Regolamento 2012 - aggiornamento?

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da bigbob »

Ciao Cinzia, ti rispondo anch'io su questa cosa. Diciamo che la combinazione 16,3J - calibro 4,5 - peso di circa 0,5g trova la sua espressione ideale ai 50 metri. Ideale non perchè "facile", anzi...
Spostare in avanti il limite max delle distanze per le full lo si potrebbe fare, ma avrebbe poco senso; riprova ne è che i padrini del FT, in 30 anni di attività, hanno lasciato i 50m come distanza limite.
E come loro così anche chi pratica FT a 16,3 negli altri paesi del mondo, come ricordava Dario.

Sappiamo tutti che nel FT il problema principale è il vento e il tempo di volo del pellet, in cui la traiettoria del pellet stesso viene notevolmente modificata, a seconda dell'intensità e direzione del vento.
Ciò nonostante, con opportune correzioni, allenamento, tanta esperienza, bravura nelle compensazioni, e un pò di c...o :) la difficoltà può essere affrontata. Ma non sempre ovviamente! I tiri a 50 metri restano tra i più difficili, perchè suscettibili di tante componenti tra cui appunto il vento, i movimenti anche lievi del tiratore, un errore di stima della sagoma, non essere in bolla, etc.

Tutto questo anche per dire che (in proporzione) queste condizioni di difficoltà non sono presenti e determinanti a 25m, ma all'incirca le possiamo ritrovare sempre con 7,5J alla distanza dei 35m, dove si hanno le medesime caratteristiche di volo e di energia residua di una 16,3J a 50m, stessa caduta del pallino, e così via.
A favore delle 7,5 resta invece una minore difficoltà nella stima, non così critica ai 35m come lo è ai 50m.
Vediamo cosa succede a fine campionato prossimo, ma sono sicuro che oltre alle difficoltà sarà aumentato anche il divertimento!

Roberto bb
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Avatar utente
Cinzia
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 866
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 18:58
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da Cinzia »

:hail: :hail: :hail: .....la mia curiosità può ritenersi soddisfatta......grazie :wink:
FTIER "Le Vipere" - AA 400 mpr FT by TS
SuperDepo 2009 - "io c'ero"

..........dice il saggio......"chi non fa....non sbaglia mai!"
e continua......."la critica agli altri è l'arte di chi non sa fare meglio!"

sito web Diaboli: http://digilander.libero.it/diabolivolanti/
dwight
Lombardia FT
Messaggi: 63
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 0:22
Località: Pradalunga (BG)

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da dwight »

.
Chi va per certi mari,certi pesci piglia.
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da Dario »

dwight ha scritto:.
No, no, Livio, non saranno così piccole le KZ 8-)

Dario
Saluti,
Dario
dwight
Lombardia FT
Messaggi: 63
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 0:22
Località: Pradalunga (BG)

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da dwight »

Sperem! :?
Chi va per certi mari,certi pesci piglia.
Avatar utente
spagna78
FTI Campania
Messaggi: 1062
Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:25
Località: Avellino

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da spagna78 »

Salve a tutti,

concordo pienamente sulla modifica del regolamento riguardante la categoria full, adesso è perfettamente allineato con lo standard internazionale e permette a tutti di "abituarsi" a gareggiare in vista delle competizioni europee e mondiali che si terranno.

Quello che non condivido invece è la modifica del regolamento della categoria depo.
Ho visto che molti vedono questa categoria come "trampolino di lancio" verso la full, una sorta di "serie B" del Field Target, e come tale deve adeguarsi alle difficoltà in vista poi di un passaggio alle categorie per eccellenza.
Per alcuni probabilmente è così, si inizia con la depo e poi si fa il pensierino di passare alla full per cercare nuovi stimoli e gareggiare in scenari più difficili.
Ma in sostanza io non riesco a vedere la depo come la "serie B" del FT, ma una categoria a sè, una disciplina a parte.
Se dovessi paragonare il FT Italiano con il calcio, direi che la full è il calcio a 11, mentre la depo è il calcio a 5.
E' normale che nel calcio a 5 si segnano più goal, ma ci sono difficoltà che spesso non si riescono ad assaporare da parte di chi non ci gioca...

In realtà il dire "sono solo 2 sagome in più", "chi vorrà le metterà a 35 mt", sono frasi un pò zuccherate che lasciano il tempo che trova.
Sono due anni che pratico questo sport (ancora uno junior, lo ammetto!!!) ma non mi sono mai perso una gara tra Nazionale e Centro Sud e vedo che sta prendendo piede la moda di fare il campo più difficile e "tecnico" possibile.
Quindi, a conti fatti avremo: 5 piazzole obbligate (il 20%), 12 ridotte (il 25%), 5 sagome a 35 mt (il 10%).
Scapperà forse il metro in meno, ma sono sicuro che saranno 5 le sagome a misura limite!
A conti fatti, 27 delle 50 sagome saranno "difficili".
Delle altre, qualcuna sarà messa sicuramente inclinata in maniera da farti spezzare la schiena... e quindi forse una ventina saranno "abbordabili".

Nella depo spesso gareggia il dilettante assoluto, l'amico che è venuto a farsi un giro e gli è stata fatta la tessera per farlo provare, la ragazza o il ragazzo che vuol seguire la sua "dolce metà" e vedere di che si tratta...
E poi c'è, ovviamente, il bravo di turno che si gioca il titolo, ma questo non vuol dire che il tutto debba essere fatto a misura per lui con il senno del "passerà in full".
Ci sono persone che della full non ne vogliono sapere, che non vogliono/possono prendere il porto d'armi, che vogliono rimanere in depo per il gusto di potersi divertire.
Non tutti sono poi bravi a sparare a 50 mt e soprattutto non tutti vogliono/possono permettersi ottiche costose per essere competitivi.
A parità di bravura, lo strumento purtroppo può fare la differenza...
Lasciamo la depo a chi vuol divertirsi e basta, credo che sia questa la sua essenza...

Diciamo che in fin dei conti il limite a 35 mt potrebbe anche starci, ma poi cosa succederà?
Tra un anno o due lo aumenteremo a 40?
Ho visto fare paragoni con la full in maniera da proporzionare le difficoltà, ma chi ha fatto questi calcoli balistici su carta ha mai fatto qualche gara con la depo?
Non è una critica a nessuno attenzione, è solo che sembra che, tornando all'esempio di prima, sia stato messo mano al regolamento del calcetto da chi ha sempre giocato a calcio, senza mai farsi invece una partita, guardando solo al fatto che il campo è troppo piccolo...

Nella gara dell'Immacolata che abbiamo fatto quest'anno al campo della FTI Campania, per divertimento assieme a Thor ho gareggiato in full (Springer) con la depo, per provare a fare qualcosa di nuovo e divertente.
In taratura, durante le prove dei giorni precedenti le sagome bene o male cadevano, alcune a stento, ma nella gara, con un pò di vento che c'era, il risultato è stato completamente da dimenticare se avessimo considerato l'abbattimento delle sole sagome dedicate alla full e non quelle in comune.
Il pallino è troppo soggetto a vento!!!
Alcune sagome veramente facevano fatica a cadere, e parlo di sagome poste proprio tra i 35 e 40 mt.

Chi ha fatto i calcoli balistici per determinate la distanza a 35 mt, ha tenuto conto della potenza in J del pallino che arriva sulla sagoma a questa distanza?
Sapete quante volte è capitato di dover perdere un tiro perché sagome a 25 mt erano leggermente inclinate verso il basso e la kz si muoveva, in maniera vistosa, e non cadeva?
Credo che a 35 mt ne avremo tantissimi di questi casi, soprattutto per i colpi lontani dal centro della kz...

In ogni caso c'è anche un altro antipatico problema che dovranno risolvere un bel pò di persone: modificare il parallasse.
Molti infatti hanno l'ottica con stima fino a 30 mt, con la rotellina ad hoc, e adesso dovranno lavorarci vicino.
Ma molti hanno anche ottiche che non stimano nemmeno bene la distanza oltre i 25 mt (così ero messo io l'anno scorso), figuriamoci stimare adesso i 35 mt.

Beh, non ho altro da aggiungere, nessuna critica a nessuno per carità, se il Consiglio Federale così ha deciso così si farà, ma sarebbe stato carino interpellare qualche praticante della depo per avere un parere al riguardo perché non mi sembra di aver visto al momento nessun "depista" felice di questa modifica...

Un saluto ;)
Sii protagonista della tua vita, non spettatore della mia.
In parole semplici: fatti i caz@@ tuoi!!!

Quis custodiet ipsos custodes?

Ciao Gianni, sarai per sempre nei nostri cuori...
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da Filippo M »

spagna78 ha scritto: Ho visto che molti vedono questa categoria come "trampolino di lancio" verso la full, una sorta di "serie B" del Field Target, e come tale deve adeguarsi alle difficoltà in vista poi di un passaggio alle categorie per eccellenza.
Per alcuni probabilmente è così, si inizia con la depo e poi si fa il pensierino di passare alla full per cercare nuovi stimoli e gareggiare in scenari più difficili.
Ma in sostanza io non riesco a vedere la depo come la "serie B" del FT, ma una categoria a sè, una disciplina a parte.
Le perplessità sono più che giustificabili, però quanto quotato sopra non lo condivido.
Personalmente non ritengo la depo solo un trampolino di lancio, o di serie B. Può certamente essere un trampolino ma conosco tante persone che vi militano e non passeranno mai in full semplicemente perché gli piace, a prescindere da porti d'arma, potenze, distanze.

Per quanto riguarda l'adeguamento delle difficoltà invece è bene che ci siano analogie tra le due classi. Non è field target il primo, field target-tino il secondo. Altrimenti poi sì che si potrebbe pensare che che c'è una serie A e una serie B. Cioè devono essere oltre che compatibili, comparabili. Ci stiamo provando, non è detto che ci riusciremo. Come ho detto anche poco tempo fa in consiglio, negli ultimi 6 anni il regolamento è stato modificato 6 volte... vediamo cosa succede alla fine dell'anno, casomai potremo limare ancora ciò che non sarà andato bene.

Disciplina a parte? No, qui non sono d'accordo.

Una cosa che nessuno ha provato ancora a prendere in considerazione è il fatto che comunque questo sport da noi è arrivato da poco, prendetene uno a caso che esiste da 100 anni, una qualsiasi disciplina. Ancora oggi i regolamenti vengono modificati, integrati, limati, eccetera, e nessuno si sogna di smettere per tali motivi.

Come dici tu non è una critica a nessuno ma forse sono proprio i tiratori della depo che si lamentano a volere che essa sia una serie B del field target italiano :wink:
Non è una critica a nessuno attenzione, è solo che sembra che, tornando all'esempio di prima, sia stato messo mano al regolamento del calcetto da chi ha sempre giocato a calcio, senza mai farsi invece una partita, guardando solo al fatto che il campo è troppo piccolo...
Ho iniziato a fare FT nel 2005 con una anschutz <7.5J e tiravamo da 7 a 35 metri, in piedi e ginocchio senza distinzione. Non conosco né il calcio né il calcetto, il FT un pochino sì, con tutti gli annessi e connessi :wink:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da SILVER »

Filippo M ha scritto:Ho iniziato a fare FT nel 2005 con una anschutz <7.5J e tiravamo da 7 a 35 metri, in piedi e ginocchio senza distinzione. Non conosco né il calcio né il calcetto, il FT un pochino sì, con tutti gli annessi e connessi :wink:
wow meno male che io ho iniziato l'anno dopo (2006) quando le sagome erano da 7 fino a 25 metri :mrgreen:
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da Filippo M »

SILVER ha scritto:
Filippo M ha scritto:Ho iniziato a fare FT nel 2005 con una anschutz <7.5J e tiravamo da 7 a 35 metri, in piedi e ginocchio senza distinzione. Non conosco né il calcio né il calcetto, il FT un pochino sì, con tutti gli annessi e connessi :wink:
wow meno male che io ho iniziato l'anno dopo (2006) quando le sagome erano da 7 fino a 25 metri :mrgreen:
L'anno dopo, almeno la prima gara... :crepa: le sagome erano sempre uguali, e sparavamo misti depo/full, e le full non erano propriamente a 16,3j ... :loll:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da sommaco »

Leggendo un altro post relativo ai cuscini, quello dell'amico spagnolo che ne produce di personalizzati, ho letto che in Spagna l'altezza massima di questo accessorio è di 15 cm. A questo punto il dubbio è:

1. non è stato trattato in seno al WFTF l'argomento "cuscino" forse ignorando che non tutte le Nazioni sono uniformate ai max 10 cm;

2. l'argomento è invece stato trattato e l'amico iberico non è aggiornato che anche la Spagna si uniformerà a questo aspetto.

:?:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da francesco54 »

sommaco ha scritto:Leggendo un altro post relativo ai cuscini, quello dell'amico spagnolo che ne produce di personalizzati, ho letto che in Spagna l'altezza massima di questo accessorio è di 15 cm. A questo punto il dubbio è:

1. non è stato trattato in seno al WFTF l'argomento "cuscino" forse ignorando che non tutte le Nazioni sono uniformate ai max 10 cm;

2. l'argomento è invece stato trattato e l'amico iberico non è aggiornato che anche la Spagna si uniformerà a questo aspetto.

:?:
Gianni, magari la mia precisazione: viewtopic.php?f=99&t=6978&p=100388#p100388 inserita dopo il tuo post
potrebbe fugare ogni dubbio, forse Daniel intende che il cuscino si può riempire fino all'altezza max di 15 cm.
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da brie »

sommaco ha scritto:Leggendo un altro post relativo ai cuscini, quello dell'amico spagnolo che ne produce di personalizzati, ho letto che in Spagna l'altezza massima di questo accessorio è di 15 cm. A questo punto il dubbio è:

1. non è stato trattato in seno al WFTF l'argomento "cuscino" forse ignorando che non tutte le Nazioni sono uniformate ai max 10 cm;

2. l'argomento è invece stato trattato e l'amico iberico non è aggiornato che anche la Spagna si uniformerà a questo aspetto.

:?:
Mah..... ho dei forti dubbi sulle misure del cuscino!
Ogni persona ha bisogno di una misura diversa di cuscino secondo me :wink:
Prendete ad esempio una persona bassa e una alta o 2 persone alte uguali ma 1 magra e una grassa..... i cuscini sono diversi per tutti e quattro 8-)
Cmq resto dell' opinione di adeguarci al WFTF....... e se il cuscino non è regolamentato dallo stesso organo....... ognuno dovrebbe far per se :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da sommaco »

francesco54 ha scritto:
sommaco ha scritto:Leggendo un altro post relativo ai cuscini, quello dell'amico spagnolo che ne produce di personalizzati, ho letto che in Spagna l'altezza massima di questo accessorio è di 15 cm. A questo punto il dubbio è:

1. non è stato trattato in seno al WFTF l'argomento "cuscino" forse ignorando che non tutte le Nazioni sono uniformate ai max 10 cm;

2. l'argomento è invece stato trattato e l'amico iberico non è aggiornato che anche la Spagna si uniformerà a questo aspetto.

:?:
Gianni, magari la mia precisazione: viewtopic.php?f=99&t=6978&p=100388#p100388 inserita dopo il tuo post
potrebbe fugare ogni dubbio, forse Daniel intende che il cuscino si può riempire fino all'altezza max di 15 cm.
Non credo di aver capito male:

Questo...
"Art. 24º - El tirador podrá utilizar un cojín o asiento sin respaldo cuya altura máxima, una vez sentado, será igual o inferior a los 15 cm, medidos desde la base del mismo hasta la parte más alta."

che tradotto brutalmente dal googleese dovrebbe leggersi all'incirca così:

"- Art. 24º - Il tiratore può usare un cuscino o senza schienale del sedile altezza massima, una volta concessa, sarà pari o inferiore a 15 cm, misurata dal fondo alla cima."

... l'ho trovato qui: http://www.azcft.com/index.php?option=c ... &Itemid=98

Parere puramente personale: continuerei nella deregulation .......
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da Filippo M »

Non siete stati attenti ultimamente... :crepa:

Vi riassumo il concetto:

abbiamo fatto un questionario per la stesura del regolamento a livello WFTF

abbiamo accettato che venisse emanato un regolamento mondiale, invece che delle linee guida

abbiamo dato delle risposte - il questionario è in comunicati - per quanto concerne alcuni particolari elementi

per tutto il resto abbiamo scelto che le norme adottate in tale regolamento fossero mutuate da quello BFTA

ergo...

12 Seating


The maximum height for any form of seating is 4 inches (100 mm) , including any backrest. Bean-bags should be measured when flattened between 2 boards.... (omissis)
Se serve aiuto... lo trovate qui :wink:

http://www.bfta.net/jsite3/index.php?op ... info&id=40
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?

Messaggio da Dario »

sommaco ha scritto: 2. l'argomento è invece stato trattato e l'amico iberico non è aggiornato che anche la Spagna si uniformerà a questo aspetto. :?:
Credo si tratti di questo.
Però complicato dal fatto che a quanto ho capito in Spagna non hanno come da noi una federazione che raggruppa tutte le associazioni e le rappresenta presso il WFTF, ma vi sono tante associazioni ciascuna col proprio regolamento, ed anche loro stanno cercando di mettersi d'accordo.
sommaco ha scritto:Parere puramente personale: continuerei nella deregulation .......
Altro parere puramente personale: più il cuscino è alto e meno va bene.

Perchè ti alza il busto rispetto al ginocchio su cui appoggi la carabina, quindi o torci il collo per abbassare di più la testa o alzi la carabina, che di conseguenza sarà meno stabile.
Fai una prova, alza il cuscino di 10 cm. e poi dimmi come và.

Quindi personalmente pur ritenendo che abbia poco senso limitare per regolamento qualcosa che è già nel nostro interesse di tiratori che sia limitato, ritengo sia nel nostro interesse avere un regolamento in linea con quanto stabilito in ambito WFTF, dove con 17 voti favorevoli e 0 contrari si è deciso di usare il regolamento EFTA (o BFTA, che oltre ad EFTA comprende anche WAFTA, NIFTA e SARPA) come base per la stesura del nuovo regolamento WFTF.

Pian pianino si va verso un regolamento internazionale condiviso, la strada sarà lunga e non sarà tutto perfetto fin da subito, ma l'averla finalmente imboccata a me sembra già una gran cosa.

Dario
Saluti,
Dario
Rispondi