Daystate Grand Prix

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Messaggio da Filippo M »

vagnert ha scritto:
fastman ha scritto: Detto questo, non capisco cosa significa una compensazione diversa da quella utilizzata da tutti.

Condividere è bello, sono d'accordo con te, basta spiegarsi, però :wink: almeno i duri come me capiscono... :roll:

divesa nel senso che non sono d'accordo sul calcolo della compensazione , cioè quella di regolare il parallasse al cosα.
ciao
Ho capito smile01

Il coseno serve a trovare la distanza "corretta" per effetto dell'angolo di sito, già lo saprai, con i gradi mi trovo meglio, comunque.
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Messaggio da spagna »

Non volevo intromettermi in questa discussione....ma visto che si parla di scoperte vi dico la mia....L'inclinometro me lo sono fatto installare direttamente sulla lentina dell'occhio destro...OK adesso lo sapete mi avete scoperto :crepa: :crepa: :crepa: smile37
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Messaggio da spagna »

Grazie per il vaff............................volentieri con una bella gnocca......si in discesa tolgo le marce...in salita mi faccio trainare :lol:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Messaggio da spagna »

vagnert ha scritto:stai attento spagna, che quest'anno gareggio in full!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
smile03 ma attento a chi??? :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Messaggio da Filippo M »

Dario ha scritto:Ciao Fulvio, siccome tirando verso l'alto o verso il basso ci si scosta dalla linea orizzontale, ( ma và ) tra la linea orizzontale e quella che segue il pallino si forma un angolo, conoscendo il quale è possibile applicando le regole della trigonometria tentare di correggere il tiro in funzione di quest'angolo.

Indicazioni utili le da anche il programma di balistica on-line Chairgun2.

Può servire anche come scusa sempre valida alla bisogna (sezione la trattoria, primo topic in alto, il più importante). :D

Io personalmente vado ad occhio, perchè in un minuto riesco a sbagliare già abbastanza bene così senza ulteriori aiuti...... 8-)

Ciao,
Dario
Il tuo, Dario, lo chiamerei il metodo "all'inglese". In Irlanda, a Richard, il londinese con cui condividevo la piazzola chiesi: ma voi come fate con in tiri inclinati? Un suo sorrisone mi fece capire che avevo - forse - fatto una domanda idiota. E rispose: semplice, vado ad occhio, ci miro un po' più in basso, il quanto in funzione dell'inclinazione che "avverto". Bravura del o dei singoli a parte, vorrei annotare che, con l'inclinometro in gradi, avendo la possibilità con Chairgun di avere la tabella balistica con il POI inclinato, è abbastanza veloce e facile usarlo e, se permettete, con profitto. Le sagome super inclinate del molinatico se ne sono accorte :crepa: così come quelle dell'ultima gara a Roma, sebbene fossero di poco sopra i 30 metri, quindi + facili. Fermo restando il fatto che chi riesce a stenderle ad occhio... ha tutta la mia stima, e ci mancherebbe altro :D

Fil
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Daystate Grand Prix

Messaggio da Filippo M »

Dopo l'esperienza bolognese dello scorso maggio (batteria scarica per carabina dimenticata accesa :crepa: ) mi sono messo alla ricerca di un qualcosa per poter ovviare o mettersi le spalle al coperto in casi come questo. Difficile, con la carabina in panne prima di una gara, avere a disposizione una presa di corrente :evil: su un percorso di FT. O dotarsi di una batteria di riserva (Varta), oppure dotarsi di un accumulatore come questo (sempre Varta) da cui ricaricare la suddetta. :D
Va da sè che tutto ciò serve in primis a non dimenticarsi più la carabina accesa in programmazione :twisted:

Immagine
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
ing.orso
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 679
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
Località: Riccò di Fornovo (PR)

Re: Daystate Grand Prix

Messaggio da ing.orso »

integrare un pannellno fotovoltaico nel rotellone dell'ottica?! darebbe un tocco "eco".
A parte la simil battuta: non riusciresti con uno di quei pannellini fotovoltaici fatti per ricaricare il cell?!
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Daystate Grand Prix

Messaggio da Filippo M »

ing.orso ha scritto:integrare un pannellno fotovoltaico nel rotellone dell'ottica?! darebbe un tocco "eco".
A parte la simil battuta: non riusciresti con uno di quei pannellini fotovoltaici fatti per ricaricare il cell?!
Ne ho provati un paio ma non ho avuto una buona impressione, appena funzionano in estate e sotto la Luce diretta... mah... portarsi in gara il Signorini appresso non è che sia proprio nelle mie aspirazioni :crepa: :crepa: :crepa:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
Airbus
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1029
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
Località: Albareto (PR)

Re: Daystate Grand Prix

Messaggio da Airbus »

fastman ha scritto:Dopo l'esperienza bolognese dello scorso maggio (batteria scarica per carabina dimenticata accesa :crepa: ) mi sono messo alla ricerca di un qualcosa per poter ovviare o mettersi le spalle al coperto in casi come questo. Difficile, con la carabina in panne prima di una gara, avere a disposizione una presa di corrente :evil: su un percorso di FT. O dotarsi di una batteria di riserva (Varta), oppure dotarsi di un accumulatore come questo (sempre Varta) da cui ricaricare la suddetta. :D
Va da sè che tutto ciò serve in primis a non dimenticarsi più la carabina accesa in programmazione :twisted:
Ah! La tecnologie... :hail: A volte una bella springer! :hail:

Beh un accessorio in più non guasta. Non Ti preoccupare sei ancora nella norma se riesci a ricordarTi accumulatore, il cuscino, il portapallini con annessi pallini, il cappello per il sole, il Kway se piove, lo straccio per l'ottica, la scheda per segnare i punti, il crono, la penna, i compagni di piazzola, dove e quando c'è la gara (ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti è puramente casuale :lol: )...pensa che lo Sceriffo era riuscito a scordarsi il fucile!!!! :shock:

Airbus
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
Avatar utente
scorpio60
FT Lazio
Messaggi: 630
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 11:16
Località: Terracina (LT)

Re: Daystate Grand Prix

Messaggio da scorpio60 »

io ho risolto così Filippo! :wink:

Immagine

Immagine
(skype) scorpio603
Rispondi