Dati crono per HW97 tunata e rodata

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da adler58 »

Vi raccontai tempo fa come, grazie a Maxi_977, ho installato nella mia HW97 un kit V-MACH da 16 J "versione minore" (molla + guidamolla + top hat + guarnizione, la camiciatura non mi è stata spedita). Cilindro e pistone sono quelli originali, non bottonati.

Ora la carabina è ben rodata, e sabato scorso abbiamo rifatto, sempre con l'ottimo Maxi, delle misure crono al "Riccio"

Ecco i risultati con JSB 4.51 e 4.52 (anche la tabella excel è opera di Maxi, troppo bravo):

Immagine
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da ZERIO65 »

I pallini sono selezionati (pesati) oppure presi direttamente dall scatola?
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da adler58 »

ZERIO65 ha scritto:I pallini sono selezionati (pesati) oppure presi direttamente dalla scatola?
La seconda che hai detto. Voglio provare in futuro a fare pesate e selezioni, finora me le sono risparmiate ... :roll:
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da maxi_977 »

adler58 ha scritto:La seconda che hai detto. Voglio provare in futuro a fare pesate e selezioni, finora me le sono risparmiate ... :roll:
Complimentoni per la bilancina...... 8-)
ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da adler58 »

maxi_977 ha scritto:
adler58 ha scritto:La seconda che hai detto. Voglio provare in futuro a fare pesate e selezioni, finora me le sono risparmiate ... :roll:
Complimentoni per la bilancina...... 8-)
ciao max
Ciao Max,
la bilancina ce l'ho, l'acquistai 4-5 anni fa quando iniziai a ricaricare le cartucce. E' elettronica, presa su un e-shop del Lussemburgo se ricordo bene. Funziona perfettamente e dà il decimo di grano, però non potrei giurare che la sensibilità (valore più piccolo riportato dal display) coincida davvero con l'accuratezza (incertezza effettiva).

Oggi tanto per rendermi conto ho fatto un rapido test d pesata su 10-15 pallini JSB 4.52 pescati dalla scatola, e la bilancina mi dava valori compresi tra un minimo di 8.3 e 8.6, però lampeggiava la spia della batteria per cui la prova non è detto sia attendibile ...

Vedo da Chairgun che una variazione di 0.3 grani del peso del pallino produce una variazione di circa 10 ft/s cioè circa 3 m/s nella velocità alla bocca, in effetti è un fattore da tener presente (grazie Zerio), con pallini dello stesso peso (sempre ammesso di fidarsi della bilancia) il mio range di variazione dovrebbe dimezzarsi o quasi ...

Resto comunque convinto che il prenderci o no non dipenda da queste variazioni nella velocità quanto piuttosto dallo stare ben fermi e scattare bene, dalla giusta valutazione della distanza e dell'effetto del vento ... con questi fattori di errore ben maggiori il peso del pallino e la costanza della spinta incideranno forse al 5-10% ...
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da maxi_977 »

adler58 ha scritto:la bilancina ce l'ho, [cut] . Funziona perfettamente e dà il decimo di grano,
Credo che il punto sia proprio questo, mio caro amico.... magari dico una sciocchezza, ma 1/10 di grain equivale 6,5 milligrammi, un po' troppo probabimente come valore*divisione da usare in una selezione del genere, dove sarebbe opportuno poter apprezzare il milligrammo.

Bilance del genere, le ho sempre viste sotto una teca di legno e vetro, protette da tutto e da tutti, guardate a vista da inesorabili guardiani di laboratori di analisi e farmacie :-)

...... magari facendo la corte alla farmacista, si riuscirebbe ad ottenere l'uso della superbilancia :lol:

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Dati crono per HW97 tunata e rodata

Messaggio da ZERIO65 »

adler58 ha scritto:[

Resto comunque convinto che il prenderci o no non dipenda da queste variazioni nella velocità quanto piuttosto dallo stare ben fermi e scattare bene, dalla giusta valutazione della distanza e dell'effetto del vento ... con questi fattori di errore ben maggiori il peso del pallino e la costanza della spinta incideranno forse al 5-10% ...
Certamente ! Questa e roba da bench-rest. io volevo solo capire se gli scarti, anche se contenuti, siano imputabili alla molla o al pallino. Io mi riprometto sempre di fare questi test, ma poi non metto mai nero su bianco e vado un pò ad occhio.
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Rispondi