Bragosso ha scritto:
Comunque il problema prima o poi si presenterà in maniera irrompente ed improrogabile a termini di legge.... come avvenuto tre anni fa per i cacciatori in laguna Veneta...Divieto assoluto del piombo nella caccia..
Però sono altrettanto fiducioso che nei prossimi anni avvenire....troveremo una soluzione o un compromesso..........ma non dite più stupidaggini..come "il piombo viene dalla terra e quindi ne ritorna".......
Ciao a Tutti e buona riflessione........
P.S. nel frattempo---spariamo con attenzione all'ambiente
He Antonio, tu dici che è una stupidaggine ma è la realtà, il piombo viene dalla terra ed alla terra è destinato a tornare, e magari sotto il tuo orticello dove coltivi l'insalata senza che nemmeno lo sai c'è una miniera di piombo, pensa, potresti essere ricco e invece magari ti avveleni mangiando le lumache che raccogli tra l'insalatina......
E' vero che nelle zone palustri si tende a proibire l'uso del piombo, ma lì c'è un motivo ben preciso, lì le anatre, come tutte le anatre del mondo usano la fanghiglia sul fondo degli stagni per completare la digestione, e con la fanghiglia mangiano anche i pallini di piombo intossicandosi, poi i cacciatori mangiano le anatre e si intossicano a loro volta, in pratica il piombo entra nella catena alimentare e questo è sicuramente da evitare.
Ma in altri casi se c'è un piombino per terra e tu non lo mangi, non lo lecchi, non lo succhi, non lo inali, questo non ti corre dietro, rimane lì fermo dov'è per decenni senza mutare il proprio stato, a meno che il piombino in questione non abbia appena lasciato la canna di una carabina puntata contro le tue natiche, ma questo è un altro caso......
Morale della favola, va bene usare qualche precauzione, ma non bisogna essere integralisti, perchè in questo caso non rimane che il suicidio, perchè se anche ti astieni dal fare tutto emetti comunque anidride carbonica, quindi inquini, e per coerenza .......
Ogni attività umana porta inquinamento, hai un bel dire energia pulita, i pannelli solari sono una gran bella cosa, ma se non inquinano durante la produzione di energia inquinano durante la costruzione e lo smaltimento, idem per le pale eoliche, tu viaggi a corrente? bene, inquini meno dove viaggi, ma inquini dove l'energia elettrica si produce!
Credi a me, non c'è scampo, per il solo fatto di esistere siamo destinati ad inquinare.
Quindi è inutile complicarsi oltremodo la vita rincorrendo un'immortalità che non ci appartiene, tra il suicidarsi per non inquinare ed il suicidarsi con l'inquinamento c'è una via di mezzo abbastanza larga, cerchiamo di percorrerla in allegria, che malgrado tutto e tutto sommato, anche se è senza senso la vita è bella.
Dario