Tabella correzione vento
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: Tabella correzione vento
per quale legge fisica se il vento viene da sinistra (9) il pallino si abbassa e se invece viene da dx (3) si alza?
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
-
- FTI Campania
- Messaggi: 484
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 16:24
- Località: Avellino
Re: Tabella correzione vento
io sapevo il contrario...mah !vagnert ha scritto: secondo lo schema quando è frontale si abbassa e quando è da dietro si alza!
Pietro
2011: 5° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 69° (30° score) FT Worlds Italy
2010: 8° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J
2009: 3° Campionato Italiano F.F.T.I. Springer 7.5J --- 1° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Springer 7.5J
2011: 5° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 69° (30° score) FT Worlds Italy
2010: 8° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J
2009: 3° Campionato Italiano F.F.T.I. Springer 7.5J --- 1° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Springer 7.5J
- ruggine
- FT Veneto
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
- Località: Padova
Re: Tabella correzione vento
Facciamo teoria spicciola:Petrus ha scritto:io sapevo il contrario...mah !vagnert ha scritto: secondo lo schema quando è frontale si abbassa e quando è da dietro si alza!



Questo almeno alle lunghe distanze con parabola discendente.
Alle corte distanze ovvero con parabola ascendente potrebbe essere che il vento contro ti alzi il pellet ( il vento lo colpisce maggiormente sulla parte inferiore) e con vento alle spalle te lo schiacci verso il basso (colpisce maggiormente la parte superiore).
Al contrario lo stesso effetto di inalzamento e schiacciamento amplifica la caduta e l'elevazione nei tiri lunghi sopra descritti, aumentandone l'effetto.
Parliamo di vento orizzontale, ovviamente, ed anche il tiro in questione sarà orizzontale.

L'ho buttata lì, a rischio di linciaggio, però l'argomento mi interessa molto e aspetto il parere di chi ha più competenza (e sono veramente molti!) del sottoscritto.

Saluti
ruggine

P.S.: correzione post: ora che ci penso non credo che il vento alle spalle abbia la forza di schiacciare il pellet, a meno che non soffi almeno a 260 m/s.


OT: non riesco ad iscrivermi al forum cileno, tempo fa ci avevo già provato ma ho lo stesso problema: non mi compare il codice di sicurezza da inserire.




Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: Tabella correzione vento
Avete notato il segno ancestrale? Sullo schema viene delineata chiaramente una "S" come SignoriniA. Signorini ha scritto:
tratta da: http://foro.fieldtarget.cl
mi lascia in dubbio il vento da ore 7 e il relativo punto di impatto![]()
p.s. vale la pena iscriversi

Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: Tabella correzione vento
Si vebbè, mettila come ti pare, ma ad Avellino hai avuto solo culoA. Signorini ha scritto:ZERIO65 ha scritto:per quale legge fisica se il vento viene da sinistra (9) il pallino si abbassa e se invece viene da dx (3) si alza?
richiamare il nottolo penso non basti....
allora ecco qui, da: http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_giroscopico
Il proiettile
Nelle moderne armi da fuoco la rigatura della canna imprime al proiettile un moto rotatorio intorno al suo asse longitudinale, facendolo comportare come un girostato. Questo perché la resistenza dell'aria è una forza che non passa per il baricentro del proiettile, per l'imperfezione della sua forma, per cui nasce una coppia che tende a farlo capovolgere rendendo impreciso il tiro. Invece, per l'effetto giroscopico della rotazione, il proiettile invece di capovolgersi secondo il piano individuato dalle due forze che sono il peso e la resistenza dell'aria devia secondo un piano a 90°. La parabola del tiro diventa così una curva sghemba, ossia non planare e la deviazione si chiama errore di deriva o derivazione, che può essere corretta secondo le tecniche apposite di puntamento e di mira.
su questo agisce il vento, e in funzione della rotazione e della direzione del vento il tiro sarà verso l'alto o verso il basso, oltre che deviato a sx e dx... attenzione che nel disegno è esasperato

Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
-
- Vesuvio FT
- Messaggi: 445
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:45
- Località: Caserta
Re: Tabella correzione vento
ecco dove voleva arrivare




STEYR LG 110 FT cal 4.5
DAYSTATE MK3 FTR cal. 4.5
AIR ARMS S400 cal. 4.5
DAYSTATE MK3 FTR cal. 4.5
AIR ARMS S400 cal. 4.5
- spagna
- FTI Campania
- Messaggi: 2533
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
- Località: HIRPINIA
Re: Tabella correzione vento
Errore Gianni.........è la S di SpagnaAvete notato il segno ancestrale? Sullo schema viene delineata chiaramente una "S" come Signorini

SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR