Rametti & C

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
vespike
Toscana FT
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:15
Località: Arezzo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da vespike »

Da semplice niubbo ho letto qualcosa prima dell' approccio al FT, senza dover criticare nessuno:

..... il field target è una simulazione di caccia
..... Le manifestazioni o incontri si svolgono all'aperto ed in un contesto paesaggistico il più naturale e "selvaggio" possibile

:roll: da questo penso che rametti, frasche, foglie, legni , piloni e persino lampioni :crepa:
siano giustamente presenti per aumentare le nostre skills; ovviamente sempre nel limite del decente.E' come pretendere di fare Enduro nel giardino di casa....... :loll: :loll:
grillotonante
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2007, 17:58
Località: Città di Castello (PG)

Re: RAMETTI & C

Messaggio da grillotonante »

Se mi è permesso dire una cosa,il terreno pulito ( prati ) non va bene,volete il bosco, nel bosco trovate di tutto rametti imprevisti vari, scusate ma che c.zzzz volete ?
skype:misterverde e agr.gabrielli
:meglio la ciccia che l'osso dacci dentro a più non posso
Campione regionale P10
vespike
Toscana FT
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:15
Località: Arezzo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da vespike »

Dario ha scritto:
vespike ha scritto:Da semplice niubbo ho letto qualcosa prima dell' approccio al FT, senza dover criticare nessuno:

..... il field target è una simulazione di caccia
Ancora più niubbo di te, mi dici dove trovi scritto questo sul regolamento, perchè io non lo trovo.....
Dario
Penso che con 904 messaggi tu non sia niubbo smile01 .L'ho letto qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Field_target
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da francesco54 »

vespike ha scritto: .L'ho letto qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Field_target
A parte che quella voce su Wiki risale agli albori del FT in Italia
a cui, prima possibile, andrebbero ovviati i cumuli di inesattezze inserite

faccio presente che il Regolamento FFTI unico ufficiale univoco è questo :wink:
vespike
Toscana FT
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:15
Località: Arezzo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da vespike »

Va bene Cpt :hail: , ma sa' come vanno queste cose, ho fatto 1 garetta sola e i giorni precedenti si spippola solo su GOOGLE per saperne di piu' :mrgreen: Grazie.Ritengo comunque normale che il campo gara sia il piu' simile ad una "battuta" di caccia, quindi ritorno a dire che i vari ostacoli incrementano l'interesse della stessa.
Cia'
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: RAMETTI & C

Messaggio da ruggine »

vespike ha scritto:... E' come pretendere di fare Enduro nel giardino di casa.......
Se vuoi fare enduro nella foresta c'è l' Hunter Field Target, per il "nostro" Field Target si richiede un percorso pulito e delineato, preferibilmente in un contesto più naturale e vario possibile giusto per appagare la vista ed amplificare le sensazioni. (almeno spero sia così). :wink:

ruggine 8-)

p.s.: a me la fogliolina piace, se la sagoma poi cade ci godo come un riccio. :mrgreen:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
vespike
Toscana FT
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:15
Località: Arezzo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da vespike »

OK Ok suvvia avete ragione.... :hail:
E' un "buon" inizio per carpire tutti i dettagli di questa disciplina. Saluti sfrega
adler58
FTI Umbria
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 1:32
Località: Perugia

Re: RAMETTI & C

Messaggio da adler58 »

Da BFTA Main Shoot Rules for 2010:

As far as is reasonably practicable all targets should be clearly visible from all shooting positions within their respective lane

Gli espertissimi amici inglesi si appellano giustamente al buon senso ... per quanto ragionevolmente praticabile ... è chiaro che il concetto di ragionevolmente è legato alle condizioni meteo. Pioggia e vento spostano la vegetazione in modo variabile durante la giornata: per evitarlo sarebbe necessario aprire ampi corridoi tra la vegetazione ma così facendo, specie nei tiri lunghi, rovineremmo il bosco ... la gara di domenica era bellissima proprio per la sensazione di trovarsi in un ambiente naturale vero, non alterato dall'uomo.

Comunque: Ragionevolezza e Buon Senso sono le parole chiave da usare.
Una soluzione che vedo possibile sarebbe quella di effettuare un sopralluogo 2-3 ore prima della gara con una commissione di cui fanno parte un paio di giudici della Federazione, accompagnati da 2-3 persone con falcetti e potatori, per fare gli aggiustamenti e ritocchi dell'ultimo momento, dopo di che, a gara iniziata, non si tocca più niente salvo l'evento eccezionale (caduta di un grosso ramo o di un albero)
Il nostro blog dedicato all'Arte: Arte nella Vita
Tenete premuto SHIFT per aprirlo in una finestra separata
vespike
Toscana FT
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:15
Località: Arezzo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da vespike »

Quello che l'ha ingigantita è stata la quasi censura ed il tono di beffarda sufficienza verso chi ne ha parlato, il fatto di per sè è un'inezia.

Dario[/quote]


Ma parli a me?
:shock:
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: RAMETTI & C

Messaggio da sommaco »

Vorrei ricordare che le nostre associazioni sono ASD, non SpA. Ho capito che "... se era la prova del mondiale non facevamo bella figura" ma è anche vero che alla stesura di un campo gara per una prova di campionato in genere partecipano 2-4 persone di ogni ASD, mentre l'organizzazione del più importante evento a livello internazionale coinvolgerà sicuramente una rosa più ampia.
Cerchiamo di fare in modo che nel complesso l'organizzazione funzioni, non andiamo tutte le volte a fare le pulci quando lo svolgimennto della gara è stato sostanzialmente corretto ed equo per chissà quale motivo. Teniamo conto che se la pioggia non fosse stata così importante nei giorni precedenti probabilmente il campo gara era perfetto.
Avete mai partecipato ad una cerimonia di Matrimonio perfetta? Su quella ci si lavora mesi e con la massima premura, ma poi qualcosa che non va viene fuori sempre: piove, il prete la fa troppo lunga o troppo corta, il servizio del ristorante è troppo lento, le portate scarse, la torta non basta, qualcuno si è preso 2 bomboniere anzichè 1 lasciando altri senza, etc. Allora visto le esperienze di precedenti cerimonie il Vs matrimonio non avrà avuto una sbavatura, l'esempio l'avevate avuto, che c@zzo .....!
Ripeto che se si vuol caricare le persone "di buona volontà" di troppe responsabilità alla fine invece di fare si preferirà non fare devolvendo a persone più capaci, ad altre ASD l'organizzazione degli eventi. Dai oggi e dai domani sarà difficile che alla fine la gente si proponga per organizzare gare.

E' vero che si può sempre migliorare, ma diamoci anche una calmata :blabla:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Rispondi