La distanza oculare ottica/occhio non è una distanza né fissa né standard... ogni ottica ha il suo "eye relief".
Lo Schmidt & Bender, ad esempio, ha 4/5 cm, il nuovo Nikkone, molti di più (quasi 10)
La posizione ideale non esiste, è quella che "costringe" il tiratore ad assumere una postura il più naturale possibile, né troppo avanti, né troppo indietro. Io di solito mi regolo con il montecarlo della carabina. Col guancione bello stampato sul centro del montecarlo, trovo la giusta distanza dell'ottica in modo che riesco a stare comodo considerando anche l'eventuale oculare.
L'altezza è una cosa del tutto personale e sempre fa riferimento al tipo di calciatura, posizione preferita, ecc. Nel Field Target si preferisce andare in alto sia per comodità, interferenze sistemi di caricamento e/o ruotoni, meno click, ecc ecc, ovvio che andare in alto non significa meno precisione, significa più difficoltà a stare in bolla quando si spara. Cosa risolvibile con una livella. Con la f u l l è quasi indispensabile.