Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Avatar utente
MarcoPicc
Lombardia FT
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 25 aprile 2011, 15:57
Località: Como

Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da MarcoPicc »

[18/07/12 Modifica: Aggiornata prima pagina con download dei file con le nuove distanze da regolamento]

Ho deciso di mettere a disposizione di tutti questi bersaglietti che ho creato con lo scopo di potermi allenare un pochino anche dentro casa (o in un piccolo giardino) a 10 metri.
I bersagli sono di due dimensioni, quelli del primo gruppo equivalgono a una kill zone da 40mm. a 50m, quelli del secondo a una kill zone da 40mm a 35m. Rispettivamente il max in posizione libera ed in posizione obbligata.

Prima che qualcuno pensi che siano un'emerita e banale cavolata, vi spiego come ho calcolato i loro diametri e come funzionano.

Il problema principale di questo "giochino" di riportare in scala i bersagli è la dimensione stessa del pallino, che su bersagli piccoli è considerevole... inoltre neppure sulla kill zone reale sono sfruttabili tutti i 40mm di diametri in quanto il pallino deve passare TUTTO nel buco, tagliando un ulteriore 4,5mm di diametro utile (2,25mm per parte).

Sono quindi partito dall escludere la variabile "dimensione del pallino sulla KZ", considerando il pallino come oggetto puntiforme e la KZ di 35,5mm.
40mm - 4,5mm = 35,5mm.

Questa è la dimensione EFFETTIVA della Kill Zone IPOTIZZANDO che il pallino fosse puntiforme.
Ora riportiamo in scala la kill zone effettiva da 50m a 10m con un bel rapporto ==>
35,5:50 = X:10 >>da cui>> X=7,1 (o più semplicemente: dividiamo 35,5 per 5)
Otteniamo così una kill zone EFFETTIVA a 10m. di 7,1mm.

Ma questa KZ in scala è EFFETTIVA, non tiene conto del fatto che il pallino ha un suo diametro! Aggiungiamo quindi una zona attorno alla nostra KZ in scala che tenga conto delle dimensioni effettive del pallino, ossia di 2,25mm tutt'attorno= +4,5mm. in diametro:
7,1mm. + 4,5mm.= 11,6mm

11,6 sarà quindi il diametro della nostra nuova Kill Zone. Questa, posta a 10m. e sparando un proiettile da 4,5mm. sarà equivalente ad un bersaglio da 40mm posto a 50m.
NOTARE BENE: Essendo equivalente ad una Kill Zone, il pallino NON DEVE ROMPERE LA LINEA ESTERNA del bersaglio, altrimenti sarebbe assimilabile a sparare ad una sagoma sul bordo della KZ: la sagoma (probabilmente) non cadrebbe!!!


Ho anche disegnato al centro di ogni bersaglio, una zona grigia, quella corrisponde ESATTAMENTE a come si vedrebbe la KZ da 40mm. a 50m. dal punto di vista ottico, non tiene quindi conto delle dimensioni del pallino ecc ecc. ma è solo una rappresentazione in prospettiva ottica.

Ho inoltre disegnato in basso due barrette da 10 e 50 mm. per controllare che le proporzioni siano rispettate al momento della stampa.

AGGIORNATI CON NUOVO REGOLAMENTO

BERSAGLI FULL DOWNLOAD IN PDF http://dl.dropbox.com/u/15983645/Nuovi% ... 20FULL.pdf

BERSAGLI DEPO DOWNLOAD IN PDF http://dl.dropbox.com/u/15983645/Nuovi% ... 20DEPO.pdf

Spero che il lavoro sia utile a qualcuno che non ha troppo spazio in casa, aspetto commenti (solo positivi :loll: ) e suggerimenti

Marco
Ultima modifica di MarcoPicc il martedì 29 novembre 2011, 16:32, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m

Messaggio da campswamp »

Bello ed utile,
però credo ci sia da tenere in considerazione il non piccolo problema delle traiettorie che sono sempre curve e che, in questo modo, non possono essere calcolate, credo... :roll:
Insomma, il punto di impatto lungo la parabola balistica a 10 mt è molto differente da quello a 35 o 50.
I ♥ Field Target
Mauro
Avatar utente
MarcoPicc
Lombardia FT
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 25 aprile 2011, 15:57
Località: Como

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m

Messaggio da MarcoPicc »

campswamp ha scritto:Bello ed utile,
però credo ci sia da tenere in considerazione il non piccolo problema delle traiettorie che sono sempre curve e che, in questo modo, non possono essere calcolate, credo... :roll:
Insomma, il punto di impatto lungo la parabola balistica a 10 mt è molto differente da quello a 35 o 50.
Ci sono 1000+ Variabili a 50m. che non possono essere riportate a 10m. Questi bersagli possono riprodurre ESCLUSIVAMENTE le defficoltà di mira e scatto che avremmo a 50m.
Sono MOOOOLTO riduttivi, ma in mancanza di meglio... danno solamente un idea di quanto sia difficile da ingaggiare la KZ a 50m e a 35m (in Piedi).
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m

Messaggio da bigbob »

Da parte mia commenti super positivi! Complimenti per l'idea che hai avuto, un ottima soluzione per tirare in spazi ristretti e soprattutto per non interrompere gli allenamenti durante l'inverno, al riparo dai geli e piogge.... :)
Ovviamente questo training non tiene conto del vento e delle condizioni reali di luce, si ho capito... ma tali condizioni non si possono simulare se non andando all'aperto. Vedo questa soluzione un ottimo sistema per allenarsi a stare fermi in puntamento, seduti e per le posizioni obbligate.

Grazie per la condivisione!
Roberto


@ campswamp: la tua osservazione è giusta, consideriamo che questo metodo è comunque una simulazione. Proprio perchè nella realtà il punto di impatto cambia al cambiare della distanza, dobbiamo compensare con la correzione dei click dell'alzo ma mirando comunque sempre al centro.
Non so se sto dicendo delle cavolate, ma in base a questo, dal punto di vista del tiratore, effettuiamo sempre dei tiri tesi indipendentemente che la sagoma sia a 10 o a 50 metri.
Ovviamente nella realtà ci sono altre variabili ed è un'altra cosa...
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m

Messaggio da MD69 »

bigbob ha scritto: Proprio perchè nella realtà il punto di impatto cambia al cambiare della distanza, dobbiamo compensare con la correzione dei click dell'alzo ma mirando comunque sempre al centro.
Infatti. :wink:
Bravo Marco. :clap:
Avatar utente
MarcoPicc
Lombardia FT
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 25 aprile 2011, 15:57
Località: Como

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m

Messaggio da MarcoPicc »

bigbob ha scritto: Ovviamente questo training non tiene conto del vento e delle condizioni reali di luce, si ho capito... ma tali condizioni non si possono simulare se non andando all'aperto. Vedo questa soluzione un ottimo sistema per allenarsi a stare fermi in puntamento, seduti e per le posizioni obbligate.
Bravo Big!! hai colto in pieno, queste sono le finalità per cui ho concepito questi bersaglietti!
Fatene TANTO e buon uso miraccomando!!!
:brinda:
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da Salmistraro »

Marcoooooo....
Ma non devi svelare i nostri segreti......
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:clap: :clap: :clap:

Ciao a presto
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da brie »

Bravo :clap:
Ottimo spunto per tenersi in allenamento! :mrgreen:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da MD69 »

Salmistraro ha scritto:Marcoooooo....
Ma non devi svelare i nostri segreti......
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:clap: :clap: :clap:

Ciao a presto
Eh!... se bastasse solo questo!....
E' che, come si suol dire, "ci vuole il manico"!.... :mrgreen:
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da Cecco »

GRAN BEL LAVORO :clap: , i bersagli da te creati cascano proprio a fagiolo, come si suol dire :wink: , li porterò alla Fiera di Forlì il 10-11 dicembre in occasione della fiera Caccia e Country http://www.cacciaecountry.it e ci serviranno per far provare l'ebrezza dei tiri a 30m avendone solamente 15m disponibili anche perchè possiamo far provare sole le libere...
Grazie davvero, gran bell'aiuto!!!! :hail:
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da ALDO »

Io ho un simulatore, i bersagli li stampo inserendo i dati delle misure riducendole in funzione della distanza, per riprodurre il vento accendo un ventilatore al massimo, ogni volta in posizione diversa, questo ovviamente solo per simulare il "fastidio" per le traiettorie non vedo soluzione, per tutta la parte tecnica(scatto, posizione, regolazioni ecc..) è veramente utile.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da Cecco »

Per simulare il vento ci siamo attrezzati con poderose tecnologie ultra moderne degne dei migliori effetti speciali ... vi dico solo che avranno a che fare con i fagioli! :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
MarcoPicc
Lombardia FT
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 25 aprile 2011, 15:57
Località: Como

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da MarcoPicc »

Armadillo ha scritto:Io ho un simulatore, i bersagli li stampo inserendo i dati delle misure riducendole in funzione della distanza
Humm, ma tiene conto del diametro del proiettile? perchè su un bersaglio di 11mm un pellet da 4,5 è quasi la metà!!! :D
Cecco ha scritto:GRAN BEL LAVORO :clap: , i bersagli da te creati cascano proprio a fagiolo, come si suol dire :wink: , li porterò alla Fiera di Forlì il 10-11 dicembre in occasione della fiera Caccia e Country http://www.cacciaecountry.it e ci serviranno per far provare l'ebrezza dei tiri a 30m avendone solamente 15m disponibili anche perchè possiamo far provare sole le libere...
Grazie davvero, gran bell'aiuto!!!! :hail:
OTTIMO!!!
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da Dario »

Vedi che non sei andato a scuola per niente? :D

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Bersagli proporzionati per allenamento a 10m DEPO e FULL

Messaggio da ALDO »

MarcoPicc ha scritto: Humm, ma tiene conto del diametro del proiettile? perchè su un bersaglio di 11mm un pellet da 4,5 è quasi la metà!!! :D
Certo, inserisci le misure reali, sia del bersaglio che del calibro e in funzione della distanza viene tutto ridimensionato in proporzione inoltre puoi disporre di innumerevoli altri dati utili, funziona da 4 a 10 metri.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Rispondi