Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da furettino »

A mero titolo informativo e per i più curiosi posto fotografia del dispositivo antirinculo dello Steyr LG 100/110.

Il suo funzionamento può così essere rissunto: al momento dello sparo l'aria attiva un'unghia che sgancia la massa metallica n. 45 che per effetto della molla 49 viene "sbattuta" in senso contrario alla direzione del pallino. La massa metallica è mantenuta in "sospensione" nel cilindro, ricavato all'interno dell'otturatore, grazie a tre molle (N.39) poste a 120° l'una dall'altra e trattenute dalla membrana in materiale plastico (teflon???) (n. 48) tagliata a smusso.
La massa metallica è assai pesante in quanto costituita da metallo pieno.
Non vi è alcuna utilità nel ficcare il naso in questo dispositivo; chi volesse farlo stia attento alle tra mollette di cui sopra che,......... schizzano via appena viene estratto il tondino dal cilindro ove alloggia.
L'unica cosa utili è dopo un paio d'anni di utilizzo far uscire dal cilindro il tonddino metallico (solo un paio di cm) e ruotarlo di 15/30 gradi al fine di consentire all'unghia di aggancio di lavorare su una superficia non logorata; ultimo accorgimento pulire il cilindro (senza mai togleirlo) e dare un sottilissimo velo di lubrificante al teflon.



Immagine
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da spagna »

:crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da spagna »

no non era per questo.. :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da furettino »

spagna ha scritto::crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
che ci vuoi fa .... lui con una tastiera in mano non sa fare altro che ridere!!
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da spagna »

pensavo all'ultimo rinculo preso da Furettino :crepa: :crepa: :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da furettino »

spagna ha scritto:pensavo all'ultimo rinculo preso da Furettino :crepa: :crepa: :crepa:

Vedi sopra ..... sa solo ridere ........

P.S. grazie per lo svaccamento del post !!!!
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da t.s. »

Ciao a tutti,il dispositivo,montato su quasi tutte le match,viene comunemente chiamato absorber.Secondo il mio modesto parere,tale accessorio,per il f.t. non è indispensabile ,anzi,dato che "ruba" qualcosa alla spinta del pallino,allungando il "tempo canna" e levando veramente poco"rinculo",io lo bloccherei in posizione tutta chiusa.
Ciao a tutti.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da spagna »

Vedi sopra ..... sa solo ridere ........

P.S. grazie per lo svaccamento del post !!!!
Dai non fare la permalosa :wink:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da spagna »

Ciao a tutti,il dispositivo,montato su quasi tutte le match,viene comunemente chiamato absorber.Secondo il mio modesto parere,tale accessorio,per il f.t. non è indispensabile ,anzi,dato che "ruba" qualcosa alla spinta del pallino,allungando il "tempo canna" e levando veramente poco"rinculo",io lo bloccherei in posizione tutta chiusa.
Ciao a tutti.
Ascolta i consigli utili :mrgreen:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da ruggine »

furettino ha scritto: Non vi è alcuna utilità nel ficcare il naso in questo dispositivo; chi volesse farlo stia attento alle tra mollette di cui sopra che,......... schizzano via appena viene estratto il tondino dal cilindro ove alloggia.
E non potevi postarlo un annetto fa? :cry:

C'ho perso la vita dietro a quelle tre molle (sono vive e dotate di perfidia) solo per la curiosità di capirne l'utilità. :evil:
Una volta rimontato tutto (faticosamente), dopo meno di 200 colpi una delle molle si è sfilata e incastrata stirandosi completamente. Oltre un mese di ricerche ma non l'ho trovata (grazie Spagna per il corso di smontaggio via Webcam) così alla sera con almeno due ore di manualità l'ho riportata allo stato originale, rimontata (faticosamente, ma con un trucchetto), un velo di lubrificante (il pistoncino dell'absorber penso sia in acciaio perchè al primo smontaggio era patinato di ossido ferroso) e via, funziona che è una meraviglia.
spagna ha scritto:
t.s. ha scritto: Ciao a tutti,il dispositivo,montato su quasi tutte le match,viene comunemente chiamato absorber.Secondo il mio modesto parere,tale accessorio,per il f.t. non è indispensabile ,anzi,dato che "ruba" qualcosa alla spinta del pallino,allungando il "tempo canna" e levando veramente poco"rinculo",io lo bloccherei in posizione tutta chiusa.
Ciao a tutti.
Ascolta i consigli utili :mrgreen:
Domanda a Spagna: ma tu l'hai bloccato? (risposta facoltativa :) )

Domanda bis: se l'aria rubata dall'absorber l'ho compensata regolando la potenza, non ho perso nulla, giusto? Eventualmente ci sono altri vantaggi nel bloccarlo?

Grassie
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da Roberto-V »

Domanda bis: se l'aria rubata dall'absorber l'ho compensata regolando la potenza, non ho perso nulla, giusto? Eventualmente ci sono altri vantaggi nel bloccarlo?

Visto che qua qualcuno ne sa parecchio;
(non ho nulla da insegnare, faccio solo domande)
la mia STEYR è reduce da una revisione ora quando sparo sento un denggggggg
prolungato come un colpo su una campana (prima della revisione non lo faceva)
e il rumore dello sparo è molto più forte di prima,
chi "suona" dopo lo sparo?
poteva essere il ruotone che va in risonanza, ma senza lo fa lo stesso.
ciao
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da Filippo M »

roberto veronese ha scritto:Domanda bis: se l'aria rubata dall'absorber l'ho compensata regolando la potenza, non ho perso nulla, giusto? Eventualmente ci sono altri vantaggi nel bloccarlo?

Visto che qua qualcuno ne sa parecchio;
(non ho nulla da insegnare, faccio solo domande)
la mia STEYR è reduce da una revisione ora quando sparo sento un denggggggg
prolungato come un colpo su una campana (prima della revisione non lo faceva)
e il rumore dello sparo è molto più forte di prima,
chi "suona" dopo lo sparo?
poteva essere il ruotone che va in risonanza, ma senza lo fa lo stesso.
ciao
Che modello hai? Quello con la regolazione del percussore esterna o no? Perché tale suono è tipico di tutte le Steyr senza tale modifica. Il percussore dopo lo sparo va in risonanza tipo "diapason". Le nuove, non "sdengano", le vecchie, sì. Mi pare strano, se hai il modello privo di regolazione esterna (e percussore modificato) che prima non ti facesse tale rumore (a prescindere dalla potenza). A meno che non fosse "ben impastato" di lubrificante viscoso (o grasso). L'absorber non dovrebbe rumoreggiare...
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Sistema antirinculo dello Steyr LG100 / 110

Messaggio da spagna »

Esatto come dice my Friend, il tintinnio lo si sente nei mod.che non hanno subito la modifica.Il problema era dato anche da alcuni componenti del meccanismo di scatto. All'epoca in Irlanda quando sottoposi la mia "Natascia" all'intervento a cuore aperto, il tecnico della Steyr mi fece notare in particolare 2 pezzi (draw spring e sear) numero 30 e 6 dello spaccato dell'arma che sollecitati provocavano quello strano rumore.
p.s Furettino ti STIMO FRATELLO :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Rispondi