Dot o non dot ?

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
filemone
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 859
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 11:44
Località: Brescia.

Dot o non dot ?

Messaggio da filemone »

Uso i dot sulla mia Walther ,ma visto i risultati scarsi per non dire disatrosi :oops: stò pensando di darmi all'ippica :splat:
Mi hanno detto che ,senza bolla puo' essere che tengo piegata l'arma con conseguente spostamento del punto di impatto,cosa che non succederebbe se usassi la torretta :hail: :hail: :hail: :hail: ma dovrei indossare sempre gli occhiali da lettura per vedere e poi come faccio a sapere i clic??????????? bho devo rifare tutto partendo dalla ruota (che per ora fa un po schifo).
non so cosa fare se seguire il mio amico che possiede un bel maneggio oppure :blabla:
Tecnico Sportivo UITS 1° Livello carabina
Istruttore Istituzionale UITS
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da francesco54 »

filemone ha scritto:... cosa che non succederebbe se usassi la torretta :hail: :hail: :hail: :hail: ma dovrei indossare sempre gli occhiali da lettura per vedere e poi come faccio a sapere i clic??????????? ...
Immagine

http://www.tawnadoairguns.com/sportsmatch_other.php
Avatar utente
filemone
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 859
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 11:44
Località: Brescia.

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da filemone »

Ho azzerato a 15 metri e poi succesivamente messo a fuoco alle varie misure da 7 fino ai 25 metri e sparando a 21 X con riferimenti dot ,solo dai 7 ai 9 metri uso i 10x.
piu dei 25 metri non arrivo in cortile e devo dire che dai 15 ai 25 ,io sono in zona pianeggiante e il bersaglio in salita sullo scivolo e forse anche questo influisce.
il sistema della lentina sull'ottica andrebbe bene ma mi servirebbero i riferimenti metri = clik esulla mia ruota non ci stanno.
Mi hanno detto domenica che se non usavo i dot l'inclinazione a destra sinistra non avrebbe influito molto,ed in effetti usando sempre la crocetta in centro è più comodo.
Non so come regolarmi ,vedro nei prossimi giorni,altrimenti,cambierò mestiere....farò il pensionato :crepa:
ad ogni modo grazie a tutti.
p.s.
L'ottica che uso è bay ares 10-40 x60.
Tecnico Sportivo UITS 1° Livello carabina
Istruttore Istituzionale UITS
sportime
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 20:50
Località: prov. Padova

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da sportime »

Io con i dot ci sto facendo la mano (l'occhio).
Tutte le mie ottiche voglio i dot, almeno così ho una condotta solo da rispettare.
Purtroppo sulle AC non ho molte possibilità nell'uso avendo tutte depo, ed anche perchè non ho l'ambiente giusto per provare che è quello di un TSN.
Un po' però sono contento perchè ho la possibilità di provare ottenendo dei buoni risultati con il calibro .22, sono riuscito a fare centro tarando l'ottica sui 50m. e poi usando solo i dot a fare centro ai 100m. :wink:

Scusa Francesco, che ottica è quella da te postata?....complimenti per l'immagine. :wink:
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da sommaco »

SILVER ha scritto:
filemone ha scritto:.Mi hanno detto domenica che se non usavo i dot l'inclinazione a destra sinistra non avrebbe influito molto,ed in effetti usando sempre la crocetta in centro è più comodo.
è esatto e te l'ho detto io. se usi i click, non avresti nessun problema di inclinazione, in quanto la collimazione del reticolo e del bersaglio sarebbe sempre il centro della croce. usando i dot invece, se tu dovessi alzare di 3 dot, ad esempio, e inclinassi la carabina a dx, il punto d'impatto si sposterebbe sulla dx
Anche se usi i click hai problemi dovuti all'inclinazione trasversale dell'arma. Il centro del reticolo non coincide con l'asse della canna.... I problemi saranno tanto più marcati quanto maggiore è la distanza asse canna-asse ottica. Non a caso la quasi totalità dei tiratori ha la bolla montata sulla carabina anche se impiega i click per la correzione dell'alzo.
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da francesco54 »

sportime ha scritto: ... Scusa Francesco, che ottica è quella da te postata?....complimenti per l'immagine. :wink:
L'ottica è una Nightforce ---> http://nightforceoptics.com/nightforcescopes/index.html
ma non è mia .. l'img è tratta dal sito di M. Twan --> http://www.tawnadoairguns.com/
sportime
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 20:50
Località: prov. Padova

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da sportime »

grazie....per un momento guardando l'immagine ho pensato "ecco l'ottica che fa per me", ma poi visto i prezzi!!!!!!

Salutoni
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Dot o non dot ?

Messaggio da ruggine »

Se mi è concesso menzionare Dario, dal quale ho rubato in altro forum quanto segue, si può notare cosa succede se si tira con un'inclinazione laterale a prescindere dai dot o dai click.

http://www.arld1.com/impactpointvscantangle.html

Grazie Dario. :hail:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Rispondi