traduzione regolamento integrale

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Alfredo73
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 738
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
Località: Thiene (VI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Alfredo73 »

Amarildo ha scritto:
Ne deduco che: nelle obbligate la distanza massima per le kill da 40mm. è di 35 metri?
Inoltre va corretto il regolamento per quello che riguarda il diametro della riduzione minore ( 20mm. anzichè 25 )

no....le obbligate arrivano fino a 35mt e ci puoi trovare la riduzione da 25. 35 e 1cm tiro libero. di questo parla il regolamento.
skype: hate-and-love1

Alfredo73
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 738
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
Località: Thiene (VI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Alfredo73 »

Lucifero.x ha scritto:
Nicola P. ha scritto:
2- si direbbe che puoi cambiare l'ottoca con una uguale (altrimenti non è riparazione, è modifica); è invece molto chiaro che non puoi tararla durante la gara ma devi attendere la riapertura della linea di taratura a fine gara per l'indomani; ovvio che tutti gli altri tiratori continuano il loro percorso di gara in una compassionevole indifferenza verso la tua sfortuna......
a proposito di questo:
mi hanno fatto notare che agli scorsi Mondiali,in caso di problema con l'arma, se uno usciva per una riparazione veloce (10-15 min) gli altri del gruppo lo aspettavano,e al suo rientro,ripartivano da dove avevano lasciato.
mentre nel nostro regolamento, se ho capito bene, se esci 15 minuti ,gli altri vanno avanti e se al tuo rientro hanno completato 3 piazzole, quelle te le perdi. giusto?
questa è la traduzione del regolamento che vige quest'anno....non conosco quello dell'anno scorso. se qualcuno lo ha fatto l'anno scorso e se c'era questo regolamento: hanno infranto il regolamento.
skype: hate-and-love1

Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da spagna »

Angelo ti porto l'esempio di Michele (non si trattò di una riparazione all'arma) ma di un leggero malore :crepa: fu informato il giudice di percorso ed il gruppo lo attese per circa 20 minuti, al suo ritorno ripartirono da dove si erano fermati.
Al pari di una riparazione, anche un malanno può provocare uno stop. Io penso che sarebbe giusto concedere qualche minuto ai concorrenti che ne hanno bisogno, almeno una 15ina di minuti sia per cercare di riparare l'arma o l'ottica sia in caso di necessità.In Ungheria anche se il regolamento prevedeva altro, il Giudice di percorso è stato molto saggio. Cosa che potremmo attuare anche noi, informando i Team nella riunione pre gara della concessione di un tempo determinato per intervenire. Poi se il danno, in entrambi i casi è irrisolvibile,si procederà a norma di regolamento.
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Nicola P. »

spagna ha scritto:Angelo ti porto l'esempio di Michele (non si trattò di una riparazione all'arma) ma di un leggero malore :crepa: fu informato il giudice di percorso ed il gruppo lo attese per circa 20 minuti, al suo ritorno ripartirono da dove si erano fermati.
Al pari di una riparazione, anche un malanno può provocare uno stop. Io penso che sarebbe giusto concedere qualche minuto ai concorrenti che ne hanno bisogno, almeno una 15ina di minuti sia per cercare di riparare l'arma o l'ottica sia in caso di necessità.In Ungheria anche se il regolamento prevedeva altro, il Giudice di percorso è stato molto saggio. Cosa che potremmo attuare anche noi, informando i Team nella riunione pre gara della concessione di un tempo determinato per intervenire. Poi se il danno, in entrambi i casi è irrisolvibile,si procederà a norma di regolamento.
...si trattò di quello che viene chiamato "Gentlemen Agreement" (accordo fra gentiluomini) che come tale venne preso dai tre compagni di piazzola

...è una bella cosa, molto sportva, totalmente volontaria, che venne accettata dal giudice di percorso in modo altrettanto signorile e, come citato da Vincenzo, SAGGIO

eviterei di formalizzarla per non introdurre la necessità di controlli ulteriori difficili da mettere in pratica, lasciando all'iniziativa dei tiratori, mediata e controllata dal giudice del caso, l'attuazione secondo necessità

formalizzando i tempi sarebbe necessario formalizzare i "casi in cui e i casi in cui non", che poi sappiamo la realtà avere sempre più fantasia di noi e metterci in difficoltà con situazioni non previste

(esempio, in caso di "malore tecnico" cosa succede se al posto di 15 min il malcapitato ce ne mette 16,5?... meglio dire "faccio più presto che posso..." contando sulla comprensione dei compagni...)
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Lucifero.x »

ok, vada per la sportività...se succede a un Italiano; se succede a uno straniero, vale il regolamento :crepa: :crepa: :crepa:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Acki »

Nicola P. ha scritto:
...è l'ultima nazione entrata in ordine di tempo; chi aggiorna il sito abbia la compiacenza, appunto, di aggiornarlo

Ho aggiornato il sito lo stesso giorno, chiedendo informazioni a Dario e Stefania da dove poter trovare una lista aggiornata delle RGB's. Resta la piena disponibilità da parte mia per gli aggiornamenti futuri, ma chiedo altresì la collaborazione da parte di chi "per sua competenza" dovrà dirmi cosa scrivere... :o

In sostanza... ditemi cosa devo ffare ed io lo ffaccio, ma ditemelo :o
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Dario »

spagna ha scritto:Angelo ti porto l'esempio di Michele (non si trattò di una riparazione all'arma) ma di un leggero malore :crepa: fu informato il giudice di percorso ed il gruppo lo attese per circa 20 minuti, al suo ritorno ripartirono da dove si erano fermati.
Al pari di una riparazione, anche un malanno può provocare uno stop. Io penso che sarebbe giusto concedere qualche minuto ai concorrenti che ne hanno bisogno, almeno una 15ina di minuti sia per cercare di riparare l'arma o l'ottica sia in caso di necessità.In Ungheria anche se il regolamento prevedeva altro, il Giudice di percorso è stato molto saggio. Cosa che potremmo attuare anche noi, informando i Team nella riunione pre gara della concessione di un tempo determinato per intervenire. Poi se il danno, in entrambi i casi è irrisolvibile,si procederà a norma di regolamento.
A noi (Beloli, Lorens, Mauser ed io) nel 2007 all'europeo in Polonia capitò che il sabato si partì alle 10,30 e la domenica alle 9,30, senza che noi lo sapessimo, per cui arrivammo tardi e ci perdemmo 3 o 4 piazzole.
I gruppi partirono ugualmente, ed alla fine della gara ci seguirono per farci completare le piazzole che ci eravamo perse.

A mio modesto parere è inutile regolamentare troppo per non metterci inutili pastoie che poi potrebbe essere difficile toglierci.

Non bisogna dimenticare il detto secondo cui il meglio è nemico del bene.

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da ALDO »

alfredo73 ha scritto:
Amarildo ha scritto:
Ne deduco che: nelle obbligate la distanza massima per le kill da 40mm. è di 35 metri?
Inoltre va corretto il regolamento per quello che riguarda il diametro della riduzione minore ( 20mm. anzichè 25 )

no....le obbligate arrivano fino a 35mt e ci puoi trovare la riduzione da 25. 35 e 1cm tiro libero. di questo parla il regolamento.
Perdonami Alfredo ma se mettiamo nelle obbligate la ridotta da 20mm. come deciso dal CF, non andiamo contro il regolamento che parla appunto di un diametro minimo di 25mm.? c'è qualcosa che mi sfugge?
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Acki »

Aldo, secondo me si sono sbagliati, intendevano la 25mm ed hanno scritto 20 per una questione di abitudine..
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da spagna »

Si è deciso di adottare la kill da 2 cm ....2 sagome in piedi e 2 in ginocchio...variante al regolamento.
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Dario »

Ma si può sapere una volta per tutte da dove è stato copia/incollato questo regolamento?

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da ruggine »

Scusate se in ritardo ma aggiungo questo post che mi potrebbe aiutare.

Nicola P. ha scritto: 2- si direbbe che puoi cambiare l'ottica con una uguale (altrimenti non è riparazione, è modifica);
Che io sappia non è possibile apportare modifiche all'arma ma solo regolazioni (art.7 ed art.14). Che sia possibile ripararla in caso di guasto durante il percorso posso capirlo, ma se il regolamento è chiaro (Parti aggiustabili del fucile e il loro aggiustamento sono permessi, ma non possono essere rimosse o aggiunte durante la gara (se vi portate attaccato un comodino al fucile, non potete toglierlo o metterlo a vostro piacimento durante la gara. Se partite con quello ve lo tenete su fino alla fine) meno chiara è la possibilità di sostituire parti in caso di necessità tecnica che impedisce il miglior utilizzo dell'attrezzatura. Inoltre dopo la riparazione dell'arma si dovrebbe comunque ripassare al controllo velocità per correttezza.

Nicola P. ha scritto:...tutti gli altri tiratori continuano il loro percorso di gara in una compassionevole indifferenza verso la tua sfortuna......
collage
...si trattò di quello che viene chiamato "Gentlemen Agreement"...
Sono d'accordo su quanto scritto (anche sul prosieguo) ma non conterei molto sul fattore "Gentleman" in una gara internazionale, dove spesso sono le furberie al limite del regolamento a farla da padrone seguite dal soft-terrorismo psicologico e dal sempreverde consiglio spassionato che ti fa cannare la kill-zone.
Se riuscirò a partecipare cercherò di blindarmi nelle mie (poche) certezze senza farmi condizionare, in un sano mix di competizione e divertimento.
Faccio altresì notare che, in una competizione internazionale con il pieno di iscritti che occuperanno tutte le 75 piazzole, 20 minuti d'attesa (oltre il tempo necessario al tiro) significano un rallentamento di tutti i gruppi che seguono con conseguente disappunto garantito di molti partecipanti che si tradurrà in deficenza organizzativa.
spagna ha scritto:Angelo ti porto l'esempio di Michele (non si trattò di una riparazione all'arma) ma di un leggero malore :crepa: fu informato il giudice di percorso ed il gruppo lo attese per circa 20 minuti, al suo ritorno ripartirono da dove si erano fermati.
Lo "sguaragnauss" non comportò modifiche all'attrezzatura e non rallentò le squadre a seguire per i buchi tra esse, quindi si trattò di pura cortesia.
Dario ha scritto:A noi (Beloli, Lorens, Mauser ed io) nel 2007 all'europeo in Polonia capitò che il sabato si partì alle 10,30 e la domenica alle 9,30, senza che noi lo sapessimo, per cui arrivammo tardi e ci perdemmo 3 o 4 piazzole.
I gruppi partirono ugualmente, ed alla fine della gara ci seguirono per farci completare le piazzole che ci eravamo perse.
Altro esempio di nobiltà e rispetto verso incolpevoli ospiti che hanno recuperato nel finale senza intralciare il percorso durante la gara.

Attualmente sono dell'idea di non offrire vantaggi in gara mantenendo comunque un sufficiente livello di buonsenso e cortesia.

Sono solo riflessioni senza volontà di confronto dialettico, con la velleità di carpire il pensiero altrui per plasmarlo e farlo proprio. :hail:

Saluti

ruggine

:mrgreen:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Alfredo73
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 738
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
Località: Thiene (VI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Alfredo73 »

io ho fatto una traduzione di quanto è scritto qui http://www.field-target.eu/forum/viewto ... =80&t=5970

se le regole sono cambiate.....qualcuno me lo faccia sapere.....visto che sto approntando materiale per i mondiali e non ho affatto voglia di dover ristampare tutto all'ultimo minuto.
skype: hate-and-love1

papi
Lombardia FT
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
Località: Bergamo

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da papi »

Nicola P. ha scritto: 1- la classifica viene stilata per SAGOME ABBATTUTE; un conto sono i vari premi per qualsiasi classifica che si potrebbe stilare, un altro conto è il titolo di CAMPIONE DEL MONDO; il campione è colui/lei che ha abbattuto più sagome nei tre gg di gara (questo spiega perchè si cerca di fare i tre percorsi simili fra loro, garantendo ai tiratori condizioni analoghe su percorsi analoghi nell'arco dei tre giorni)
Non voglio fare polemiche o incasinare chi si stà già dando da fare per il organizzare il Mondiale.
Ma perchè non cominciare o pensare anche in futuro, non a un solo CAMPIONE DEL MONDO di FT , ma a varie categorie di CAMPIONI DEL MONDO, PCP, SPRINGER, LEDY,in sostanza più o meno come si svolgono i mondiali di carabina al poligono, dove esistono varie categorie, Senior, yunior, lady e via dicendo.
E logico che io parlo di parte essendo uno springherista e tutti quelli che fanno il mondiale non ci vanno per fare una scampagnata con gli amici ma.... per puntare al titolo.....è altrettanto logico che con la pcp si hanno più probalità di vincere il titolo, ok direte perchè non passi alla pcp nessuno ti obbliga a rimanere in springher.
Nicola P. ha scritto:2 - si direbbe che puoi cambiare l'ottoca con una uguale (altrimenti non è riparazione, è modifica); è invece molto chiaro che non puoi tararla durante la gara ma devi attendere la riapertura della linea di taratura a fine gara per l'indomani; ovvio che tutti gli altri tiratori continuano il loro percorso di gara in una compassionevole indifferenza verso la tua sfortuna......
Grazie Nicola :evil: ma non parlavo della mia sfortuna :twisted:, comunque se si cambia l'ottica o un pezzo della carabina con una/uno uguale e per la taratura si "sacrificano" tre o quattro piazzole ( logicamente ne vale il gioco se si è all'inizio della gara)è consentito ?



[EDIT 17.05.11 - 23:00]
quote sistemati dal mod

♠␜54
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: traduzione regolamento integrale

Messaggio da Nicola P. »

papi ha scritto: Ma perchè non cominciare o pensare anche in futuro, non a un solo CAMPIONE DEL MONDO di FT , ma a varie categorie di CAMPIONI DEL MONDO, PCP, SPRINGER, LEDY,in sostanza più o meno come si svolgono i mondiali di carabina al poligono, dove esistono varie categorie, Senior, yunior, ledy e via dicendo.

...si può fare, ma nei tempi e nei modi oppportuni, quindi a mondiale concluso proponendo la cosa in seno al WFTF
...basta organizzare una mozione seriamente motivata e proporla

APRIAMO UN TOPIC PER IL FUTURO?
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
Bloccato