Neppure sul Nikkone si sta molto larghi....robin ha scritto:certo che se tra 28 e 30 c'è tutto quello spazio.. a 50 che facciamo?
Dario
Moderatore: rob
Neppure sul Nikkone si sta molto larghi....robin ha scritto:certo che se tra 28 e 30 c'è tutto quello spazio.. a 50 che facciamo?
E' un argomento controverso quello dei sogni, giusto in questi momenti anch'io li rincorro, che sarebbero quello di avere nelle mani un Leupold 8,5-25x50 con duplicatore di focale Premier, che gli inglesi usano con ruotine da 100 mm., ma funziona così:robin ha scritto:anche se magari nei miei sogni speravo in qualcosina di più piccolo di una 200 mm.
Roberto
questa è troppo forte!Lucifero.x ha scritto: come dicono i Cinesi, siedi sulla riva del fiume ed aspetta:vedrai passare il cadavere del tuo nemico.....e a Velo D'Astico ci sono molti fiumiciattoli![]()
![]()
![]()
Mr Premier senior, il vecchio titolare della "Premier Reticles" è purtroppo deceduto da qualche anno, e con lui sono finite queste preparazioni.brie ha scritto:Chiedo lumi sulla questione leupold + duplicatore di focale![]()
Lo cercate usato perchè non lo fanno più o per risparmiare soldini?
Dove posso vedere il duplicatore della premier??
Tutto si può fare, ma non credo che sia così semplice.brie ha scritto:Posso montarlo anche sulla mia Hawke il duplicatore???
L'uomo giusto per questo articolo è Barry Mc Donald, padre di Craig ( il ragazzo che ha fatto gli spareggi con Calpin per il secondo posto in Ungheria e che secondo me ha serie chance nel nostro mondiale )me lo ha indicato un russo che lo aveva preso da lui e ha detto che non c'erano stati problemi, il meccanismo comunque è tutto come hai descritto tu Dario, sia per il costo che per la reperibilità.Dario ha scritto: Leupold 8,5-25x50 con duplicatore di focale Premier
Considerando che il nikkone è un 46x e questo è un 52x direi che sia normale.robin ha scritto:Per par condicio mi sembra giusto riportare anche qualche difetto:
- la larghezza del campo visivo è più stretto di altri 50x, con relative difficoltà a trovare e mantenere il bersaglio.
Modello ATP61robin ha scritto:- l'escursione delle torrette (specie quella dell'alzo) è di 30 moa (circa), essendo che ogni giro la torretta fa 7 moa e mezzo, si deduce che per avere l'escursione al centro si devono mantenere due giri sopra e due sotto, il che comporta non pochi problemi di regolazione dell'ottica.
Lì non c'è rimediorobin ha scritto:- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente
Roberto
Condivido tutto!!Dario ha scritto: ....Lì non c'è rimediorobin ha scritto:- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente
Roberto
Dario
robin ha scritto:Condivido tutto!!Dario ha scritto: ....Lì non c'è rimediorobin ha scritto:- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente
Roberto
Dario
Su quest'ultimo punto aggiungo che il reticolo non è inciso ma a filo....
Roberto