Tuning Scatto Air Arms 400/410

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Avatar utente
marlin336
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 79
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 20:30
Località: Milazzo (ME)

Messaggio da marlin336 »

Bravissimo dutch, complimenti veri e sinceri :wink:
Inventore sistema gasram
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Messaggio da t.s. »

8-) ciao a tutti.Dutch una volta che elimini quell'affaracci di gomma nera e li sostituisci con rasamenti in nylon o teflon vedrai che lo scatto migliora di brutto, ne vanno messi sia sopra che sotto i leveraggi,facendo cosi si puo' limitare anche il peso dello scatto agendo sulla molla,perche i leveraggi stessi non vanno piu' a toccare per tutta la loro superficie sul pacchetto di scatto ma solo sul diametro dei rasamenti che monteremo.chiedi a tuonobianco come va il suo scatto ora! ora sto studiando anche dei compensatori e dai primi risultati che stanno venendo fuori siamo veramente soddisfatti.vi terro aggiornati sugli esperimenti!ciao e alla prossima!
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da wasky »

t.s. ha scritto:8-) ciao a tutti.Dutch una volta che elimini quell'affaracci di gomma nera e li sostituisci con rasamenti in nylon o teflon vedrai che lo scatto migliora di brutto, ne vanno messi sia sopra che sotto i leveraggi,facendo cosi si puo' limitare anche il peso dello scatto agendo sulla molla,perche i leveraggi stessi non vanno piu' a toccare per tutta la loro superficie sul pacchetto di scatto ma solo sul diametro dei rasamenti che monteremo.chiedi a tuonobianco come va il suo scatto ora! ora sto studiando anche dei compensatori e dai primi risultati che stanno venendo fuori siamo veramente soddisfatti.vi terro aggiornati sugli esperimenti!ciao e alla prossima!
ho gia fatto come mi hai suggerito alla gara t.s. e posso assicurarti che cambia dal giorno alla notte :wink: grazie delle dritte smile00

a presto


roberto
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
FWBgiorgio
Lv. 4
Lv. 4
Messaggi: 455
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:59
Località: Borgo val di taro(PR)

Messaggio da FWBgiorgio »

acki ha scritto:Bravo Roberto! impeccabile come sempre nelle tue recinsioni. Un la voro da far invidia ad un orafo :wink:
Facci sapere poi le considerazioni finali.
Concordo ottimo lavoro bravo Roberto complimenti smile01
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da wasky »

grazie giorgio gentilissimo :brinda:


roberto
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
Avatar utente
angelo
Lv. 4
Lv. 4
Messaggi: 403
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 17:19
Località: Cicciano (NA)

Messaggio da angelo »

L'ernia non ti permetterà di essere uno scattista da record :wink: :wink: :wink: ma in quanto a scatti meccanici :shock: :shock: :shock:
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da wasky »

angelo ha scritto:L'ernia non ti permetterà di essere uno scattista da record :wink: :wink: :wink: ma in quanto a scatti meccanici :shock: :shock: :shock:

:crepa: :crepa: :crepa:

un abbraccio angelo :wink: e grazie



rob
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da val57 »

Sono da pochi giorni entusiasta possessore di una S400 e non ho ancora osato smontarla.

Per accuratizzare lo scatto è necessario scaricare l'aria dal serbatoio?

Ovviamente mi complimento con l'autore del post

Molte grazie
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da wasky »

Grazie Val :wink:

Non è necessario scaricare il cilindro dall'aria contenuta per fare questo lavoretto, io non l'ho fatto

aspetto foto del tuo tuning e se vuoi info maggiori chiedi pure sia a me che a T.S. che mi ha dato molte dritte per i rasamenti :wink:



Roberto
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da val57 »

grazie, gentilissimo

per ora non la tocco ancora..

ma dimmi se è corretto:

smonto il legno
poi procedo direttamente a smontare il gruppo di scatto

l'ordine è questo? oppure c'è altro da fare?
non è che mi succede qualche guaio grosso? :oops:

sai com'è.. io sono inizialmente timoroso, ma poi quando mi ci metto .... mi fermo solo a danno fatto!

se hai tempo, per cortesia, dammi ulteriori dritte; dalle sole foto certi particolari non si possono cogliere.

grazie ancora
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da wasky »

Si esatto una volta tolto il calcio sei pronto per togliere la cartella protettiva come mostrato nell' how to

io ho preferito non smontarla a fond per togliere il 3 piano di scatto :wink:

scusami per il ritardo nella mia risposta :?


Roberto
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
c_quigley69
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 22:50
Località: Frosinone

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da c_quigley69 »

wasky ha scritto:Grazie Val :wink:

Non è necessario scaricare il cilindro dall'aria contenuta per fare questo lavoretto, io non l'ho fatto

aspetto foto del tuo tuning e se vuoi info maggiori chiedi pure sia a me che a T.S. che mi ha dato molte dritte per i rasamenti :wink:



Roberto
Complimenti per il 3d! potresti integrarlo con la sostituzione degli O ring con i rasamenti in teflon? Grazie
Immagine
...... per lucem et tenebras, transeunt vitae nostrae mortales ......
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da wasky »

c_quigley69 ha scritto:
wasky ha scritto:Grazie Val :wink:

Non è necessario scaricare il cilindro dall'aria contenuta per fare questo lavoretto, io non l'ho fatto

aspetto foto del tuo tuning e se vuoi info maggiori chiedi pure sia a me che a T.S. che mi ha dato molte dritte per i rasamenti :wink:



Roberto
Complimenti per il 3d! potresti integrarlo con la sostituzione degli O ring con i rasamenti in teflon? Grazie
Purtroppo non ho foto con i rasamenti inseriti :oops: Ho utilizzato dei rasamenti in teflon trovati in uno shop che vende pezzi di ricambio per macchinine Slot Cars

Posso dirti che dopo il lavoro fatto anche mantenendo gli o-ring originali, la differenza la senti e subito 8-) lo scatto cambia dalla notte al giorno, nessun accenno di sfregamento dei piani, nessun impuntamento e scatto a dir poco Fantastico nel secondo tempo :wink:

Roberto
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
airvins
Lombardia FT
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 21:59
Località: Rho (MI)

Re: Tuning Scatto Air Arms 400/410

Messaggio da airvins »

Ciao a tutti,
possiedo una splendida Air Arms S410 Xtra Fac calibro 4,5 da circa venti giorni e della quale sono molto soddisfatto.
Fin dall'acquisto però ho notato che lo scatto è particolarmente duro con avvertibili impuntamenti, insomma non mi consentiva di ottenere quella precisione che mi aspettavo.
Proprio questa mattina, seguendo le istruzioni di @wasky, mi sono dedicato all'accuratizzazione dello scatto.
Devo dire che il raggiungimento e l'estrazione dei vari rinvii non è affatto complicata e l'operazione credo che sia alla portata di tutti. In meno di un'ora il lavoro è fatto e, nonostante non avessi raggiunto la perfezione dell'autore, dopo il rimontaggio ho effettuato subito delle prove potendo apprezzare fin da subito uno scatto molto fluido e senza impuntamenti. Tutto ciò si è tradotto in una maggiore precisione dovuta proprio alla minore forza da applicare sul grilletto.
E' un lavoro che rifarei sicuramente per la semplicità dell'esecuzione e per i vantaggi riscontrati.

Complimenti per il tuo lavoro e grazie per la dritta. :brinda: :brinda: :brinda:

Vincenzo.
Rispondi