programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Messaggio da DOC Holliday »

vorrei aprire questo argomento dove i possessori delle ottiche Hawke e dei relativi programmi balistici possono scambiarsi opinioni.
Naturalmente il mio interesse è capire il piu possibile questi programmi che mi sembrano fatti veramente bene, e approfitteò della gentilezza degli esperti che vorranno condividere le loro conoscenze. :hail:
smile11
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Messaggio da DOC Holliday »

comincio con una domanda che avevo fatto in passato ma non ho avuto risposta:
il programma BRC chiede l'altezza dell'ottica ma non chiede la distanza dell'ottica dalla volata. Non è importante anche questa distanza per la corrispondenza tra reticolo (es SR12) e punto effettivo di impatto?
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Messaggio da DOC Holliday »

scusate l'ignoranza in materia:
come faccio a registrare la MUZZLE VELOCITY? devo mettere la volata in corrispondenza del primo sensore del cronografo?

Quando si immettno i valori per calcolare l'ED VALUE, devo registrare le velocita in due distanze predefinite, rispetto a cosa alla volata o all'ottica?

Thanks
Avatar utente
Enrico Bj
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 15:01
Località: Treviso

Re: programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Messaggio da Enrico Bj »

dulcisinfundo ha scritto:comincio con una domanda che avevo fatto in passato ma non ho avuto risposta:
il programma BRC chiede l'altezza dell'ottica ma non chiede la distanza dell'ottica dalla volata. Non è importante anche questa distanza per la corrispondenza tra reticolo (es SR12) e punto effettivo di impatto?
La lunghezza della canna influisce poco visto che la misura importante è l'altezza del pivot dell'ottica rispetto la canna e la sua rispettiva inclinazione.
Il programma consente solo di avere un'idea approssimativa del punto d'impatto del pellet, una canna più o meno lunga o gli attacchi inclinati o meno variano di poco i parametri. Una volta che hai azzerato l'ottica ad una certa distanza hai una precisione teorica del 5-10% sulla kill zone a brevi distanze rispetto al grafico. Il programma aiuta moltissimo, ma l'ideale è farsi una tabella personalizzata inquanto i fattori in gioco sono molteplici (lunghezza canna, pressione, tipo di pellet...)!
Per la V0 ti basta mettere il cronografo col primo sensore a pochi cm dalla volata. Tutte le velocità sono riferite alla volata.
La fretta è nemica della precisione!
HW & GinB
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Messaggio da Lucifero.x »

dulcisinfundo ha scritto:il programma BRC chiede l'altezza dell'ottica ma non chiede la distanza dell'ottica dalla volata. Non è importante anche questa distanza per la corrispondenza tra reticolo (es SR12) e punto effettivo di impatto?
ciao,
come detto da Enrico, non è un parametro vincolante, in quanto , nella peggiore delle ipotesi, la lente frontale dista max 50 cm dalla volata. qualcuno prende le distanze dalla volata, altri dall'ottica (tipo io).
piuttosto , prima di fre la tabella, verifica se i click/MOA della torretta sono effettivamente quelli scritti sulla torretta stessa.

se può interessarti, a questo link trovi una guida che feci per impostare Chairgun:
http://airgunz.altervista.org/ChairGun/Chairgun.php
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: programmi balistici Hawke BRC e Chairgun Pro

Messaggio da DOC Holliday »

Lucifero.x ha scritto: come detto da Enrico, non è un parametro vincolante, in quanto , nella peggiore delle ipotesi, la lente frontale dista max 50 cm dalla volata. qualcuno prende le distanze dalla volata, altri dall'ottica (tipo io).
piuttosto , prima di fre la tabella, verifica se i click/MOA della torretta sono effettivamente quelli scritti sulla torretta stessa.

se può interessarti, a questo link trovi una guida che feci per impostare Chairgun:
http://airgunz.altervista.org/ChairGun/Chairgun.php
ottimo articolo grazie mille
Rispondi