
Nikko Stirling Nighteater 10-50x60 AG IR Mil-Dot Reticle
includes flip-up covers & sunshade -----------> £ 199.95

è la serie economica, la qualità delle lenti non è eccezionale. Io ho usato e uso il 6-24 e già a quegl'ingrandimenti è annebbiato, ma ancora gestibile.sdelbianco ha scritto:Caro Francesco, hai per caso idea di cosa possa avere in meno rispetto al modello che costa 750/800 euro?
Ancora auguri a tutti.
Stefano
rugant ha scritto: ma dopo tutti i soldi che ho speso x questo genere di ottiche adesso quando ne aquisto una non scendo mai sotto i 450 euro.
Effettivamente non ci sono case produttrici che strizizno l'occhio ai tiratori di FT fino al punto di farli contenti...... purtroppo tra l'altro la nostra disciplina sottopone le ottiche ad una vera TORTURA non esiste disciplina sportiva che preveda un così intenso uso di torrette, parallase ingrandimenti.... poche ottiche resistono a lungo...ed anche il Diamond in quello non eccelle ( rotti 2) ma che dire delle lenti ? non esiste paragone almeno in fascia prezzo similare, ad oggi, complice l'uscita del nuovo modello, acquistare un diamond vecchio tipo rappresenta ancor più di prima un best buy e, se è vero, che il nuovo tipo ha un filo di performance di più è anche vero che alcune cose sono peggiorate ( eye relif ad esempio ) o perlomeno rese meno "smart" ma le lenti del Diamond sono eccellenti e assolutamente non paragonabili a quelle di altre ottiche di marchi noti poste in vendita ( nel caso del vecchio modello) ad una manciata di euro in meno.rugant ha scritto:Ares sono senza parole hai racchiuso in questo topic quello che io ho capito buttando centinaia di migliaia di euro e che non sarei stato capace di esplicare in maniera cosi chiara , intuitiva e realistica. Quello che tu hai scritto potrebbe essere d' aiuto a tutte quelle persone che x un motivo o l' altro finirebbero in quella spirale di aquisti che alla fine serviranno soltanto come esperienza x giungere a questa stessa conclusione. Dopo aver speso tanti soldi alla fine soltanto 2 delle ottiche in mio possesso sono veramente valide i 2 diamond modello 2007 e 2009 e mi dispiace a dirlo tra mtc che in alcuni casi viene venduto a 450 euro e mi fa venire in mente propio l' esempio che pocanzi hai citato e lo stesso nikko nigther platinum pari ingrandimento 8x32x60x che pure ho aquistato non c'è assolutamente alcun divario se non il prezzo di quasi la metà. La cosa incredibile e che anche le lenti degli stessi zos e rhino, a mio parere spno superiori; perlomeno anche ai massimi ingrandimenti pur perdendo luminosità non fanno quella fastidiosa nebbia che invece le prime 2 che ho citato cominciano a fare gia a partire dai 16x se non addirittura meno. Forse propio la serie platinum della nikko è la piu conveniente ed onesta con prezzi che non superano i 250 euro in nessun caso , contro i 350 e 450 che in alcuni casi altre ottiche cinesi definite tactical ci fanno pagare. In realtà l' unico 32x che a mio avviso valeva veramente ontornoai 400 euro tra quelli da me visionati è il simalux gold ed i soldi che ritengo di aver meglio spesi sono quelli x il diamond che a parer mio era valido sia con le torrette nere che verdi del modello 2007. Purtroppo ora è arrivato alla cifra di 860 euro di listino e a quanto pare non si trova a meno di 750 euro da noi in italia, inutile dirlo ritengo non ci sia nulla di talmente innovativo e qualitativamente superiore dal vecchio esemplare che giustifichi un prezzo di vendita pari quasi al doppio. Purtroppo x chi come voi che praticate lo sport del field target a livello agonistco con ami full , questo strumento è il piu valido nella stima corretta della distanza ed è il piu venduto ed usato in tutto il mondo. Bignami e non è il solo sa benissimo che l' unica alternativa con quel fattore di ingrandmento costa quasi il triplo e quindi si nuota oppure si affoga .
Nessun floppy .. il BRC della Hawke lo si può scaricare da quirugant ha scritto:A detta della heweke con ilreticolo sr12 è possiile stimare sia la distanza che apportare le dovute correzioni senza l' ausilio delle torrette, con l' ausilio di un programa il cui floppy disk acompagna l' ottica permettendo l' accesso e l' uso del programma stesso.
C'erano dei stamp in questo topic dei reticoli SR e del software checco se ne era già parlato Dfrancesco54 ha scritto:Nessun floppy .. il BRC della Hawke lo si può scaricare da quirugant ha scritto:A detta della heweke con ilreticolo sr12 è possiile stimare sia la distanza che apportare le dovute correzioni senza l' ausilio delle torrette, con l' ausilio di un programa il cui floppy disk acompagna l' ottica permettendo l' accesso e l' uso del programma stesso.
Allora...di Awake ne ho posseduto uno ( a basso fattore di ingrandimento ) e ormai sono passati almeno un paio di anni, per l'epoca mi parve una ottica onesta, se non erro anche un nostro Pioniere ( Orby) ne montò uno per lungo tempo prima di passare al diamond...ed ebbe a dire su quest'ultimo.rugant ha scritto:Be in effetti come ho gia detto prima la sai lunga e la sai pure racconare perchè ti sei dedicato a questo settore con impegno , dedizione e notevole sforzo economico. In verità hai ragione anche quando dici mi fermo qui alrimenti scateno un casino e trovo giusta anche la scelta di Dario che quando spende i suoi soldi in fatto di strumenti ottici non ha mezze misure e non corre rischi . Leupold in definutiva come ha chiaramene spiegato ares e chiaramente scritto Dario, dispone di 35,40 e 45x e per chi non è ingrado di tirare ad un fattore di ingrandimento così alto, non vuole oppure non può per qualsiasi altro motivo riparallassare l' ottica, è un po of limit! Comunque accettati questi compromessi c'è comunque da dire che si ha tra le mani una delle meccaniche piu robuste , precise ed affidabili con dellle ottime lenti e questo non sono io a stabilirlo ma le classifiche delle gare internazionali piu importanti. Tornando al non voler rimuovere un polverone c'è chi si accontenta delle propie ottiche e si ci trova bene ritenendo che sia un prezzo giusto pagarle 400/450 euro, io lo ripeto in quella fascia ho aquistato un mtc viper 32x e non mi posso lamentare perchè l' ho pagato 350 euro; forse ne vale 300 a mio modo di vedere e forse avrei fatto meglio a metterci vicino 130 euro ed aquistare il diamond modello 98. Purtroppo la filosofia del poi sta a meno di 0 equindi passiamo avanti. Un mesetto fa parlando con un utente di cui non ricordo il nome e mi scuso, mi faceva notare la sua enorme sodisfazione nell' aver aquistato il nuovo modelo di sidewinder della heweke. Egli mi diceva che l' ottica persino alla minima distanza di messa a fuoco ed al massimo fattore di ingrandimento(32x) è molto nitida e luminosa e non si anebbia minimamente tanto che ne avrebbe anche aquistata un altra anche in considerazione della cifra di non piu di 350 euro : cifra a cui egli la pagava presso il rivenditore di sua conoscenza. Ora il mio dicorso e un po ot e sembrerebbe alquanto fuori tema viste le note difficoltà a cui un tiratore di f.t va incontro nella stima sopratutto in quella fascia di distanza tra i 40 ed i 50 mt che pocanzi ares citava. Quello che io volevo chiedere e se qualcuno di voi tiratori agonisti nonchè conoscitori di molteplici otiche ares in primis avete mai provato il reticolo sr della heweke e cosa ne pensate: Ammesso e concesso che questo nuovo sidewinder abbia tutte le carte in regola sia a livello ottico che meccanico, pensate che il fattore di ingrandimento 32x unito a questo reticolo possa rendere questo strumento una valida alternativa? A detta della heweke con ilreticolo sr12 è possiile stimare sia la distanza che apportare le dovute correzioni senza l' ausilio delle torrette, con l' ausilio di un programa il cui floppy disk acompagna l' ottica permettendo l' accesso e l' uso del programma stesso. Sicuramente voi ne sapete piu di me che ho visto la semplice publicità , ma credo possa essere interessante approfondire la cosa. Non so se tu ares hai il tempo , ma credo non solo a me farebbe piacere leggere un topic dove tu possa approfondire un confronto tra le tre versioni di nikko stirling diamond sportsman 10x50x60 e visto che ne possiedi ben sei e ne hai rotti ben due credo che chi meglio di te possa mettere i puntini sulle I. Altra cosa spero tu possa perdonare la mia ignoranza ma io non conosco il significato di quando scrivi alcune cose sono migliorate ed altre peggiorate come adesempio:eye relif o perlomeno rese meno smart.