Elencate le anomalie riscontrate in gara

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da Dario »

Lucifero.x ha scritto:
Dario ha scritto: Comunque nel caso dovessi occuparmi dell'argomento potrei mettermi in contatto con membri autorevoli del BFTA per conoscerne l'opinione.

Dario
Ah, come feci io già diversi anni fa', proprio sulla questione "tiro in ginocchio", quando domandai via mail all'allora direttore tecnico di BFTA quale posizione era corretta in riferimento alle 3 foto di questo link:
viewtopic.php?f=87&t=6598&p=88801&hilit=bfta#p88801

inutile ricordarvi quale sia stata la sua risposta.

Mi spiace solo di non poter accedere alla sezione CF, perchè avrei cercato il link di quella discussione, dato che all'epoca ne facevo parte :wink:
comunque, se riesco a ripescare la mail di ritorno, ve la pubblico .
Detto fatto, ecco quanto tu scrivesti e le risposte di Tony Cook, solo che non c'entrano nulla con ciò di cui stiamo parlando ora.
In quel topic erano state mostrate 2 foto di una piazzola da ingaggiare in posizione "kneeling" e che mostravano Andy Calpin
armagh1807104vk4.jpg
e Dermott Ross
armagh1807044og4.jpg
con la carabina poggiata sul ginocchio come se stessero sparando, mentre in realtà stavano solo stimando la distanza.

La tua domanda a Tony Cook era finalizzata a capire quale delle tre foto della luce fatta uomo fosse la più corretta, ed anche a capire se la carabina potesse o meno poggiare direttamente sul ginocchio durante il tiro, come peraltro si evince anche dalla tua conclusione.
Nelle sue risposte Tony Cook ha descritto la posizione di tiro corretta, dicendo tra l'altro che la carabina deve essere sostenuta dalla mano forte che non deve essere supportata oltre il polso.
Se ti ricordavi di questo scambio epistolare non capisco perchè hai scritto:
Lucifero.x ha scritto: - non è lecito appoggiare tutto l'avambraccio sulla coscia con il polso che poggia sul ginocchio e poi voler far credere che la mano di appoggio è libera......... c'ho le foto )
Allo stato attuale l'unico dubbio riguarda la liceità dell'appoggio di alcuni hand top sull'avambraccio, non i punti di contatto tra braccio della mano forte e gamba.

Dario
Allora, ho mandato una mail a Tony Cook , Competition Manager di BFTA,giusto per levarmi il dubbio.

nella prima mail gli ho mandato le 3 foto chiedendo quale era corretta (cito da mia mail)
Cita:
"I'm a member of an Federation of Field Target Italia, and I have a doubt:
Which of these 3 positions are proper?"

dove le foto le ho numerate così come appaiono inserite dal Signorini, e questa è la sua risposta:

Cita:
"Hi Angelo

The first photo is right
This is from BFTA rule's on kneeling,
Kneeling: There shall be only 3 points of contact with the ground (2 feet and 1 knee). The rear foot shall be upright and straight in line with the knee. A legal seat may be used to support the rear foot and/or ankle, or to keep the knee clean provided that the foot has contact with the ground. The leading hand will support the gun and, forward of the wrist should itself be unsupported.
Hope this helps

Best Regards


Tony"


ma siccome non mi era chiaro se la carabina si può appoggiare o no al ginocchio, gli ho mandato una seconda mail:

Cita:
Hi Tony,
tnx a lot for reply.
hence,is proper support the weapon on the knee?
It's right?

Best Regards

Angelo


e 2 minuti fa' mi è arrivata la sua risposta , che è la seguente:

Cita:
Hi Angelo

No in kneeling the rifle must only be supported by the leading hand and forward of the wrist should itself be unsupported

Best regards

Tony


Ora, dopo essere passato per "deficiente", chiedendoglielo per ben 2 volte,
credo sia LAMPANTE E INECCEPIBILE che la posizione valida è solo la prima e che
LA CARABINA NON SI APPOGGIA SUL GINOCCHIO
Saluti,
Dario
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da Lucifero.x »

Grazie per aver ripescato il mio intervento :hail:
Dario ha scritto: Allo stato attuale l'unico dubbio riguarda la liceità dell'appoggio di alcuni hand top sull'avambraccio, non i punti di contatto tra braccio della mano forte e gamba.

Dario
infatti Dario, ho anche scritto che molti appoggiano il palm rest sia sul palmo, sia sul polso, che è ben saldo all'avambraccio e alla gamba.
Critico la posizione in sè perchè lascia moooooolti dubbi su come viene "usata".

ho notato una strana coincidenza: chi assume tale posizione, appoggiando anche sul polso, tende a fare un punteggio migliore :loll:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da Lucifero.x »

ah, per dovere di cronaca, nella mail che inviai , le foto erano quelle del link da me citato, quindi la posizione corretta , secondo Tony , era la seguente:
1iydua.jpg
1iydua.jpg (21.56 KiB) Visto 186 volte
...e mi sembra che il polso sia ben lontano dalla gamba :wink:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
kilis
FTI Umbria
Messaggi: 1305
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
Località: Pisa

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da kilis »

Vabbe faremo le gare con righello e goniometro per misurare la distanza polso ginocchio
su 47, OPEN D'ITALIA 2014
F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da Lucifero.x »

vedi Stefano secondo me si tratta di essere corretti o scorretti.
io voglio gareggiare in modo corretto.se te preferisci farlo in modo scorretto, fai pure, finché te lo lasciano fare.
ah, tanto per rispondere al tuo sarcasmo, già lo facciamo con i millesimi di grammo...... ti spaventano i cm del righello? :crepa:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
kilis
FTI Umbria
Messaggi: 1305
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
Località: Pisa

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da kilis »

Lucifero.x ha scritto:vedi Stefano secondo me si tratta di essere corretti o scorretti.
io voglio gareggiare in modo corretto.se te preferisci farlo in modo scorretto, fai pure, finché te lo lasciano fare.
ah, tanto per rispondere al tuo sarcasmo, già lo facciamo con i millesimi di grammo...... ti spaventano i cm del righello? :crepa:
Scorretto non sono mai stato, non é nella mia indole, se qualche volta ho sbagliato qualcosa non é certo stato fatto con malizia ma per inesperienza.
Per i millesimi di grammo.... Mai pesati i pallini per fare field target non ha senso, casomai per fare Bench Rest.
su 47, OPEN D'ITALIA 2014
F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da Lucifero.x »

Stefano, non far finta di non capire, mi riferivo al peso dei pallini per verificare la potenza erogata come da REGOLAMENTO. Mi sembra che ci sia anche una tabella a riguardo.... :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da ZERIO65 »

meddysniper ha scritto:
spagna ha scritto:esatto....chi vede, assiste e non interviene per evidenziare l'anomalia o chiedere l'intervento del giudice di gara, indirettamente è complice.
Dopo, parlare e raccontare non serve a nulla.Il regolamento esiste,può essere il top oppure migliorabile, ma va rispettato.
ma allora questo post a cosa serve?
Non preoccuparti Andrea serve lo stesso.

Se un tiratore "anziano", che è già antipatico di suo, richiama alla correttezza un altro tiratore magari può discutere un pò, ma poi viene ascoltato.
Se lo fai tu avrai le risposte che hai avuto e sotto sotto si dice :chi cazzo è questo è appena arrivato e già vuole rompere.......
E' Giusto????
sicuramente NO, ma sappiamo che è nella natura umana quindi non prendertela più di tanto diventerai anziano e antipatico pure tu :D

Parlare dopo delle scorrettezze rilevate forse non serve a niente, ma non serve a niente per il caso specifico che tu segnali.
Sia tu che il "segnalato" sapete di CHI, di come, di quando e di cosa si discute. gli altri se lo immaginano.
In futuro chi ha commesso la scorrettezza comunque farà il suo esame di coscienza e probabilmente si comporterà in modo regolare per evitare brutte figure.
Quindi queste segnalazioni , a l l a l u n g a hanno la loro utilità.

Non credere che siamo tutti santarelli, anch' io in passato ho fatto qualcosa di cui non andar fieri, ma poi un pò per il ruolo che ricopro, un pò per l'età che avanza penso di essere abbastanza maturo da comportarmi correttamente in gara.
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Elencate le anomalie riscontrate in gara

Messaggio da aledimaggio »

Ad anghiari ho sbagliato una sagoma a 25 mt (vergogna a me) il mio compagno di piazzola,mi ha detto di riprovarci,io l'ho rifatta,questa volta prendendola,ma ho preteso di segnarmi l'errore,a lazzate durante il campionato,una sagoma non si era abbattuta completamente e mi era stato detto punteggio zero,ma dopo di me jn altro concorrente ha avuto lo stesso problema,in questo caso,la sagoma era difettosa e il punteggio e stato assegnato ad entrambi
A cosa serve barare? Per come vedo io le cose,il risultato bello o brutto che sia,deve essere frutto solamente delle proprie capacita.Se mi parte un colpo per sbaglio perche ho il grilletto troppo sensibile,e'comunque uno sbaglio
E non importa che sia una garetta o un campionato,se mancano le basi solide,non diventera mai uno sport serio e io spero con tutto il cuore che lo diventi al piu presto.
A chi dice siamo qui per divertirci,dico divertiti in allenamento.
Non avrei nessuna soddisfazione a fare un buon punteggio barando,passi la fortuna con le obbligate in piedi ma esiste il regolamento e va rispettato in tutte le sue parti.
Anedotto:campionato a lazzate,in piazzola con me il buon cecco di ftier,piazzola obbligata in ginocchio,mi metto in posizione,che tra l'altro la trovavo comodissima(con il collo del piede coricato) ma il cecco mi fa" il piede deve stare in linea" io stupito perche non sapevo,acconsento mandandolo mentalmente a quel paese,le sbaglio puntualmente
Ma da allora,ho sempre adottato la posizione corretta.
Questo per come la penso io deve essere lo spirito giusto col quale far crescere non solo questo meraviglioso sport,ma crescere anche sul piano personale e (permettetemi) spirituale.
Sto imparando a conoscere meglio cecco e stimo moltissimo la sua professionalita e preparazione e simpatia.
Prendiamo esempio da persone come lui,come dario,come tanti altri che ci mettono il cuore e l'anima,un giorno saranno delle icone e io sono orgoglioso di poterle conoscere e condividere il piu possibile.
Azz che romanzo......
VIVA IL FIELD TARGET
Rispondi