
Apprezzo la disponibilità di Aldo Dante e tutti i cugini Umbri

Poi penso che cambiare il percorso non sia tanto complicato e Aldo in questo è un' esperto metti qualche ridottina accorci qualche sagoma lunga e inverti le obbligate ed il gioco è fatto

Moderatore: Stefania
Una sola parola sintetizza tutta la descrittiva di Achille: BRAVO!Acki ha scritto:Io credo si stia facendo un po troppa polemica per la coppa del nonno.... premetto che secondo me è assurdo pensare che uno è bravo perchè chiama le sagome per nome.... se sei bravo, lo sei, punto.
Lo scopo dell'interregionale è prima di tutto quello di pruomovere il nostro sport permettendo a chiunque di partecipare senza dover a tutti i costi accollarsi KM per provare a fare FT.. secondo, perchè è un modo per stare insieme e passare belle giornate condividendo la stessa passione, in fine viene la gratificazione di poter affondare il cucchiaino nella coppa del nonno. Parliamoci chiaro, la nostra realtà è ancora troppo giovane per poter iniziare a prenderla sul serio, sono d'accordo che è meglio ogni volta gareggiare su un percorso diverso e sono consapevole del fatto che non sempre è possibile farlo, quindi bisogna adeguarsi e vedere il lato positivo che è: stiamo crescendo, a piccoli passi ma qualcosa in più c'è rispetto a ieri![]()
Detto ciò, resta la bontà degli organizzatori "che in questo caso non sono gli Umbri" di valutare se è il caso di apportare qualche variante al percorso, su questo nessuno può sindacare anche perchè ciò non è regolamentato. Per conto mio va bene in qualsiasi modo basta FARE e treminare l'interregionale, dopo di chè possiamo discuterne pacificamente
Questo è probabilmente il più sentito e deciso "quote" che io abbia mai fatto in questo nostro amato forum.Acki ha scritto:Io credo si stia facendo un po troppa polemica per la coppa del nonno.... premetto che secondo me è assurdo pensare che uno è bravo perchè chiama le sagome per nome.... se sei bravo, lo sei, punto.
Lo scopo dell'interregionale è prima di tutto quello di pruomovere il nostro sport permettendo a chiunque di partecipare senza dover a tutti i costi accollarsi KM per provare a fare FT.. secondo, perchè è un modo per stare insieme e passare belle giornate condividendo la stessa passione, in fine viene la gratificazione di poter affondare il cucchiaino nella coppa del nonno. Parliamoci chiaro, la nostra realtà è ancora troppo giovane per poter iniziare a prenderla sul serio, sono d'accordo che è meglio ogni volta gareggiare su un percorso diverso e sono consapevole del fatto che non sempre è possibile farlo, quindi bisogna adeguarsi e vedere il lato positivo che è: stiamo crescendo, a piccoli passi ma qualcosa in più c'è rispetto a ieri![]()
Detto ciò, resta la bontà degli organizzatori "che in questo caso non sono gli Umbri" di valutare se è il caso di apportare qualche variante al percorso, su questo nessuno può sindacare anche perchè ciò non è regolamentato. Per conto mio va bene in qualsiasi modo basta FARE e treminare l'interregionale, dopo di chè possiamo discuterne pacificamente
GLADIO ha scritto:Questo è probabilmente il più sentito e deciso "quote" che io abbia mai fatto in questo nostro amato forum.Acki ha scritto:Io credo si stia facendo un po troppa polemica per la coppa del nonno.... premetto che secondo me è assurdo pensare che uno è bravo perchè chiama le sagome per nome.... se sei bravo, lo sei, punto.
Lo scopo dell'interregionale è prima di tutto quello di pruomovere il nostro sport permettendo a chiunque di partecipare senza dover a tutti i costi accollarsi KM per provare a fare FT.. secondo, perchè è un modo per stare insieme e passare belle giornate condividendo la stessa passione, in fine viene la gratificazione di poter affondare il cucchiaino nella coppa del nonno. Parliamoci chiaro, la nostra realtà è ancora troppo giovane per poter iniziare a prenderla sul serio, sono d'accordo che è meglio ogni volta gareggiare su un percorso diverso e sono consapevole del fatto che non sempre è possibile farlo, quindi bisogna adeguarsi e vedere il lato positivo che è: stiamo crescendo, a piccoli passi ma qualcosa in più c'è rispetto a ieri![]()
Detto ciò, resta la bontà degli organizzatori "che in questo caso non sono gli Umbri" di valutare se è il caso di apportare qualche variante al percorso, su questo nessuno può sindacare anche perchè ciò non è regolamentato. Per conto mio va bene in qualsiasi modo basta FARE e treminare l'interregionale, dopo di chè possiamo discuterne pacificamente
Quote "sincero" nei confronti di una Persona che, personalmente, al momento attuale, ritengo il più meritevole "referente" (non che anche altri non lo siano, ma non mi metto a far nomi perché sarebbero un bel po'), l'anima (perché ce la mette sempre, in ogni occasione) del F.T. Italiano.
Acki ha scritto:Io credo si stia facendo un po troppa polemica per la coppa del nonno.... premetto che secondo me è assurdo pensare che uno è bravo perchè chiama le sagome per nome.... se sei bravo, lo sei, punto.
Quoto, e staquoto.....dobbiamo imparare dai nostri errori per crescere e per migliorarci...Acki ha scritto: Ad oggi mi sento di dire che , va bene così, in futuro mi auguro di poter definire e regolamentare anche l'aspetto tecnico delle gare, ripeto, basta fare se poi qualcosa ci sfugge... pace, cercheremo di rimediare per la prossima