Traiettoria strana

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da robertino »

spagna ha scritto: e' questo il difetto che ha la tua ottica ........la rotazione degli ingrandimenti, porta allo spostamento in deriva verso destra del pallino, in effetti il tubo interno dove sono alloggiate le lenti ed il reticolo per intenderci azionando la ghiera degli ingrandimenti, si sposta verso sx, risultato che miri al centro ed il pallino va a dx.
ok Vincenzo.
ma io il problema ce l'ho a 40x, gli ingrandimenti non li riduco mai tranne che per cercare la sagoma, ma sia in stima che in mira vado sempre di 40x
il fatto di ridurre gli ingrandimenti è solo per vedere attenuato il difetto che agli ingrandimenti minimi, sembra ridotto, ma persiste.
Robertino.......... u sicilianu
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da robertino »

E' probabile che il problema sia dovuto al fatto che gli attacchi sono troppo alti (mi separano la campana da 50mm da circa 1cm dalla canna) ed il difetto tale non é ma è dovuto soltanto ad illusione ottica.
Mi spiego meglio : se monto attacchi che mi portano l'ottica quasi a filo con la canna la deviazione si annulla ?
mi affido a chi ha esperienza prima di spendere soldi.
Robertino.......... u sicilianu
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da vito55 »

Prova a montare l'ottica su un altra carabina.
vito
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Traiettoria strana

Messaggio da Acki »

robertino ha scritto:E' probabile che il problema sia dovuto al fatto che gli attacchi sono troppo alti (mi separano la campana da 50mm da circa 1cm dalla canna) ed il difetto tale non é ma è dovuto soltanto ad illusione ottica.
Mi spiego meglio : se monto attacchi che mi portano l'ottica quasi a filo con la canna la deviazione si annulla ?
mi affido a chi ha esperienza prima di spendere soldi.
Prova, comunque io dubito che sia il reticolo ne il montaggio dell'ottica perchè dovresti trovare lo stesso errore in deriva anche nei tiri lunghi , confermami solo che tutte le correzioni le fai usando la parte bassa del reticolo, a 30/35m usi lo stesso riferimento in dot dei 9/10m ?
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da robertino »

vito55 ha scritto:Prova a montare l'ottica su un altra carabina.
domenica la monto sulla fwb e spero che mi dia lo stesso difetto (almeno so che il difetto non è nella carabina)
Robertino.......... u sicilianu
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da robertino »

Acki ha scritto:
robertino ha scritto:E' probabile che il problema sia dovuto al fatto che gli attacchi sono troppo alti (mi separano la campana da 50mm da circa 1cm dalla canna) ed il difetto tale non é ma è dovuto soltanto ad illusione ottica.
Mi spiego meglio : se monto attacchi che mi portano l'ottica quasi a filo con la canna la deviazione si annulla ?
mi affido a chi ha esperienza prima di spendere soldi.
Prova, comunque io dubito che sia il reticolo ne il montaggio dell'ottica perchè dovresti trovare lo stesso errore in deriva anche nei tiri lunghi , confermami solo che tutte le correzioni le fai usando la parte bassa del reticolo, a 30/35m usi lo stesso riferimento in dot dei 9/10m ?
ti riporto alcuni riferimenti se ho capito bene la domanda (ti ricordo che non storretto ed oltre gli 11 metri il complesso arma ottica è un laser)
8 metri due dot sotto e due a dx
9 metri centro reticolo e un dot a dx
10 metri un dot sopra e sulla verticale del reticolo
oltre questa distanza sta tutto sulla verticale
15 metri gradualmente a quattro dot sopra
20 metri tre dot sopra
25 metri due dot sopra
28 metri centro reticolo
30 metri un dot sotto
35 metri quattro dot sotto
attendo risposta
Grazie per l'aiuto.
Robertino.......... u sicilianu
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Traiettoria strana

Messaggio da Acki »

Immagino che a 32/33 metri correggi nella stessa identica maniera degli 8m con 2 dot sotto, quindi non credo che sia un difetto del reticolo ne degli attacchi, a questo punto resta la teoria di Vito55, almeno che tu non voglia provare un'ultima cosa, che forse è inutile, quella di fare uno zero che ti permette di correggere sempre in UP "con i dot nella parte bassa del reticolo", diciamo intorno ai 17m.
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da robertino »

Acki ha scritto:Immagino che a 32/33 metri correggi nella stessa identica maniera degli 8m con 2 dot sotto, quindi non credo che sia un difetto del reticolo ne degli attacchi, a questo punto resta la teoria di Vito55, almeno che tu non voglia provare un'ultima cosa, che forse è inutile, quella di fare uno zero che ti permette di correggere sempre in UP "con i dot nella parte bassa del reticolo", diciamo intorno ai 17m.
32 metri due dot sotto
33 metri tre dot sotto
quello che hai immaginato tu lo avevo immaginato anch'io.

......e facendo mente locale, per rispondere al caro Vito, questa ottica era montata prima sulla P70 e questo difetto non me lo dava ed allo stesso modo l'ottica (6-24x44) che era montata dove adesso ci sta la Ares il difetto non esisteva nemmeno....... :hu:

l'ultima è quella di sostituire gli attacchi con uno monopezzo che mi porti la campana a filo con la canna ......... e pregare che Vincenzo Spagna non abbia intuito bene che all'interno dell'ottica non ci sia il difetto che faccia deviare il reticolo quando la ruota del parallasse scende al di sotto dei 10 metri.
sono sempre in attesa di intuizioni o esperienze che mi possano aiutare
Ringrazio anticipatamente.
Robertino.......... u sicilianu
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da vito55 »

Robertino anche una "lieve" diminuzione o aumento velocitario del pallino (5/10m/s) può generare traiettorie diverse ogni tanto succede anche tra scatole diverse dello stesso tipo di pallino.
Riguardo l'ottica puoi controllare le tre vitine poste a 120° (il reticolo si trova sotto queste viti) che bloccano il cilindro ottico sono poste sotto la ghiera degli ingrandimenti quest'ultima si sfila verso la campana dopo aver tolta la vite guida.
Gli attacchi prima di cambiarli farei la prova a spostarli mettendone uno vicinissimo alla ghiera degli ingrandimenti, in secondo mettendoli vicinissimi alle torrette.
Smontando l'ottica se c'è azoto si perde.
Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito
gabuin
V.I.P.
V.I.P.
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:12
Località: buenos aires Argentina

Re: Traiettoria strana

Messaggio da gabuin »

L' errore puó deversi perché non hai centrato otticamente lo scope.
Fai cosí.
Ti prendi un caffé e nutella, te lo bevi e te lo mangi tutto.
Con pancia semipiena allora (perché cosí la pazienzia é maggiore) prendi la tua ottica e con la torretta superiore devi fare in modo che il limite inferiore della torretta raggiunga lo zero che é stampato guardandoti.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

L' hai giá fatto. Allora hai la tua ottica centrata da sé.

Allora devi andare su un campo, o meglio, in un lugo chiuso, senza vento, e SENZA TOCCARE LA TORRETTA, devi fissare l' ottica come al solito.

Prendi un bersaglio e lo metti ESATTAMENTE ALLA DISTANZA SUL PRIMO ZERO CHE HAI DECISO CHE SIA (9metri, 12 metri, quello che hai detto sopra che non ricordo)...

SPARI..........
Allora hai il tuo primo sparo e vedi dove é che sei caduto. Fai la correzione di deriva laterale affinché sia perfettamente in linea.
NON TOCCARE LA TORRETTA DI SOPRA.

Ti bevi un' altro caffé e dici "questo argentino fdup che mi fa fare questa m...di cose........
Finisci il caffé.
CONTINUIAMO ALLORA
Diciamo ad esempio che il pallino ha colpito SOTTO il ponto di mira.
Allora quello che fai e smontare l'ottica (sí, smontare l'ottica) e li metti un rialzo, un pezzettino di carta radiografica sul sostegno posteriore dell' ottica.
SE LO SPARO VA SOTTO, DEVI ALZARE QUELLO POSTERIORE E VICEVERSA, CHIARO?
Torni a riattaccare l' ottica (non buffare).
Spari, e se hai buona fortuna, ce l' hai fatta, ma di sicuro dovrai smontare l' ottica un paio di volte.

CHE COSA C...HABBIAMO FATTO? abbiamo centrato l' ottica nel suo centro ottico con lo nostro zero.
Prova e mi racconti.

P.D.: la mia madre non é colpevole del mio trastorno ossessivo compolsivo, ma se la vuoi ricordare mentre fai questa cosa, avanti!!!!
fammi sapere.
Gustavo.
AIR ARMS EV2 MK4
Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate".
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da vito55 »

gabuin ha scritto:L' errore puó deversi perché non hai centrato otticamente lo scope.
Fai cosí.
Ti prendi un caffé
Mi piace molto il tuo modo di allineare l'ottica.
Complimenti
vito
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Traiettoria strana

Messaggio da Acki »

Gustavo sei un MITO! :crepa: si vede che te la passi bene in Argentina heheee 8-)
Spero di incontrarti presto
un abraccio
Achille
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
gabuin
V.I.P.
V.I.P.
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:12
Località: buenos aires Argentina

Re: Traiettoria strana

Messaggio da gabuin »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

E si,,, la passo proprio bene...


Ci vediamo ragazziiiiii
AIR ARMS EV2 MK4
Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate".
gabuin
V.I.P.
V.I.P.
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:12
Località: buenos aires Argentina

Re: Traiettoria strana

Messaggio da gabuin »

gabuin ha scritto:L' errore puó deversi perché non hai centrato otticamente lo scope.
Fai cosí.
Ti prendi un caffé e nutella, te lo bevi e te lo mangi tutto.
Con pancia semipiena allora (perché cosí la pazienzia é maggiore) prendi la tua ottica e con la torretta superiore devi fare in modo che il limite inferiore della torretta raggiunga lo zero che é stampato guardandoti.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

L' hai giá fatto. Allora hai la tua ottica centrata da sé.

Allora devi andare su un campo, o meglio, in un lugo chiuso, senza vento, e SENZA TOCCARE LA TORRETTA, devi fissare l' ottica come al solito.

Prendi un bersaglio e lo metti ESATTAMENTE ALLA DISTANZA SUL PRIMO ZERO CHE HAI DECISO CHE SIA (9metri, 12 metri, quello che hai detto sopra che non ricordo)...

SPARI..........
Allora hai il tuo primo sparo e vedi dove é che sei caduto. Fai la correzione di deriva laterale affinché sia perfettamente in linea.
NON TOCCARE LA TORRETTA DI SOPRA.

Ti bevi un' altro caffé e dici "questo argentino fdup che mi fa fare questa m...di cose........
Finisci il caffé.
CONTINUIAMO ALLORA
Diciamo ad esempio che il pallino ha colpito SOTTO il ponto di mira.
Allora quello che fai e smontare l'ottica (sí, smontare l'ottica) e li metti un rialzo, un pezzettino di carta radiografica sul sostegno posteriore dell' ottica.
SE LO SPARO VA SOTTO, DEVI ALZARE QUELLO POSTERIORE E VICEVERSA, CHIARO?
Torni a riattaccare l' ottica (non buffare).
Spari, e se hai buona fortuna, ce l' hai fatta, ma di sicuro dovrai smontare l' ottica un paio di volte.

CHE COSA C...ABBIAMO FATTO? abbiamo centrato l' ottica nel suo centro ottico con lo nostro zero.
Prova e mi racconti.

P.D.: la mia madre non é colpevole del mio trastorno ossessivo compolsivo, ma se la vuoi ricordare mentre fai questa cosa, avanti!!!!
fammi sapere.
Gustavo.
Ora si sono tranquillo...nel primo post ho scritto HABBIAMO invece di ABBIAMO...en non posso editare, quindi, vi ringrazio di leggere la versione corretta....
Saprete scusare lo "spagnolismo"
Grazie a tutti per la buona volontá nella lettura. Cercheró di non fare errori.
Qui a Buenos Aires fa freddo (9 gradi) piove e io con la mia ragazza da soli a casa, senza carabine, tutto pulito, ho giá tagliato l' elettricitá e lei ha chiuso la porta di casa e ha nascosto la chiave...
Cosa possiamo fare, perché abbiamo tagliato anche l'internet :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ci vediamo ragazziiiiii!!!!!
AIR ARMS EV2 MK4
Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate".
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Traiettoria strana

Messaggio da campswamp »

gabuin ha scritto:L' errore puó deversi perché non hai centrato otticamente lo scope.
Fai cosí.
Ti prendi un caffé e nutella, te lo bevi e te lo mangi tutto.
Con pancia semipiena allora (perché cosí la pazienzia é maggiore) prendi la tua ottica e con la torretta superiore devi fare in modo che il limite inferiore della torretta raggiunga lo zero che é stampato guardandoti.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

L' hai giá fatto. Allora hai la tua ottica centrata da sé.

Allora devi andare su un campo, o meglio, in un lugo chiuso, senza vento, e SENZA TOCCARE LA TORRETTA, devi fissare l' ottica come al solito.

Prendi un bersaglio e lo metti ESATTAMENTE ALLA DISTANZA SUL PRIMO ZERO CHE HAI DECISO CHE SIA (9metri, 12 metri, quello che hai detto sopra che non ricordo)...

SPARI..........
Allora hai il tuo primo sparo e vedi dove é che sei caduto. Fai la correzione di deriva laterale affinché sia perfettamente in linea.
NON TOCCARE LA TORRETTA DI SOPRA.

Ti bevi un' altro caffé e dici "questo argentino fdup che mi fa fare questa m...di cose........
Finisci il caffé.
CONTINUIAMO ALLORA
Diciamo ad esempio che il pallino ha colpito SOTTO il ponto di mira.
Allora quello che fai e smontare l'ottica (sí, smontare l'ottica) e li metti un rialzo, un pezzettino di carta radiografica sul sostegno posteriore dell' ottica.
SE LO SPARO VA SOTTO, DEVI ALZARE QUELLO POSTERIORE E VICEVERSA, CHIARO?
Torni a riattaccare l' ottica (non buffare).
Spari, e se hai buona fortuna, ce l' hai fatta, ma di sicuro dovrai smontare l' ottica un paio di volte.

CHE COSA C...HABBIAMO FATTO? abbiamo centrato l' ottica nel suo centro ottico con lo nostro zero.
Prova e mi racconti.

P.D.: la mia madre non é colpevole del mio trastorno ossessivo compolsivo, ma se la vuoi ricordare mentre fai questa cosa, avanti!!!!
fammi sapere.
Gustavo.

Azz...
ma la nutella ... col caffè ... in Argentina ...
:crepa: :crepa:

:clap: :clap:
I ♥ Field Target
Mauro
Rispondi