Regolamento FFTI versione 2013

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Salmistraro »

Dario, Dario...
Non sono solo io a voler avere la possibilità di utilizzare la cinghia da tiro e mi piacerebbe che lo capissi, perché dopo molte discussioni non si è ancora capito...

Il nuovo regolamento, linee guida ecc ecc come diavolo volete chiamarle del WFTF dice esattente che è possibile utilizzare un'imbragatura per il trasporto O per l'aiuto al tiro basta che questa sia ancorato alla carabina da UNO o al massimo DUE punti...
Questa imbracatura puo essere messa e tolta oggi qualvolta si voglia.

TRADOTTO:UTILIZZA LA CINGHIA DA TIRO e METTILA QIANDO TI PARE...

Come si è visto nell'unico evento fuori Italia a cui ho partecipato l'anno scorso dove molti la usavano proprio solo quando seviva attancandola e togliendola senza alcun problema.

Come già detto mi allenerò con la cinghia da tiro, ma non me farò uso in una manifestazione italiana perché non ci si è voluto adeguare a quello che maggiormente fanno negli altri paesi, scelta che ACCETTO, ma NON CONDIVIDO...
Dario ha scritto:
Prima di cambiare a mio avviso è opportuno attendere che la cosa si stabilizzi per non correre il rischio di non poter usare ciò che si è imparato a considerare come indispensabile.
Ritengo che i cambiamenti debbano essere fatti poco alla volta ed in modo stabile piuttosto che non correre troppo avanti per poi tornare precipitosamente indietro, alla rivoluzione preferisco l'evoluzione.

Dario
D'accordo Dario, ma questa attesa di stabilizzazione quanto dura?
D'accordo anche sul fatto che i cambiamenti vanno fatti passo dopo passo,
ma se la camminata è a mo' di tartaruga rischiamo di rimanere in dietro...
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Robin »

Ciao Marco,
mi sento un pò chiamta in causa, perchè mi ero riproposto di sollevare la questione cinghia e mi è sfuggita, al contrario di altre che ho riportato in consiglio.
La vedo come te che il regolamento Italiano deve coincidere quanto più con quello del WFTF, i nostri tiratori devono poter esercitare le stesse prerogative che poi incontreranno in eventi internazionali.
Mi auguro che il futuro CF sappia fare meglio di me...
Solo una piccola precisazione, la tua mail è stata presa in considerazione, la risposta di Fabio non è arrivata a caso anche se forse era troppo individuale e non a nome collettivo.

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Salmistraro »

Grazie Robin per la risposta,
Non stavo criticando il vostro operato, anzi...
Immagino che il vostro operato sia stato più "dietro le quinte" e meno visibile da chi sta fuori, per rimettere sui binari un po' di questioni delicate...

Grazie comunque...

Mi dispiace soltanto che la VERA passione e gli sforzi di alcuni tiratori, che impiegano il proprio tempo e che spesso sacrificano la propria vita privata per questo sport per cercare di migliorarlo, per quanto possibile, non venga nemmeno apprezzata...

Marco
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
papi
Lombardia FT
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
Località: Bergamo

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da papi »

Leggo adessso le vostre risposte :oops:,....tante parole... però non ho capito se posso tirare in piedi o in ginocchio usando la cinghia che uso per il trasporto della carabina tra una piazzola e l'altra nelle gare/manifestazioni di Field Target che si svolgono in Italia.
Rispondete solo.

Si o No

Altra cosa che leggo.
In gara è consentita la regolazione della calciatura ma senza che nessuna parte venga aggiunta o rimossa, ad eccezione dei casi indicati in precedenza (particolari situazioni fisiche). Tali regolazioni possono essere compiute anche al di fuori del tempo di tiro purchè non si traguardi nell'ottica.

Ho quasi l'impressione che faccia a "pugni" con le risposte che avete dato, una semplice cinghia no :roll: ,però i "comodini regolabili" sotto il calcio...si.... :shock:
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da robertino »

scusate la mia poca :oops: esperienza :qualcuno può pubblicare una foto, un immagine, un disegno di come usare la cinghia in piedi, in ginocchio e nel semplice trasporto (tenendo la volata verso il basso)?


Grazie.
Robertino.......... u sicilianu
Avatar utente
hakunamatata
BRAC ITALIA ROMA
Messaggi: 1321
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da hakunamatata »

papi ha scritto:Leggo adessso le vostre risposte :oops:,....tante parole... però non ho capito se posso tirare in piedi o in ginocchio usando la cinghia che uso per il trasporto della carabina tra una piazzola e l'altra nelle gare/manifestazioni di Field Target che si svolgono in Italia.
Rispondete solo.

Si o No SI

Altra cosa che leggo.
In gara è consentita la regolazione della calciatura ma senza che nessuna parte venga aggiunta o rimossa, ad eccezione dei casi indicati in precedenza (particolari situazioni fisiche). Tali regolazioni possono essere compiute anche al di fuori del tempo di tiro purchè non si traguardi nell'ottica. Giusto/Si

Ho quasi l'impressione che faccia a "pugni" con le risposte che avete dato, una semplice cinghia no :roll: ,però i "comodini regolabili" sotto il calcio...si.... :shock:
Le risposte date, non si riferivano alle "semplice" cinghia da trasporto, ma alla più "elaboriosa" cinta da tiro :wink:

Come già detto, la cinghia classica che noi in molti usiamo per trasportare le nostre carabine, ( quella che viene vincolata alla medesima solo su due punti, prossimi all'estremità dell'arma ) può essere usata anche come aiuto per il tiro.
:)
Fabio

UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Acki »

A parer mio il regolamento FFTI deve seguire di pari passo quello del WFTF, probabilmente al prossimo mondiale "al quale mi auguro di poter partecipare" non userò ne cinghia ne giacca, ma non è detto "dipende se trovo il tempo per acquistarli e testarli" ma al di la della decisione individuale, trovo giusto che tutti i partecipanti Italiani debbano poter misurarsi con il resto del mondo ad armi pari "se così vogliamo chiamarle".

La cosa migliore da fare è quella di scaricare il regolamento definitivo dal sito web del WFTF, farlo tradurre da una persona capace e soprattutto competente in materia, confrontarlo con quello attuale, individuare i punti discordanti e decidere dove e come apportare le modifiche.
Ovviamente stiamo parlando della categoria 16,3
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Salmistraro »

Acki ha scritto:A parer mio il regolamento FFTI deve seguire di pari passo quello del WFTF, probabilmente al prossimo mondiale "al quale mi auguro di poter partecipare" non userò ne cinghia ne giacca, ma non è detto "dipende se trovo il tempo per acquistarli e testarli" ma al di la della decisione individuale, trovo giusto che tutti i partecipanti Italiani debbano poter misurarsi con il resto del mondo ad armi pari "se così vogliamo chiamarle".

La cosa migliore da fare è quella di scaricare il regolamento definitivo dal sito web del WFTF, farlo tradurre da una persona capace e soprattutto competente in materia, confrontarlo con quello attuale, individuare i punti discordanti e decidere dove e come apportare le modifiche.
Ovviamente stiamo parlando della categoria 16,3
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Immagine

rende l'idea che sono d'accordo? :loll:
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Cecco »

Acki ha scritto:A parer mio il regolamento FFTI deve seguire di pari passo quello del WFTF, probabilmente al prossimo mondiale "al quale mi auguro di poter partecipare" non userò ne cinghia ne giacca, ma non è detto "dipende se trovo il tempo per acquistarli e testarli" ma al di la della decisione individuale, trovo giusto che tutti i partecipanti Italiani debbano poter misurarsi con il resto del mondo ad armi pari "se così vogliamo chiamarle".

La cosa migliore da fare è quella di scaricare il regolamento definitivo dal sito web del WFTF, farlo tradurre da una persona capace e soprattutto competente in materia, confrontarlo con quello attuale, individuare i punti discordanti e decidere dove e come apportare le modifiche.
Ovviamente stiamo parlando della categoria 16,3
Anch'io penso che il regolamento della 16.3 deve essere il più simile possibile con quello del WFTF...

Bene...per cui sarebbe proprio interessante avere una buona traduzione in modo da iniziare a ragionarci sopra :wink:
Chi si offre per tradurre il regolamento WFTF?
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
rob
Presidente FTI
Messaggi: 1276
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
Località: Roma

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da rob »

Mi inserisco anche io in tema, benché neofita. Anzi proprio per questo trovo molto inconsueto che ogni paese applichi regole diverse, qualsiasi disciplina che voglia espandersi a livello internazionale DEVE avere regolamenti scritti, chiari, modificabili in base al variare delle condizioni che nel tempo si evolvono.

Personalmente poi, riguardo alla cinghia da tiro, non la uso semplicemente perché non la so usare. Se però già prima il regolamento internazionale la prevedeva con limitazioni ed ora ancor meglio, senza in pratica alcun limite, mi sembra controproducente non consentirla in Italia. Se proprio ci volessimo complicare la vita potremmo cominciare a fare Hunter Field Target 2 La Vendetta e cominciare ad inventarci regole <- scherzo. Impareremo ad usarla!! Anche in fretta.

Diverso è invece l'approccio che ritengo necessario per le classi 7,5 Joule, dove ogni sforzo deve essere fatto per rendere la partecipazione più facile possibile agli appassionati o aspiranti tali, sia in termini regolamentari che di contenimento dei costi individuali.

Ciò detto, mi rendo disponibile a partecipare ad un gruppo di lavoro che si occupi della traduzione del regolamento

A presto,
rob
papi
Lombardia FT
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
Località: Bergamo

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da papi »

Se non ho capito male tu Achille non useresti ne la cinghia ne la giacca ,ma se dopo aver provato sia uno che l'altro ti rendi conto che potrebbero agevolarti nel tiro al Mondiale e che potrebbe farti guadagnare anche solo 1 sagoma e questa sagoma (un punto) ti porterebbe avanti nella classifica finale.......tu non li useresti......in lombardia si dice che saresti un pirla in toscana non sò ....a napoli..... Achi.... ma vattìnne....
Altra cosa ritornando ai "comodini" Si dovrebbe proporre al WFTF una misura unificata ,che parte dalla mezzaria della canna fino sotto il calcio dove si appoggia la mano esemp. 16 cm con tolleranza di un centimetro più o meno.. adesso vediamo quanti cazziatoni mi arrvano.
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Acki »

papi ha scritto:Se non ho capito male tu Achille non useresti ne la cinghia ne la giacca ,ma se dopo aver provato sia uno che l'altro ti rendi conto che potrebbero agevolarti nel tiro al Mondiale e che potrebbe farti guadagnare anche solo 1 sagoma e questa sagoma (un punto) ti porterebbe avanti nella classifica finale.......tu non li useresti......in lombardia si dice che saresti un pirla in toscana non sò ....a napoli..... Achi.... ma vattìnne....
Altra cosa ritornando ai "comodini" Si dovrebbe proporre al WFTF una misura unificata ,che parte dalla mezzaria della canna fino sotto il calcio dove si appoggia la mano esemp. 16 cm con tolleranza di un centimetro più o meno.. adesso vediamo quanti cazziatoni mi arrvano.
In Toscana si dice bischero, mentre in Campania babbà, limone o sarchiapone :mrgreen:
Ho detto che probabilmente non li userò ma è solo per pigrizia o per il poco tempo che riesco a dedicare a me stesso, te considera che uso la stessa tabellina e gli stessi riferimenti del gennaio 2010 (praticamente da quando acquistai la carabina e l'ottica) e non parliamo degli allenamenti... chi mi conosce lo sà quanto tempo dedico alla pratica :crepa:
Continuo comunque a sostenere che tutto ciò che per il WFTF è consentito lo si deve consentire anche in Italia, un passo importante è stato fatto già nel 2012, il wftf ha da poco apportato modifiche al regolamento... bene, applichiamole anche noi , prima di farlo però bisognerebbe essere sicuri di interpretare il regolamento nella forma corretta, ecco perchè è necessario che venga tradotto in maniera altrettanto corretta, abbiamo già un primo volontario "Rob" :hail: vediamo se anche il papero si fa vivo per collaborare , se non erro lui ha già esperienza in questo campo :wink:

Detto ciò, passo la palla o patata al CF augurandogli buon lavoro :mrgreen:
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Dario »

papi ha scritto:Leggo adessso le vostre risposte :oops:,....tante parole... però non ho capito se posso tirare in piedi o in ginocchio usando la cinghia che uso per il trasporto della carabina tra una piazzola e l'altra nelle gare/manifestazioni di Field Target che si svolgono in Italia.
Rispondete solo.

Si o No

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da Dario »

Questo è il sito del WFTF,
http://world-field-target-federation.com/core-rules
in alto c'è scritto "attachements" che significa allegati, ve lo scaricate e quello è il regolamento WFTF.

Però è un regolamento nuovo, questo è il primo anno che esiste e non so neppure se in Germania verrà applicato per intero o in parte o per niente.

Inoltre essendo nuovo contiene parecchie bizzarrìe, per esempio non è specificato ciò che è proibito, ma solo ciò che è ammesso.
Un esempio:

(Art 1.4)

Accessori carabina ammessi.

. Cinghia singola - non sono ammesse cinghie supplementari;
. Calciolo;
. Livella a spirito;
. Paraluce;
. Oculare in gomma;
. Termometro;
. Segnavento (non elettronico);
. Inclinometro;
Nessun altro equipaggiamento supplementare, elettronico o altro, può essere utilizzata per valutare il vento o altre condizioni atmosferiche.


Se ne deduce quindi che ruote maggiorate non sono ammesse, torrette maggiorate non sono ammesse, lenti supplementari per permettere ai presbiti di leggere le torrette non sono ammesse, red dot od altri sistemi per trovare le sagome non sono ammessi, l'inclinometro può essere elettronico ma la livella solo a spirito, ecc. ecc.

E' vero?
Ci credete?
Io no.

E' un regolamento giovane, fatto male e suscettibile di cambiamenti se non stravolgimenti.

Vale la pena di seguirlo pedissequamente prima ancora di vederlo applicato, ammesso e non concesso che venga mai applicato nella sua interezza e che sia applicabile?
A mio avviso di nuovo no.

Capisco che vecchi e giovani campioncini fremano e scalpitino perchè devono andare a vincere, ma Conor Mc Flynn in Italia ha vinto senza giacca e senza cinghia e quello che è ritenuto il più grande tiratore di FT al mondo, Ian Taylor, gareggia in tuta da ginnastica..............

Poi fate voi.........

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
rob
Presidente FTI
Messaggi: 1276
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
Località: Roma

Re: Regolamento FFTI versione 2013

Messaggio da rob »

Evitiamo di entrare in dinamica conflittuale ;)
Se vogliamo perdere il buon senso possiamo anche dire che nell'elenco accessori ammessi mancano sia ottiche sia mirini . Ha ha ha!!!

Direi piuttosto di prendere contatto con l'organizzatore tedesco ( la loro cultura si basa sulle regole !!) per avere quanto prima il regolamento che verrà applicato. Sarei inoltre curioso di avere anche i loro regolamenti nazionali, trattandosi di uno dei pochi paesi che come noi ha il limite dei 7,5 j per la libera vendita. In questa categoria dobbiamo agevolare i tiratori in tuta da ginnastica con carabine appena uscite dal negozio, o dal C10.

A presto,
rob
Rispondi