Falcon T50

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Dario »

robin ha scritto:certo che se tra 28 e 30 c'è tutto quello spazio.. a 50 che facciamo?
Neppure sul Nikkone si sta molto larghi....
Dario
Saluti,
Dario
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Lucifero.x »

già, ricordiamoci che ha una ruota da 10 cm.
sul Leupold 45x45, con ruota da 15 cm, fra 28 e 30 ho poco più di 1 cm, l'importante è che stimi sempre uguale, non come il nikkone :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Falcon T50

Messaggio da Robin »

La mia osservazione era riferita al fatto che sulle foto apparse sul sito con ruota da 100 la distanza rappresentata tra 45 e 50 Yd era maggiore di quella che vedo in queste fotto tra 28 e 30...
Che poi ci sia comunque la necessità di maggiorare la ruota per avere una scala più apprezzabile non c'è dubbio, anche se magari nei miei sogni speravo in qualcosina di più piccolo di una 200 mm.

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Dario »

robin ha scritto:anche se magari nei miei sogni speravo in qualcosina di più piccolo di una 200 mm.
Roberto
E' un argomento controverso quello dei sogni, giusto in questi momenti anch'io li rincorro, che sarebbero quello di avere nelle mani un Leupold 8,5-25x50 con duplicatore di focale Premier, che gli inglesi usano con ruotine da 100 mm., ma funziona così:
appena vedo un annuncio rispondo immediatamente (tutti sulle 900-1000 sterline), l'inglese di turno mi replica che se non lo vende al GP successivo me lo invia, ma mezz'ora dopo è già venduto :?

Quindi se è vero il detto mal comune mezzo gaudio, sappi che non sei solo.

Dario
Saluti,
Dario
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Lucifero.x »

Dario, hai riaperto una ferita...... è successo anche a me , e l'inglese di turno l'ha venduto ad un suo conterraneo che lo aveva contattato 4 ore dopo di me :sign_so:
ma , come dicono i Cinesi, siedi sulla riva del fiume ed aspetta:vedrai passare il cadavere del tuo nemico.....e a Velo D'Astico ci sono molti fiumiciattoli smile29 sfrega sfrega sfrega
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: Falcon T50

Messaggio da vagnert »

Lucifero.x ha scritto: come dicono i Cinesi, siedi sulla riva del fiume ed aspetta:vedrai passare il cadavere del tuo nemico.....e a Velo D'Astico ci sono molti fiumiciattoli smile29 sfrega sfrega sfrega
questa è troppo forte! :clap: :clap: :clap: :clap:
Giorgio

skype vagnert70
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Falcon T50

Messaggio da brie »

Chiedo lumi sulla questione leupold + duplicatore di focale :loll:
Lo cercate usato perchè non lo fanno più o per risparmiare soldini?
Dove posso vedere il duplicatore della premier??
Posso montarlo anche sulla mia Hawke il duplicatore???

Thanks per le info :hail:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Dario »

brie ha scritto:Chiedo lumi sulla questione leupold + duplicatore di focale :loll:
Lo cercate usato perchè non lo fanno più o per risparmiare soldini?
Dove posso vedere il duplicatore della premier??
Mr Premier senior, il vecchio titolare della "Premier Reticles" è purtroppo deceduto da qualche anno, e con lui sono finite queste preparazioni.
Erano preparazioni rinomate e a quanto si dice performanti, e sopratutto erano riconosciute dalla Leupold alle quali estendeva la garanzia "lifetime".
Attualmente a quanto ne so il figlio ne prosegue l'attività, ma non realizza più lavori del genere.
Purtroppo la garanzia riconosciuta all'epoca non lo è più oggi, per cui se capita di inviarlo alla Leupold per una riparazione ti tolgono la modifica e te lo rendono riparato, ma in conformazione originale.
brie ha scritto:Posso montarlo anche sulla mia Hawke il duplicatore???
Tutto si può fare, ma non credo che sia così semplice.
Sul Leupold non si limitava alla mera applicazione del duplicatore, ma a quanto ne so implicava anche lo spostamento del reticolo dietro il duplicatore e una modifica al cinematismo di messa a fuoco.
Inoltre il duplicatore stesso non credo fosse uno dei tanti reperibili sul mercato, ma costruito espressamente secondo schemi ottici ben precisi, tant'è che è marcato "Premier".
Fino a poco tempo fa ne aveva uno Cicognani, ma essendo per il b.r. non metteva a fuoco da vicino. Non sapendo se era riparallassabile e se il cinematismo avesse escursione sufficiente l'ho lasciato dov'era.

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Falcon T50

Messaggio da ALDO »

Dario ha scritto: Leupold 8,5-25x50 con duplicatore di focale Premier
L'uomo giusto per questo articolo è Barry Mc Donald, padre di Craig ( il ragazzo che ha fatto gli spareggi con Calpin per il secondo posto in Ungheria e che secondo me ha serie chance nel nostro mondiale )me lo ha indicato un russo che lo aveva preso da lui e ha detto che non c'erano stati problemi, il meccanismo comunque è tutto come hai descritto tu Dario, sia per il costo che per la reperibilità.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Falcon T50

Messaggio da Robin »

Gironzolano sul forum del SA ho trovato un bel thread sul T50B.
La cosa che mi è piaciuta di più è questa foto:
Immagine

C'è anche una bella recensione, per chi se la vuole cibare la trova qui:
http://www.airrifle.co.za/showthread.php?t=19507&page=6

In questa relazione si riporta che con una ruota di circa 140 cm la distanza delle tacche tra 45 e 50 mt è di 12mm.
Altra cosa interessante che si rileva è che il fattore di ingrandimento paragonandolo al nikko mk3 che ha circa 46x il T50 ha 52X. Anche tutti gli altri confronti con il nikkone vedono vincente il T50 compreso quello della nitidezza dell'immagine.

Tutte le 8 pagine in inglese del topic non le ho rette e quindi ho spizzicato qua e la i vari commenti, nel complesso tutti positivi...

Bye

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Falcon T50

Messaggio da Robin »

Per par condicio mi sembra giusto riportare anche qualche difetto:
- la larghezza del campo visivo è più stretto di altri 50x, con relative difficoltà a trovare e mantenere il bersaglio.
- l'escursione delle torrette (specie quella dell'alzo) è di 30 moa (circa), essendo che ogni giro la torretta fa 7 moa e mezzo, si deduce che per avere l'escursione al centro si devono mantenere due giri sopra e due sotto, il che comporta non pochi problemi di regolazione dell'ottica.
- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Dario »

robin ha scritto:Per par condicio mi sembra giusto riportare anche qualche difetto:
- la larghezza del campo visivo è più stretto di altri 50x, con relative difficoltà a trovare e mantenere il bersaglio.
Considerando che il nikkone è un 46x e questo è un 52x direi che sia normale.
robin ha scritto:- l'escursione delle torrette (specie quella dell'alzo) è di 30 moa (circa), essendo che ogni giro la torretta fa 7 moa e mezzo, si deduce che per avere l'escursione al centro si devono mantenere due giri sopra e due sotto, il che comporta non pochi problemi di regolazione dell'ottica.
Modello ATP61
Immagine

li spedisce http://www.tawnadoairguns.com/index.php senza problemi.
robin ha scritto:- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente
Roberto
Lì non c'è rimedio

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Falcon T50

Messaggio da Robin »

Dario ha scritto: ....
robin ha scritto:- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente
Roberto
Lì non c'è rimedio

Dario
Condivido tutto!!
Su quest'ultimo punto aggiungo che il reticolo non è inciso ma a filo....

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Falcon T50

Messaggio da brie »

robin ha scritto:
Dario ha scritto: ....
robin ha scritto:- qualcuno si lamenta del reticolo un pò invadente
Roberto
Lì non c'è rimedio

Dario
Condivido tutto!!
Su quest'ultimo punto aggiungo che il reticolo non è inciso ma a filo....

Roberto

No! come a filo :shock: non è inciso? :(
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Falcon T50

Messaggio da Lucifero.x »

scusa Bruno, ma a quel prezzo vuoi anche il reticolo inciso??

considera che il Leupold Competition (che costa 2 volte e mezzo il Falcon) ha il reticolo a filo....
se è ben costruito, per le AC, va' più che bene.
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Rispondi