Nikko Diamond 10-50x60

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
tornado
FT Piemonte
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 7:30

Nikko Diamond 10-50x60

Messaggio da tornado »

Salve ragazzi
Da non molto ho il Diamond tipo nuovo, è anche io ho qualche dubbio, sulla costanza nella stima delle distanze, intanto cercando di adattare un paraluce ho rimosso il primo anello frontale, e ho notato che il supporto appena sotto questo anello ruota abbastanza liberamente, qualcuno sa spiegarmi la sua funzione ? dato che a seconda della posizione varia la lettura dei mt segnati sul ruotone del parallasse, es: a 25 mt sul riferimento, mette a fuoco 2 mm oltre il segno, lo stesso alle altre distanze, ora se è così, considerando che le stime, segnate precedentemente, sulla ruota del parallasse sono corrette, che devo fare per riallinearle, ruotare questo anello fino a quando vedo a fuoco sulle mie tacche, o rifare completamente il lavoro, inoltre nonostante abbia cercato di acquistare un paraluce non ho trovato nulla ne originale, e tantomeno da adattare, dovrebbe esistere l'ombrellone per il nikkone o no ?
Cordialità a tutti.
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Nikko Diamond 10-50x60

Messaggio da brie »

non ho capito quale anello hai svitato........
per montare il paraluce non devi svitare nulla anzi devi avvitare :mrgreen:
Se ti fa sto scherzo ........ mi sa che per sbaglio hai svitato l' anello che ti permette il riparallassamento :?
Cmq la cosa è risolvibile riportandolo nella posizione originale!

Ps: se posti qualche foto saprò eserti di maggiore aiuto :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
tornado
FT Piemonte
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 7:30

Re: Nikko Diamond 10-50x60

Messaggio da tornado »

Ciao Brie
Sulla parte anteriore ( frontale) del Nikkone c'è un primo anello che assomiglia molto a un filtro tipo UV, che si avvita su un filetto il quale ha sua volta non è fisso ma si muove, il primo filtro dovrebbe fare la protezione alla lente vera è propria dell'ottica che è più all'interno, il filetto sul quale viene avvitato il primo anello descritto sopra, in realtà non è fermo ma ruota con estrema facilità sia a dx che a sx, questo anello che ha un filetto maschio, resta fermo solo se il filtro tipo UV più esterno viene completamente serrato, e mandato in battuta, il fatto di aver fatto muovere quel filetto mi ha portato a perdere la scala di lettura che ho sul ruotone del parallasse, nel senso che i riferimenti sulla lettura della distanza in mt non corrispondono più alle tacche ma leggono circa 2 millimetri dopo, pertanto chiedevo se :
Metto un giornale a 20 mt e poi metto a fuoco, sulla mia scala del parallasse, prima di aver toccato quel filetto mobile i 20 mt corrispondevano perfettamente a quanto riportato sul ruotone del parallasse, e avevo fuoco nitido, ora per aver la messa a fuoco devo rispetto ai vecchi segni sul ruotone avanzare leggermente la messa a fuoco per avere la corretta visione sulle lettere del giornale alla stessa distanza.
La domanda è questa : se con il primo filtro smontato ruoto quel filetto che si muove fino a mettere a fuoco sui miei vecchi riferimenti, e poi riblocco inserendo il filtro facendo attenzione a non variare la posizione, mentre lo rimonto, torna tutto a posto o devo neccesseriamente rifare tutte le rilevazioni alle varie distanze.
Non sono capace a postare le foto se no sarebbe davvero più facile da spiegare, e comunque non so dove procurarmi un paraluce per il Nikkone, ma serve, e alla fine se non lo trovo ne costruisco uno artigianale, sempre meglio che niente.
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Nikko Diamond 10-50x60

Messaggio da brie »

Si..... allora hai involontariamente riparallassato l' ottica :splat:
Mettiti di santa pazienza e risistemalo dov'èra prima :!:
Vedrai che ritorna tutto com' era.
Ma se sei riuscito a riparallassare in questo modo così semplice io farei una cosa ancora più ganza......
porti il giornale a 7mt, posizioni la ruota a fine cora verso il basso "distanze minori" e muovi l' anello finchè non vedi le scritte a fuoco poi serra tutto a modino!
Così facendo non avrai problemi a sparare le sagome a 7mt anche a 50x, ovviamente perderai la messa a fuoco sulle lunghe distanze. Ma nel field target le misure che contano sono da 7 a 50 mt :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Rispondi