Allenamento fisico

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Allenamento fisico

Messaggio da brie »

Credo che una cosa da non trascurare sia l' allenamento fisico generale, un buon allenamento aerobico e cardiovascolare apporta non pochi benefici alla performance del tiratore.... tuttavia non si può dire che oggi nel nostro circuito questo lato della preparazione sia tenuto nella giusta considerazione.... :frusta:
Se da un lato il nostro sport rientra tra quelli cosidetti di "destrezza" ovvero che non richiedono eccezionali capacità fisiche "di potenza e/o di velocità" d'altro canto è innegabile che una muscolatura tonica e allenata fornirà sicuramente un apporto migliore allo scheletro anche solo nel mantenimento delle due posture obbligate per i tempi necessari alla nostra performance.
Un costante e corretto allenamento fisico produce innumerevoli benefici, tra questi rimedia "in parte" anche al danno fatto da molti errori quali alimentazione errata e/o eccessiva o il vizio del fumo ecc...
Nel nostro sport ci sono stati e ci saranno percorsi che mettono a dura prova anche le capacità fisiche dei concorrenti e molte volte si vedono baldi giovani arrivare in piazzola già stremati, pensate se in quella piazzola poi tocca tirare un' obbligata!?! tremolio assicurato :crepa:
L' allenamento da seguire per apportare beneficio (oltre quello di spare una scatola di pellet a settimana "beati chi ha questa fortuna!") :mrgreen: è un allenamento che migliori la forza/resistenza e dia un pò di fiato in più.
Per un' allenamento aerobico potete sbizzarrirvi come vi pare dalla semplice corsettina campestre al nuoto alla bici.... basta tenere i battiti nel giusto range e fare sessioni di almeno 20-30 minuti!
- esempio:
Un giovane atleta di 30 anni per migliorare la sua soglia aerobica deve stare tra il 70-80% della sua frequenza cardiaca massima la FCmax si calcola grossomodo così: 220 - l'eta ...... quindi 220 - 30 = 190
se ne ricava che la frequenza cardiaca deve stare tra i 133 - 152 battiti al minuto.
Per la forza/resistenza invece ci vogliono i pesi, ma prima dobbiamo individuare le fascie muscolari che sono interessate nel tiro! Sia in ginocchio che all' impiedi le spalle sono il gruppo muscolare che subisce maggiore stress, insieme al trapezo... ecco come allenarli:
Immagine
Questo esercizio sfrutta maggiormente il deltoide laterale
Immagine
Questo invece è per il deltoide anteriore
Immagine
Questo è per il trapezio

Ma non dimentichiamoci anche tutti i muscoli del braccio in quanto nelle obbligate il braccio sinistro o il destro per i mancini reggono il peso della carabina e quindi bicipiti, tricipiti e avambraccio
Immagine
Bicipiti
Immagine
Tricipiti
Immagine
Avambracci

Per tutti questi esercizi le serie da fare sono minimo 3 per 15 ripetizioni e visto che le nostre bimbe pesano dai 5 agli oltre 7 kg consiglio di stare in questo renge di peso per ogni manubrio :wink: Alla fine delle serie per ogni gruppo muscolare per aumentare ulteriormente la forza c'è un piccolo trucco fare una serie isometrica, anche Bruce Lee riteneva fosse molto importante integrare nei suoi allenamenti esercizi isometrici
In pratica l'esercizio consiste nel tenere per una decina di secondi il muscolo in concentrazione "sotto lo stress del peso" ma senza muovere l' articolazione, più comunemente conosciuti come esercizi massimali :loll:
Sperando di aver fatto cosa gradita.........
Buon allenamento a tutti!
Bruno.
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Allenamento fisico

Messaggio da Bragosso »

Bravo Bruno, ottima relazione :clap: :clap: :clap:

Comunque anch'io vorrei dare un contributo su come migliorare gli addominali....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Allenamento fisico

Messaggio da ruggine »

Bruno non hai l'autorizzazione a pubblicare le foto mentre mi alleno, ora mi paghi le royalty... :twisted: :crepa: :crepa: :crepa:
P.S.: visto che tarta? :crepa:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
Enrico Bj
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 15:01
Località: Treviso

Re: Allenamento fisico

Messaggio da Enrico Bj »

...Ooh, ecco ciò che mi serviva! Io aggiungerei anche qualche esercizio di stretching... Con la posizione in ginocchio mi vengono di quei crampi!!!
Grazie Bruno! :hail:
La fretta è nemica della precisione!
HW & GinB
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Allenamento fisico

Messaggio da brie »

Bragosso ha scritto:Bravo Bruno, ottima relazione :clap: :clap: :clap:

Comunque anch'io vorrei dare un contributo su come migliorare gli addominali....


Della serie: "Omo de panza, Omo de sostanza" :loll:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
talpone
Toscana FT
Messaggi: 1254
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 22:01
Località: Firenze

Re: Allenamento fisico

Messaggio da talpone »

Enrico Bj ha scritto:...Ooh, ecco ciò che mi serviva! Io aggiungerei anche qualche esercizio di stretching... Con la posizione in ginocchio mi vengono di quei crampi!!!
Grazie Bruno! :hail:
Ciao Enrico, ti cito(oltre ad invidiarti l'Avatar da appassionato di aviazione e il "Gina" è l'aereo modrno che più mi affascina....) perchè anche per me il punto debole sono le ginocchia , oltre alla vista ovviamente!!! :shock:

Tutto stà a passare dalla teoria alla pratica ..... :splat:

Bravo Bru' :clap:
Immaginehttp://www.toscanafieldtarget.org
Fabio Muneghina

Skype: Crociato63
"Non voglio che il campionato sia su misura per me ma su misura per la maggior parte di noi, senza però perdere d'occhio la realtà ed il bene comune che a mio avviso si concretizza con la massima partecipazione e soddisfazione."
(Dario)
TFT THE BEST :
giulio
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 380
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Allenamento fisico

Messaggio da giulio »

fondamentale, secondo me, dovendo sedersi e alzarsi dal terreno per almeno venticinque volte è lo squat, per sviluppare il senso dell'equilibrio e rinforzare la muscolatura degli arti inferiori, per iniziare è sufficente usare un manico di scopa poi eventualmente si può passare ai pesi.

Immagine
17°Campionato Italiano 2009 Pcp depo
40°Campionato Italiano 2008 Pcp depo
Superdepo 2009 " IO C'ERO!"
Avatar utente
Enrico Bj
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 15:01
Località: Treviso

Re: Allenamento fisico

Messaggio da Enrico Bj »

Purtroppo lo squat mi è impossibile (condropatia rotulea bilaterale), difatti niente snowboard/windsurf :cry: .
I crampi mi vengono sulle coscie (da pollo) e sui piedi, il mio unico svago sportivo è la MTB in pianura (padana)... Un'atleta mi aveva spiegato che la bici poteva creare scompensi a livello di bilanciamento muscolare, ma non credevo fino a questo punto.
Mi sa che sei mesi di ginnastica isometrica non me li toglie nessuno!
La fretta è nemica della precisione!
HW & GinB
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Allenamento fisico

Messaggio da brie »

Idem..... :(
Causa 2 ernie lombari niente squat!
Ma in alternativa c'è sempre leg extension per i quadricipidi e leg curl per i femorali, i glutei si possono fare alla lat machine con il cavo basso ed i lombari si possono rinforzare con i mezzi stacchi alla multipower :D
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Allenamento fisico

Messaggio da SILVER »

trombare di più no? :mrgreen:
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Allenamento fisico

Messaggio da brie »

SILVER ha scritto:trombare di più no? :mrgreen:

Silver leggi la mia firma :crepa: :crepa: :crepa:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Allenamento fisico

Messaggio da SILVER »

la mia domanda/affermazione rimane sempre valida anche dopo aver letto la tua firma.
scommetto che è da poco tempo che frequenti una palestra :mrgreen:
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Allenamento fisico

Messaggio da brie »

SILVER ha scritto:la mia domanda/affermazione rimane sempre valida anche dopo aver letto la tua firma.
scommetto che è da poco tempo che frequenti una palestra :mrgreen:
Si si è da pochissimo che frequento una palestra...... sono solo 14anni :crepa:
Ai tempi che furono..... quando non avevo un azzo da fare in palestra ci passavo 3-4 ore il giorno e per qualche anno ho fatto anche l' istruttore in una palestra di Avellino. Poi con il lavoro, il trasferimento dal sud al norde ed il matrimonio :( ho perso tutto il fisicaccio che avevo da addominali mi sono comparsi i lardominali, in pratica sono stato 3 anni fermo poi ho ripreso con la piscina e ora da due anni sono di nuovo in palestra :loll:

Cmq lo sport che preferisco è indubbiamente l' absorber :crepa: su questo mi trovi molto ma molto d'accordo con te :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Enrico Bj
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 15:01
Località: Treviso

Re: Allenamento fisico

Messaggio da Enrico Bj »

SILVER ha scritto:trombare di più no? :mrgreen:
Sono troppo impegnato a non farmi trombare! :loll:

Per fortuna/sfortuna forse cambio attività, meno ore sulla sedia, più ore sul sedile del trattore!

Tralasciando la pesistica, sto riprendendo a fare stretching, anche perchè la distensione dei muscoli riduce i tremolii...
La fretta è nemica della precisione!
HW & GinB
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Allenamento fisico

Messaggio da SILVER »

lo stretching è ottimo per la nostra disciplina se abbinato anche ad uno sport completo come il nuoto.
io ho fatto 12 anni di palestra, di cui 10 continuati da 2 h tutti i giorni, sabato compreso, nei tempi che furono, ma ad essere sincero sento meno la fatica ora che sono due anni che non vado più che prima. boh sarà la vecchiaia, sarà che ho preso più confidenza con le posizioni da ft e sarà anche perchè ho perso 9 kg di panza :mrgreen:.
per me il field target è un momento di svago non di lavoro; così l'ho sempre reputato e il giorno che per me diventerà un impegno troppo grosso, molto probabilmente lo abbandonerò. idem per le gare anche importanti
altra condizione importantissima è quella mentale, ma qui non ci sono allenamenti da fare; se sei stato abituato ad essere freddo e spensierato, a non prendersela per determinati risultati negativi, a non farti abbattere dalle difficoltà, al 90% otterrai risultati ottimi con poca fatica
Rispondi