere personale per quello che può contare, chi fa punti sul percoso tradizionale fa punti anche alla superdepo,forse non ci sara più il percorso netto alla prima gara,un pizzico in più di brivido nella gara mica guasta.
Grillotonante
skype:misterverde e agr.gabrielli
:meglio la ciccia che l'osso dacci dentro a più non posso
Campione regionale P10
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da ALDO »

giacomino ha scritto:Personalmente volevo passare in full .... ma se mettete le sagome a 35/40 metri, credo che rimanere in depo sia altrettanto stimolante .

By Giacomino.
Ti ricordi che il 25 sei con noi?
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
tak-pum59
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 78
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 3:16
Località: Milano

Re: Incremento distanze in DEPO

Messaggio da tak-pum59 »

giacomino ha scritto:Personalmente volevo passare in full .... ma se mettete le sagome a 35/40 metri, credo che rimanere in depo sia altrettanto stimolante .

By Giacomino.
comunque con le sagome a 35/40 metri, siamo tutti in full. volenti o nolenti.
io nolente.
Rispondi