Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da maxi_977 »

petac ha scritto:Protezionismo Maxi??
Come diceva uno che di manovre se ne intendeva "A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca..." . diciamo che si potrebbe definire "beneficio collaterale" ma non a nostro vantaggio....... ahime`.

Ora posseggo due esemplari di SW30 8-32x SR12, acquistate "illo tempore" (una da me e l'altra da un amico) in England a buon prezzo, prima che il venditore o chi per lui decidesse di chiudere le vendite verso l'Italia..... con l'acquisto dell'ultima carabina, mi venne la malsana l'idea di metterci su una nuova ottica..... magari non esasperata come la 8-32x qualcosa di buono ma senza esagerare....... visto che la Hawke non mi aveva deluso, cominciai a guardarmi attorno per vedere dove poterla acquistare... "pero` che prezzi!" fu il commento che mi usci dalle labbra....

Decisi quindi di visitare direttamente il sito della hawke per vedere se fosse stato possibile comperare direttamente.... ed in effetti notai che il sito fa e-commerce anche a prezzi ragionevoli... ma solo se ti qualifichi come cittadino U.K. o Usa...... quindi provai ad ordinarne una tanto per vedere l'effetto che avrebbe fatto.

Tutto ok fino alla compilazione del paese di destinazione........ un inesorabile pop-up mi avvertiva che il paese di destinazione non era tra quelli in cui si poteva spedire il prodotto.

Cazzarola... che delusione...... mi ero quasi illuso, ma visto che non mi andava proprio di demordere, barai spudoratamente ricompilando nuovamente il form, dichiarando di essere mio "cugino" Maxim cittadino francese....... 8-)

Secondo te come sarebbe andata a finire la transazione se avessi avuto davvero la possibilita` di farmi spedire il materiale in Francia? E soprattutto quanto avrei risparmiato?

ciao max

P.S. Alla fine ho chiesto a quel mio amico, se intendeva liberarsi del suo esemplare, dato che era ancora parcheggiata nella scatola (allora non davano ancora la valigetta) e la risposta e` stata si`.... :)
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da MD69 »

Ma allora Maxi...com'è che la mia, a 320 €...non la vuole nessuno?!.... :evil: :P
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da maxi_977 »

Io l'ho pagata 300 quindi siamo su quell'ordine di grandezza.... credo che molto lo faccia la crisi economica, ma soprattutto il "sospetto" che il venditore se ne sbarazzi per qualche problema e rimanere col cerino in mano non fa mai piacere :) potenziale rischio che ci spaventa.... ma questo fa parte del gioco...... poi noi Italiani abbiamo una componenete feticistica esagerata...... che ci porta a preferire sempre l'ultimo modello, anche se non ne sappiamo sfruttare le potenzialita`... ci basta il "possesso" e lo "sfoggiare" :-)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da MD69 »

Condivido.
E comunque...io la vendo per il semplice fatto che ne ho due, identiche, sia come modello che come qualità e funzionamento, era montata sull'hw100 (venduta da poco) che di solito usava mio fratello, e adesso che si è...allontanato dalle competizioni...c'ho una Hawke di troppo... :roll:
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: R: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impression

Messaggio da mau 59 »

Andre K98 ha scritto:Io l'ho avuta per due anni,sia in depo che in full,e posso solo parlarne bene in tema soggettivo. Sono passato al Sightron solo perché volevo tirare a 50x basicamente,non perché la Hawke avesse delle défaillances. Come tutte le ottiche se trovi quella giusta sei a posto,tanto per fare un esempio: il Maestro Sommaco quando si laureò Campione Italiano 2011 in Pcp Full montava una Hawke SR12. La sfiga può abbattersi anche sulle altre case,difatti mi è capitato di vedere reticoli Sightron inclinati oppure se ti fossi iscritto nel 2009 e leggevi i posts sull'amato-odiato Schmidt&Bender...beh avresti avuto più dubbi di quanti ne hai ora circa la qualità delle ottiche.

Inviato dal mio Atari 2600
Ciao Andrea, ti ricordi al Castello Sorci il 6 Gennaio che portai un Half mil dot che feci vedere a tutti i presenti perchè non metteva a fuoco bene? ebbene Domino mi disse che nessuno di noi ci capiva niente in fatto di ottiche, e che sparare a 32x non serviva a niente, mi ha spedito altre 3 ottiche e tutte difettose, e nota bene che anche io sulla mia 100 ne ho una del 2008 che funziona benissimo. Io credo che Domino sia in possesso di una partita difettosa e non lo voglia ammettere.
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: R: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impression

Messaggio da maxi_977 »

mau 59 ha scritto: ....e che sparare a 32x non serviva a niente
Infatti gli ingrandimenti servono per stimare meglio la distanza ... pensa a chi ha un 10-60x o un 8-80x :)
ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da mau 59 »

Ciao Max, questo lo ha detto Domino non io :D io so benissimo a cosa servono gli ingrandimenti , ma lui con tutta la sua spocchia non mi sembra, e vende armi per il field target :splat:
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: R: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impression

Messaggio da Andre K98 »

mau 59 ha scritto:Ciao Andrea, ti ricordi al Castello Sorci il 6 Gennaio che portai un Half mil dot che feci vedere a tutti i presenti perchè non metteva a fuoco bene? ebbene Domino mi disse che nessuno di noi ci capiva niente in fatto di ottiche, e che sparare a 32x non serviva a niente, mi ha spedito altre 3 ottiche e tutte difettose, e nota bene che anche io sulla mia 100 ne ho una del 2008 che funziona benissimo. Io credo che Domino sia in possesso di una partita difettosa e non lo voglia ammettere.
Penso anche io,a questo punto.

Inviato dal mio Atari 2600
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da maxi_977 »

mau 59 ha scritto:Ciao Max, questo lo ha detto Domino non io :D io so benissimo a cosa servono gli ingrandimenti , ma lui con tutta la sua spocchia non mi sembra, e vende armi per il field target :splat:
certo mau... la mia "chiosa" non era certo diretta te ...... :)

buoni tiri :)
max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
balosso68
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 0:16

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da balosso68 »

Salve a tutti ragazzi, come promesso vi aggiorno sugli ultimi sviluppi riguardo il sidewinder. Dopo avere contattato il venditore e il successivo invio del sidewinder, lo stesso dopo avere accertato la veridicita' delle mie affermazioni, mi ha gentilmente reinviato in questi giorni un nuovo sidewinder, purtroppo pero'.................
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da maxi_977 »

balosso68 ha scritto: mi ha gentilmente reinviato in questi giorni un nuovo sidewinder, purtroppo pero'.................
Ciao balosso, ho ricontrollato i miei due esemplari di SW30 SR12 ed anche le mie torrette hanno quel gioco, ma solo quando le estraggo per ruotarle.... quando le schiaccio per bloccarle non si muovono piu', credo che siano ingegnerizzate in questo modo, fa un po' impressione ma posso assicurarti che i clic sono sempre netti e tutti buoni, quindi non mi preoccuperei molto..... a priori, fai delle prove e verifica se la ripetitivita' e' buona, cioe' se dopo aver sparato qualche colpo, fai fare un giro o due ad una torretta e se tornando alla posizione precedente il punto d'impatto non cambia, non hai nulla da temere.... prova da ripetere ad libitum... :0)

buone prove
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
balosso68
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 0:16

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da balosso68 »

Si certo maxi, appena avrò un pò di tempo farò tutte le prove del caso, la cosa buffa e' che quello di prima era perfetto, questo balla sempre, torrette su o giù, in effetti la torretta vera e propria si trova sotto quell'attuatore di alluminio, quello che mi chiedo io e'.....ma un'ottica normale no eh?
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da maxi_977 »

non ho smontato la torretta interna.... francamente non ho avuto il coraggio, ma ho notato che tolto il tamburo graduato quello che rimane si muove in ogni caso.... sia tirandola su che spingendola giu...... insomma manifesta una certa liberta' di movimento..... quindi arguisco che sia cosi' per caratteristiche costruttive e che questo non costituisca assolutamente un problema....... magari tu gli stai dando troppa importanza.... visto che a me non ha dato mai problemi.... come anche ad altri soddisfatti possessori....... e non credere ad una caduta della qualita' costruttiva, le mie ottiche risalgono a qualche anno fa..... non ricordo con precisione ma mi pare fosse il 2009 :)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
balosso68
Lv. 0
Lv. 0
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 0:16

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da balosso68 »

La torretta vera e propria e situata sotto quel tamburo di alluminio, smontando quella minuscola vitina viene via scoprendo il tamburo zigrinato in polimero vincolato stabilmente alla torretta in ottone, il tutto rimane comunque sigillato e non comporta nulla smontarlo, quello che tiene il tutto in sede creando quello scatto su e giù e' semplicemente un o-ring che agisce nella sede ricavata nel tamburo di alluminio.
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus,impressioni.

Messaggio da maxi_977 »

balosso68 ha scritto: quello che tiene il tutto in sede creando quello scatto su e giù e' semplicemente un o-ring che agisce nella sede ricavata nel tamburo di alluminio.
Ah ecco..... quindi se poggia su un o-ring che fa da centratore e` naturale che sia mobile... :)
Tale sistema si usa anche per centrare e dare un dolcissimo attrito agli anelli che riportano le scale graduate dei manettini nelle macchine urtensili.... quindi e` un sistema piu` che collaudato :-)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Rispondi